Agli inizi del 1992, un commando di boss e picciotti, dalla Sicilia partì alla volta della Capitale per eliminare non solo il giudice Giovanni Falcone, all’epoca direttore degli Affari Penali al ministero della Giustizia ma anche Maurizio Costanzo, Michele Santoro e Pippo Baudo. «Poi però non se ne fece nulla perché dalla Sicilia arrivò l’ordine […]
località: Caltanissetta
Il pm: scorta a uso e consumo della Saguto.
Processo,Giudice,Sivana,Saguto,Gestione,Beni,antimafia,Caltanissetta
L’uso distorto della scorta. Il danno d’immagine arrecato alla polizia di stato. l parenti del professore Carmelo Provenzano impiegati nelle amministrazioni giudiziarie in cui era coadiutore. La tesi redatta, secondo l’accusa, dallo stesso Provenzano per Emanuele Caramma. Abusi d’ufficio, corruzione, lo stato di soggezione in cui versavano tutti i collaboratori di Silvana Saguto ex presidente […]
Gestione dei beni sequestrati scelte «anomale» della Saguto.
Processo,Giudice,Sivana,Saguto,Gestione,Beni,antimafia,Caltanissetta
«WVirga non aveva l’esperienza e la competenza necessaria per poter amministrare i beni delle società Rappa e Giardina Bagagli e di questo la dottoressa Silvana Saguto era consapevole». Lo ha detto il pm Maurizio Bonaccorso nel corso della requisitoria del processo sul cosiddetto Sistema Saguto ripreso ieri mattina al tribunale di Caltanissetta.
La verità dell’ex pm Di Matteo delude Fiammetta Borsellino.
Processo,strage,Via,D'Amelio,deposizione,giudice,Di,Matteo,Caltanissetta
«Non ho notato alcuna volontà, al di là del tentativo di discolparsi, di dare un contributo per capire cosa è accaduto. E questo mi fa molto male». Fiammetta Borsellino sbotta dopo aver ascoltato in silenzio la lunga deposizione dell’ex pm Nino Di Matteo. Uno sfogo amaro a margine dell’udienza in cui il magistrato ha raccontato […]
Processo Saguto, l’accusa dei pm: “Al marito 52mila euro per due settimane di lavoro”.
Processo,Giudice,Silvana,Saguto,Gestione,Beni,antimafia,Palermo
“Attività mai documentate o, quando lo erano, veniva calcolato un onorario di oltre 52mila euro per appena due settimane di lavoro in due anni, 14 giorni complessivi di attività. Mi sembra non ci sia nessun altro commento da fare”. Così la pm Claudia Pasciuti nel corso della requisitoria che sta conducendo con il collega Maurizio […]
Montante, appello fissato. Di nuovo in aula il 26 marzo.
Processo,Montante,udienza,appello,Caltanissetta
Ritorna in aula il processo ad Antonello Montante. Partirà il 26 marzo il secondo round del giudizio nei confronti dell’ex presidente regionale di Confindustria, condannato in primo grado a 14 anni per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e accesso abusivo a sistema informatico. Il processo d’appello è stato assegnato alla prima sezione. Non si […]
Borsellino, parla l’ex pm Palma.
Processo,depistaggio,strage,Via,D'Amelio,deposizione,giudice,Palma,Caltanissetta
«Rappresento lo Stato e voglio la verità, per questo ho scelto di rispondere». Nell’aula in cui per anni ha rappresentato la pubblica accusa, Anna Palma entra per deporre. Citata al processo su quello che è stato definito uno dei più gravi depistaggi della storia italiana, l’ex pm che coordinò le indagini sulla strage di via […]
Via D’Amelio, ecco le telefonate shock di Scarantino. Il pm gli diceva: “Ci vediamo e prepariamo la sua deposizione”.
Strage,via,D'amelio,depistaggio,registrazioni,telefonate,Scarantino,Petralia,Caltanissetta
Scarantino, ci dobbiamo tenere molto forti perché siamo alla vigilia della deposizione”, diceva il sostituto procuratore Carmelo Petralia al falso pentito della strage di via D’Amelio, annunciandogli una visita con il procuratore Giovanni Tinebra e il capo della squadra mobile Arnaldo La Barbera: “Ci sarà tutto quanto lo staff delle persone che lei conosce, potrà […]
Caltanissetta, sul conto di Montante solo tremila euro: scatta un sequestro di beni.
Sequestro,Beni,Antonello,Montante,Caltanissetta
Per il tribunale, c’è il rischio concreto che l’ex leader di Confindustria Antonello Montante possa vendere il suo patrimonio dopo la condanna a 14 anni per associazione a delinquere. Di sicuro, sul conto corrente gli sono rimasti solo tremila euro. Segno che è caduto in disgrazia? Ma le sue aziende sono ancora in attività. E, […]
Processo strage di Capaci in scena pentiti e misteriosi personaggi.
Processo,nuovo,strage,capaci,rivelazioni,pentito,Maurizio,Avola,Caltanissetta
«Si doveva fare la guerra allo Stato, a partire dai magistrati. L’esplosivo era contenuto all’interno di due bidoni utilizzati per le olive ed era morbido. Lo abbiamo trasportato con una Fiat Uno bianca. Siamo arrivati a Termini Imerese e abbiamo lasciato l’auto in un rifornimento. I telecomandi li abbiamo consegnati quindici giorni prima della strage […]
