Il colpo di scena arriva a fine udienza, quando il poliziotto che finora aveva sempre negato di avere fatto un sopralluogo con l’ex pentito Vincenzo Scarantino a Palermo, cambia versione e dice, tutto d’un fiato: “Mi sono ricordato solo di recente che nel 1994 feci un sopralluogo notturno con Scarantino, nella zona della Guadagna”. Una […]
località: Caltanissetta
Mafia, Capaci bis: pentito deporrà su ex poliziotto e 007 libici.
Processo,Capaci,bis,deposizioni,pentiti,Avola,Riggio,Caltanissetta
I collaboratori di giustizia Pietro Riggio e Maurizio Avola saranno chiamati a deporre nell’ambito del processo bis per la strage di Capaci. Lo ha deciso la Corte d’assise d’appello di Caltanissetta accogliendo la richiesta avanzata dal collegio difensivo alla luce delle nuove rivelazioni dei due collaboratori. Riggio, che recentemente ha parlato del coinvolgimento di un […]
Strage di Capaci, indagato l’ex poliziotto accusato da un pentito: “Sono innocente”.
Strage,Capaci,dichiarazioni,pentito,Pietro,Riggio,Caltanissetta
“Mi protesto innocente in quanto all’epoca dei fatti nemmeno sapevo che esisteva la località di Capaci. Io mi trovavo al settimo corso per sovraintendente che è iniziato nel gennaio 1992 fino a luglio 1992. Appresi della strage mentre mi trovavo a quel corso”. A parlare è l’ex poliziotto accusato dal collaboratore di giustizia Pietro Riggio […]
Mafia, l’ultima verità sulla strage di Capaci: “Un ex poliziotto mise l’esplosivo sotto l’autostrada”.
Strage,Capaci,dichiarazioni,pentito,Pietro,Riggio,Caltanissetta
E’ stato agente della polizia penitenziaria e mafioso del clan di Caltanissetta, collabora con la giustizia dal 2009, ma alcuni mesi fa, dopo la sentenza sulla “trattativa Stato-mafia”, ha chiesto di tornare nuovamente davanti ai magistrati che indagano sulle stragi Falcone e Borsellino. Lui è Pietro Riggio, 54 anni, uno dei pentiti che hanno parlato […]
Depistaggio Borsellino, un ispettore rivela: “Mi dissero di interrompere le intercettazioni di Scarantino”.
Processo,depistaggio,strage,Via,D'Amelio,deposizione,ispettore,Valenti,Calatanissetta
Dice, davanti ai giudici del tribunale: “Voglio parlare senza condizionamenti”. Ed è un fiume in piena di parole, dettagli, sfoghi. Anche perché per tre anni il suo nome è stato accostato ai misteri del depistaggio: “Scarantino ha sbagliato il mio cognome – dice – il Giampiero di cui parlava non ero io, ma un altro […]
Montante, nuova inchiesta ora è indagato per riciclaggio.
Sistema,Montante,nuove,indagini,riciclaggio,Caltanissetta
Sono ancora tanti i segreti di Antonello Montante: la procura di Caltanissetta ha aperto una nuova inchiesta sul paladino dell’antimafia di Confindustria che a maggio è stato condannato a 14 anni per associazione a delinquere. Adesso, è indagato per riciclaggio. I magistrati e gli investigatori della squadra mobile cercano i fondi neri che l’imprenditore di […]
Sicilia, il doppio volto del simbolo antimafia: “Montante aveva dato vita a una mafia trasparente”.
Processo,Montante,motivazione,sentenza,Caltanissetta
“Montante è stato il motore immobile di un meccanismo perverso di conquista e gestione occulta del potere che, sotto le insegne di un’antimafia iconografica, ha sostanzialmente occupato, mediante la corruzione sistematica e le raffinate operazioni di dossieraggio, molte istituzioni regionali e nazionali”. Sono le conclusioni che il Gup di Caltanissetta, Graziella Luparello, scrive in coda […]
Strage Borsellino, c’è un nuovo indagato: il dottore Cinà. Era il medico di Totò Riina, l’uomo del “papello”.
Strage,via,D'Amelio,nuovo,indagato,Antonino,Cinà,Caltanissetta
Non si ferma l’inchiesta della procura di Caltanissetta per provare a dare un nome ai mandanti delle bombe del 1992. I magistrati hanno messo sotto inchiesta per la strage Borsellino il dottore Antonino Cinà, il medico di Totò Riina, l’uomo che avrebbe preso in consegna il “papello” scritto dal capo dei capi, con le sue […]
“Borsellino quater”, il Pg chiede conferma per le condanne.
Requisitorio,appello,Borsellino,quater,Caltanissetta
Attesa per il processo d’appello Borsellino quater. Al via questa mattina la requisitoria della procura generale, rappresentata da Lia Sava e Antonino Patti, per il procedimento che si celebra davanti alla corte d’Assise d’Appello di Caltanissetta. Il Pg Lia Sava, ha già anticipato che chiederà la conferma della sentenza di primo grado.
Sistema Montante, «nulla era casuale».
Sistema,Montante,udienza,processo,dichiarazioni,ex,sindaco,Caltanissetta
«Capii che nulla accadeva per caso». Con queste parole dell’ex sindaco di Caltanissetta, Salvatore Messana, si è riaperto ieri, nell’aula bunker di Caltanissetta, il processo con rito ordinario sul cosiddetto “Sistema Montante”. Ovvero il sistema di ricatti, spionaggi e non solo, addebitato ad Antonello Montante, ex numero uno di Confindustria in Sicilia, al tempo vero […]
