Rinviata al 18 settembre l’udienza del processo di secondo grado sul cosiddetto “sistema Montante” che si celebra, col rito abbreviato, nei confronti di cinque imputati in Corte d’Appello a Caltanissetta. L’aggiornamento ha fatto seguito alla richiesta di ricusazione, avanzata da una delle parti civili, l’imprenditore Pietro Di Vincenzo, nei confronti della presidente della Corte d’Appello, […]
località: Caltanissetta
La difesa di Cappellano Seminara «Amministratore giudiziario al top».
Processo,Giudice,Sivana,Saguto,Gestione,Beni,antimafia,Caltanissetta
«Gaetano Cappellano Seminara era l’amministratore giudiziario più competente di tutta la Sicilia ed era dotato e supportato da una struttura ben organizzata. Le nomine degli amministratori giudiziari sono collegiali. Non vi è stata nessuna trattativa privata». E’ quanto ha affermato l’avvocato Sergio Monaco, difensore di fiducia dell’avvocato Gaetano Cappellano Seminara, nel corso dell’udienza del processo […]
Marino: «Montante era Deus ex machina del governo Crocetta».
Processo,sitema,Montante,dichiarazioni,ex,magistrato,Marino,Caltanissetta
«Il mio lavoro da assessore regionale all’Energia, Acqua e Rifiuti si interruppe quando tra me e Montante, il Governatore Crocetta scelse Montante». Tolta per un giorno la toga di Gip del Tribunale di Roma, l’ex sostituto procuratore della Dda nissena Nicolò Marino – divenuto poi per 16 mesi assessore del Governo Crocetta – è salito […]
Processo d’Appello a Montante: «Credo ancora nella giustizia».
Sistema,Montante,processo,inizio,appello,Caltanissetta
Torneranno sull’incapacità di partecipare coscientemente in giudizio che sarebbe motivo di nullità del processo di primo grado se ammessa. Così i difensori di Antonello Montante Giuseppe Panepinto e Carlo Taormina si sono riservati di parlare sul punto contenuto nei motivi di appello alla prossima udienza prevista per venerdì 14 alle ore 15 all’aula Bunker del […]
«La Saguto pagò le lezioni del figlio».
Processo,Giudice,Sivana,Saguto,Gestione,Beni,antimafia,Caltanissetta
C’è una penna molto costosa, una schermata dove si legge un nome «Paola» creator di una pen drive, un pennino per passare i file da un computer all’altro. Ci sono due prove portate in aula dall’avvocato di Carmelo Provenzano il professore di economia della Kore di Enna imputato nel processo Saguto. Secondo l’accusa il docente […]
Via d’Amelio e il falso pentito Scarantino. Al processo emergono nuove anomalie.
Processo,depistaggio,strage,Via,D'Amelio,Caltanissetta
Dall’analisi di alcune telefonate effettuate dal falso pentito Vincenzo Scarantino, attraverso gli apparati utilizzati per le registrazioni, quando era nella località protetta di San Bartolomeo al Mare, emergerebbero ancora delle presunte anomalie. «Abbiamo rilevato tracce sullo scontrino e sul display ma non sulle bobine», ha sostenuto il colonnello della Dia di Caltanissetta, Francesco Papa, nell’ambito […]
Il processo a Messina Denaro «Cosa nostra unita nelle stragi».
Processo,Matteo,Messina,Denaro,mandante,stragi,requisitoria,pm,Paci,Caltanissetta
Il maxi processo, la stagione dei pentiti, le riunioni per eliminare i nemici storici di Cosa nostra, l’attacco allo Stato, il rapporto tra Riina, Francesco Messina Denaro e il figlio Matteo. Un excursus, quello tratteggiato dal pm Gabriele Paci, per spiegare meglio, alla Corte d’Assise di Caltanissetta, chiamata a giudicare il superlatitante Matteo Messina Denaro, […]
Sistema Saguto, condannato Licata e assolto Virga.
Processo,sistema,Saguto,appello,condanne,Caltanissetta
Tommaso Virga è stato assolto mentre Fabio Licata invece è stato condannato poco più di 2 anni per falso ed assolto dall’accusa di abuso d’ufficio e rivelazione di segreto. Sono state confermate così due assoluzioni ed una condanna per due magistrati coinvolti nell’inchiesta riguardante il «Sistema Saguto».
Bancarotta, riciclaggio di capitali illeciti. Sotto accusa 4 imprenditori messinesi.
Ricilaggio,Bancarotta,arresti,imprenditori,Caltanissetta
C’è pure un imprenditore antiracket campano tra le 6 persone raggiunte dalle misure interdittive di divieto di esercitare impresa emesse dal gip del Tribunale di Caltanissetta al culmine dell’inchiesta della Dia Nissena che, su delega della Procura Distrettuale Antimafia, ha condotto un’indagine che ha portato alla luce i reati di bancarotta fraudolenta e concorso nel […]
I Messina Denaro da decenni alla guida della mafia trapanese.
Processo,mandanti,stragi,accuse,pm,Matteo,Messina,DenaroCaltanissetta
. Solo sul finire degli anni Novanta cominciano a coagularsi elementi nei confronti di Francesco Messina Denaro, che fino a quel momento. dal punto di vista giudiziario. era quasi uno sconosciuto». Verrà fuori che a Trapani comandava lui. La storia di Francesco Messina Denaro, chiamato da tutti don Ciccio e del figlio, il super latitante […]
