Ora è arrivato il The End. Anche se non è come qualcuno lo avrebbe immaginato. L’inchiesta sulle Stragi di Capaci e Via D’Amelio aperte dopo le dichiarazioni del killer dei Santapaola, Maurizio Avola è archiviata. Il gip di Caltanissetta Santi Bologna è chiaro. Anzi dirette: «Le dichiarazioni etero-accusatorie nei confronti di altri indagati» fatte dal pentito catanese «non sono riscontrate» e «pertanto deve disporsi l’archiviazione» per Aldo Ercolano, Marcello D’Agata ed Eugenio Galea (quest’ultimo solo […]
località: Caltanissetta
Trenta anni dopo via D’Amelio: spuntano due relazioni del 1994, ora sono prove in aula
Un raccoglitore impolverato, chiuso da nastrini e dimenticato in un angolo d’archivio. Un’etichetta scritta a mano, in rosso: “Materiale gruppo Borsellino”. E dentro, due relazioni che potrebbero riscrivere la storia di uno dei più gravi depistaggi della giustizia italiana. A distanza di trent’anni dalla strage di Via D’Amelio, quei documenti riemergono come fantasmi dal passato e approdano al tribunale di Caltanissetta. Era il 2023 quando un […]
Il verbale mai depositato: Giammanco, Borsellino e le ombre sulla Palermo che tace
L’unica testimonianza di Pietro Giammanco, procuratore capo a Palermo quando Paolo Borsellino era aggiunto, è racchiusa in un verbale di tre pagine del 16 agosto 2017, cioè sedici mesi prima che morisse a 87 anni. Giammanco ha parlato davanti ai pm Lia Sava e Gabriele Paci. Fu sentito come persona informata sui fatti. Un procuratore controverso, amico dell’onorevole Salvo Lima, che avrebbe fatto “spallucce” con gli uomini del potere della Palermo di […]
«Borsellino poco prima di morire aveva detto di voler arrestare il procuratore Giammanco»: le rivelazioni dell’ex collaboratore del giudice
«Certamente Borsellino poco prima di morire aveva detto che era prossimo ad arrestare il procuratore Pietro Giammanco», all’epoca a capo di Palermo. Lo ha detto, in un’intervista al Tg1, Carmelo Canale, ufficiale dei carabinieri collaboratore storico di Paolo Borsellino e oggi in pensione. La gestione della Procura di Palermo al tempo di Giammanco fu caratterizzata soprattutto […]
Caltanissetta, l’”Antiqua” mafia di Campofranco condannata: in tre sono stati assolti
Otto condanne, tre assoluzioni e il pianto liberatorio di uno degli imputati che dal rischio di dover trascorrere 8 anni della sua vita dietro le sbarre, è uscito indenne perché non ha mai partecipato all’attività mafiosa. È questo l’esito del processo “Antiqua” che si è concluso in primo grado dinanzi al giudice Emanuela Carrabotta che […]
Il pusher da mille euro al giorno e il tasso da usuraio a chi pagava in ritardo la droga: dieci arresti tra Gela e Caltanissetta
Dieci persone sono state arrestate nella notte tra Caltanissetta, Gela e Siracusa, dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Caltanissetta, sotto la direzione della Procura Distrettuale Antimafia nissena. Hanno partecipato al blitz anche i militari dello Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori Sicilia e dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Palermo. Tutte e dieci le persone indagate […]
Strage di Capaci, archiviata la “pista nera”: i neo fascisti non c’entrano
Ci sono voluti due anni per sviluppare l’ultimo capitolo di indagine sulla bomba di Capaci. E, adesso, la procura di Caltanissetta è arrivata a una conclusione ben precisa: «Nella fase ideativa ed esecutiva della strage del 23 maggio 1992 non ci fu il coinvolgimento di soggetti collegati ad ambienti della destra eversiva tra cui il […]
Depistaggio, pentito Barbieri: «Mi chiesero di tradire latitante ma rifiutai»
«Nel 2002 Pietro Riggio venne a casa mia con un sacchetto e mi chiese se fossi disponibile a collaborare con lui che era in contatto con persone delle istituzioni e si era messo a disposizione per la cattura di latitanti. Mi chiese se avessi potuto dargli una mano perché ne avrebbe tratto benefici dal punto […]
Processo ai clan di Gela e Niscemi, inflitte 20 condanne per 140 anni
Pioggia di condanne per la mafia di Niscemi. Venti in tutto per un totale di poco meno di 140 anni di carcere, passando per parziali verdetti di non colpevolezza. Una soltanto l’assoluzione totale. Così s’è chiuso il processo con rito abbreviato legato alla maxi inchiesta dei carabinieri «Mondo Opposto», che nel dicembre di due anni […]
«Ha rivelato segreti d’ufficio». Indagato il procuratore Prestipino
Il procuratore aggiunto della Direzione nazionale antimafia Michele Prestipino è indagato a Caltanissetta per rivelazione di segreto d’ufficio aggravata dall’agevolazione mafiosa. Il magistrato, ex procuratore della Capitale, per anni in prima linea a Reggio Calabria e a Palermo contro i clan, ha ricevuto un avviso di garanzia. Ieri si è presentato dai colleghi nisseni che […]
