Nessuno del pool antimafia di Palermo, nella riunione del 14 luglio 1992, nascose a Paolo Borsellino la notizia della richiesta di archiviazione dell’inchiesta su mafia e appalti: lo ha detto l’ex procuratore Guido Lo Forte, deponendo al processo sul depistaggio della strage Borsellino – dove è stato citato dall’avvocato Giuseppe Seminata – che vede imputati […]
località: Caltanissetta
Depistaggio Borsellino: altri veleni.
Processo,depistaggio,strage,Via,D'Amelio,Caltanissetta
Altri particolari sconcertanti e veleni sui giorni che precedettero la strage Borsellino e sulla ricostruzione fasulla che venne fatta raccontare, successivamente, al falso pentito Vincenzo Scarantino: emergono dal processo sul “depistaggio” in corso in Tribunale, a carico dei poliziotti Mario Bo, Michele Ribaudo e Fabrizio Mattei, imputati di calunnia aggravata, che si avviava a conclusione […]
Via D’Amelio, giudici e avvocati testimoni.
Processo,depistaggio,strage,Via,D'Amelio,Caltanissetta
Magistrati e avvocati saranno chiamati a deporre davanti al Tribunale di Caltanissetta, nell’ambito del processo sul depistaggio delle indagini successive alla strage di via d’Amelio. In particolare, secondo quanto stabilito con una propria ordinanza dal presidente della corte Francesco D’Arrigo, così come richiesto dalle parti, il prossimo 19 novembre, saranno chiamati a deporre gli avvocati […]
«Una strage di mafia ma con molte zone d’ombra».
Processo,Borsellino,quater,motivazioni,Caltanissetta
Fu la mano di Cosa nostra ad entrare in azione nella strage di via d’Amelio ma ad oggi, a quasi 30 anni dall’attentato, rimangono ancora molte zone d’ombra e anomalie. Lo scrive la Cassazione – nelle 121 pagine delle motivazioni della sentenza sul «Borsellino quater» – dove viene rimarcata la «paternità mafiosa dell’attentato».
Il ritorno della Stidda nel silenzio di Mazzarino. “Neanche una denuncia”.
Stidda,nuovo,corso,indagini,arresti,Caltanissetta
Nel cuore della Sicilia c’è una mafia antica che è tornata a fare paura. È la Stidda. Un tempo era l’acerrima nemica di Cosa nostra, che combatteva a colpi di kalashnikov. Oggi, invece, è semplicemente l’altra mafia che si sta riprendendo pezzi della provincia di Caltanissetta e di Agrigento. A forza di estorsioni, accaparramento di […]
Via D’Amelio, in Cassazione condannati Madonia e Tutino.
Processo,Borsellino,quater,Cassazione,condanne,definitive,Caltanissetta
La Cassazione ha confermato la sentenza di condanna del Borsellino quater, emessa dalla Corte d’assise d’Appello di Caltanissetta il 15 novembre 2019. Sono dunque definitive le condanne all’ergastolo per i capomafia palermitani Salvatore Madonia e Vittorio Tutino e quella a 10 anni di reclusione per il falso pentito Calogero Pulci. Piccolo sconto di pena per […]
Confermate le condanne a boss e pentiti, restano ignoti i “suggeritori”.
Processo,Borsellino,quater,Cassazione,condanne,definitive,Caltanissetta
È stata confermata dalla Cassazione la condanna di appello del Borsellino quater – per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi – e sono dunque definitive le condanne all’ergastolo per i capomafia Salvatore Madonia e Vittorio Tutino e quelle per calunnia per Calogero Pulci (dieci anni) e Francesco Andriotta che ha ottenuto un piccolo […]
Militello racconta i suoi giorni con Scarantino: «Era tranquillo».
Processo,depistaggio,strage,Via,D'Amelio,Caltanissetta
«Il 29 giugno ’94 Vincenzo Scarantino fu interrogato alla procura di Caltanissetta. Lo abbiamo accompagnato nella stanza degli interrogatori, c’era la dottoressa Ilda Boccassini. Io sono rimasto fuori e non ricordo di aver partecipato. Quando hanno finito l’interrogatorio lo accompagnammo nella stanza del dottore Tinebra. Il suo stato d’animo era assolutamente tranquillo». A raccontare quell’episodio […]
Borsellino, l’ultimo depistaggio. Il pentito Avola indagato: “Calunnia”.
Dichirazioni,Maurizio,Avola,strage,via,D'Amelio,indagato,calunnia,Palermo
Sostiene di essere stato in via D’Amelio, vestito da poliziotto: «Vidi Borsellino scendere dall’auto – ha detto il pentito Maurizio Avola – e diedi il segnale a Graviano. Io, intanto, mi allontanavo, avevo in mano un borsone con la scritta polizia». Ma il superstite della strage, Antonino Vullo, lo smentisce: «Quel giorno non ho visto […]
Montante: «Anche Cancelleri venne da me».
Processo,Sistema,Montante,appello,Caltanissetta
Antonello Montante come Cesare Battisti. O giù di lì. Una sorta di “rifugiato politico”, condannato in tribunale a 14 anni da uno Stato che, secondo la sua tesi, sarebbe correo nell’unica «associazione a delinquere» di cui l’ex paladino antimafia si dichiara colpevole. Nell’ultima udienza del processo d’appello a Caltanissetta, lo scorso 18 giugno, l’imputato precisa […]
