«Certamente Borsellino poco prima di morire aveva detto che era prossimo ad arrestare il procuratore Pietro Giammanco», all’epoca a capo di Palermo. Lo ha detto, in un’intervista al Tg1, Carmelo Canale, ufficiale dei carabinieri collaboratore storico di Paolo Borsellino e oggi in pensione. La gestione della Procura di Palermo al tempo di Giammanco fu caratterizzata soprattutto […]
località: Caltanissetta
Caltanissetta, l’”Antiqua” mafia di Campofranco condannata: in tre sono stati assolti
Otto condanne, tre assoluzioni e il pianto liberatorio di uno degli imputati che dal rischio di dover trascorrere 8 anni della sua vita dietro le sbarre, è uscito indenne perché non ha mai partecipato all’attività mafiosa. È questo l’esito del processo “Antiqua” che si è concluso in primo grado dinanzi al giudice Emanuela Carrabotta che […]
Il pusher da mille euro al giorno e il tasso da usuraio a chi pagava in ritardo la droga: dieci arresti tra Gela e Caltanissetta
Dieci persone sono state arrestate nella notte tra Caltanissetta, Gela e Siracusa, dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Caltanissetta, sotto la direzione della Procura Distrettuale Antimafia nissena. Hanno partecipato al blitz anche i militari dello Squadrone Carabinieri Eliportato Cacciatori Sicilia e dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Palermo. Tutte e dieci le persone indagate […]
Strage di Capaci, archiviata la “pista nera”: i neo fascisti non c’entrano
Ci sono voluti due anni per sviluppare l’ultimo capitolo di indagine sulla bomba di Capaci. E, adesso, la procura di Caltanissetta è arrivata a una conclusione ben precisa: «Nella fase ideativa ed esecutiva della strage del 23 maggio 1992 non ci fu il coinvolgimento di soggetti collegati ad ambienti della destra eversiva tra cui il […]
Depistaggio, pentito Barbieri: «Mi chiesero di tradire latitante ma rifiutai»
«Nel 2002 Pietro Riggio venne a casa mia con un sacchetto e mi chiese se fossi disponibile a collaborare con lui che era in contatto con persone delle istituzioni e si era messo a disposizione per la cattura di latitanti. Mi chiese se avessi potuto dargli una mano perché ne avrebbe tratto benefici dal punto […]
Processo ai clan di Gela e Niscemi, inflitte 20 condanne per 140 anni
Pioggia di condanne per la mafia di Niscemi. Venti in tutto per un totale di poco meno di 140 anni di carcere, passando per parziali verdetti di non colpevolezza. Una soltanto l’assoluzione totale. Così s’è chiuso il processo con rito abbreviato legato alla maxi inchiesta dei carabinieri «Mondo Opposto», che nel dicembre di due anni […]
«Ha rivelato segreti d’ufficio». Indagato il procuratore Prestipino
Il procuratore aggiunto della Direzione nazionale antimafia Michele Prestipino è indagato a Caltanissetta per rivelazione di segreto d’ufficio aggravata dall’agevolazione mafiosa. Il magistrato, ex procuratore della Capitale, per anni in prima linea a Reggio Calabria e a Palermo contro i clan, ha ricevuto un avviso di garanzia. Ieri si è presentato dai colleghi nisseni che […]
Il procuratore nazionale antimafia toglie le deleghe all’aggiunto Prestipino indagato a Caltanissetta
«Fermo il rispetto della presunzione di innocenza, nell’esercizio dei miei doveri di garanzia dell’immagine stessa e del buon andamento delle attività della Direzione nazionale antimafia ed antiterrorismo, ho provveduto a revocare con effetto immediato le deleghe di coordinamento investigativo attribuite al dottor Prestipino Giarritta e ad adottare le ulteriori misure necessarie a tutelare le esigenze […]
I pm di Caltanissetta: «Dal procuratore Prestipino grave pregiudizio alle indagini» sulle infiltrazioni delle cosche nei lavori del Ponte
«Il procuratore aggiunto presso la Dna Michele Prestipino, invitato a comparire per rendere interrogatorio, come consigliato dal suo difensore di fiducia, si è legittimamente avvalso della facoltà di non rispondere». Lo rende noto la Procura di Caltanissetta che indaga per rivelazione di notizia riservata il magistrato procuratore aggiunto alla Dna con delega anche sulle indagini […]
Stragi di mafia, cadono le accuse per l’ex ispettore Antonio Federico
L’inchiesta che vedeva coinvolto l’ex ispettore di polizia Antonio Federico, arriva il decreto di archiviazione. A darne notizia i suoi legali Maurizio Miceli e Vito Galbo, dopo aver preso visione dei motivi dell’archiviazione. «Finisce il calvario giudiziario di un servitore dello Stato, l’ex ispettore di polizia Antonio Federico, per cui è stato emanato decreto di […]