L’allarme, lanciato dal Procuratore generale di Caltanissetta Giuseppe Barcellona, è stato raccolto e ribadito nel corso delle audizioni della Commissione nazionale antimafia. Ecco la mappa dei servizi a rischio.
località: Caltanissetta
Convergenza fra Stragi ’92 e Tangentopoli.
Convergenza fra Stragi '92 e Tangentopoli.
Nell’audizione alla Commissione parlamentare antimafia, il procuratore di Caltanissetta Messineo rilancia la pista mafia e appalti per gli eccidi di via D’Amelio e Capaci. Emerge anche un’ipotesi russa.
Piazzisti della droga con ‘riposo’ settimanale. Retata nell’Ennese, 3 donne tra i 43 arrestati.
Piazzisti della droga con 'riposo' settimanale. Retata nell'Ennese, 3 donne tra i 43 arrestati.
Sgominata una rete di trafficanti e spacciatori dalla Dda di Caltanissetta. Barrafranca era il centro nevralgico dell’organizzazione che si estendeva anche in provincia di Caltanissetta. La droga arrivava dalla Germania a bordo di camion.
‘Voleva a rate i soldi del pizzo’. Gelese latitante preso ad Ancona.
'Voleva a rate i soldi del pizzo'. Gelese latitante preso ad Ancona.
Nel mirino di Enrico Maganuco era finito un gruppo di aziende impegnate nel Nisseno. L’uomo, latitante da una decina di giorni, è ritenuto un esponente di spicco della ‘Stidda’ gelese.
Caltanissetta, Di Vincenzo al soggiorno obbligato.
Caltanissetta, Di Vincenzo al soggiorno obbligato.
Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale misure di prevenzione. Secondo la Procura della Repubblica, che aveva richiesto la misura, la motivazione consiste non solo per la condanna di concorso esterno in associazione mafiosa ma anche per altri elementi raccolti dallo stesso ufficio di Procura.
Fermati con tre chili di hashish due ambulanti a Caltanissetta.
Fermati con tre chili di hashish due ambulanti a Caltanissetta.
Antonino Viviano, 43 anni, e Agostino Rizzo, 22 anni, sono stati arrestati con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti. Ai due sono sono stati sequestrati undici panetti di hashish purissimo per un totale di 3 Kg.
‘Talpe in Procua’ per Lo Forte e Palma chiesta l’archiviazione dlel’inchiesta.
'Talpe in Procua' per Lo Forte e Palma chiesta l'archiviazione dlel'inchiesta.
Secondo il procuratore Messineo gli aggiunti palermitani Lo Forte e Palma sarebbero estranei all’accusa di aver rivelato notizie segrete. La parola adesso passa al gip. Nessun commento da parte dei due interessati.
Provenzano minaccia Grasso. ‘Deve finire come Falcone’.
Provenzano minaccia Grasso. 'Deve finire come Falcone'.
La procura di Caltanissetta ha ricevuto una lettera anonima in cui si affrma che, in un summit mafioso si sarebbe deciso di eliminare Pietro Grasso, Luca Tescaroli e un confidente delle forze dell’ordine.
Strage Borsellino, il nome di un manager siciliano nell’inchiesta sui mandanti.
Strage Borsellino, il nome di un manager siciliano nell'inchiesta sui mandanti.
Accusa di concorso in associazione mafiosa per Vincenzo Paradiso, amministratore delegato di Sviluppo Italia-Sicilia. L’uomo, nel febbraio del ’92, lavorava al castello Utveggio e avrebbe ricevuto telefonate dal boss mafioso Scotto, capo della famiglia di Santa Maria del Gesù.
Stragi di mafia, i boss ‘irriducibili’ tacciono.
Stragi di mafia, i boss 'irriducibili' tacciono.
Proseguono le indagini sui mandanti esterni delle stragi mafiose del 1992. Attesa per l’interrogatorio di Riina, che in alcune sue dichiarazioni nei vari processi ha tirato in ballo i servizi segreti.
