Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Caltanissetta

25 Gennaio 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Caltanissetta

Di Matteo e La Barbera devono tornare in carcere.

Di Matteo e La Barbera devono tornare in carcere.

Torneranno in carcere i collaboratori Santino Di Matteo e Gioacchino La Barbera. I due sono stati condannati definitivamente il 19 giugno scorso per la strage di Capaci.

24 Gennaio 20033 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Caltanissetta

Concorso esterno in associazione mafiosa, assolto pure in appello l’ex giudice Barreca

Concorso esterno in associazione mafiosa, assolto pure in appello l'ex giudice Barreca

Restituita l’onorabiltà all’ex giudice palermitano Barreca, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. La Corte d’appello di Caltanissetta ha confermato l’assoluzione del giugno del ’98.

20 Gennaio 20033 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Caltanissetta

I Pm: ‘La Cassazione su via D’Amelio conferma l’attendibilità dei pentiti’.

I Pm: 'La Cassazione su via D'Amelio conferma l'attendibilità dei pentiti'.

Riconosciuto il ‘teorema Buscetta’ per il ‘Borsellino ter’. L’eccidio di Via D’Amelio fu deciso da Cosa nostra. Confermati dieci degli undici ergastoli e annullate le assoluzioni di quattro capimandamento

18 Gennaio 20033 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • I processi
  • Caltanissetta

Prinzivalli, processo da rifare.

Prinzivalli, processo da rifare.

La Cassazione ha annullato la condanna a otto anni, inflitta per concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione, all’ex magistrato Giuseppe Prinzivalli. L’ex Procuratore della Repubblica di Termini Imerese aveva sempre respinto le accuse.

9 Gennaio 20033 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Caltanissetta

Delitto Saetta, ergastolo per Riina.

Delitto Saetta, ergastolo per Riina.

Nuovo ergastolo per Salvatore Riina. E’ lui, secondo la corte d’Assise di Caltanissetta, il mandante dell’agguato che costò la vita al giudice Saetta e al figlio Stefano.

29 Dicembre 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Caltanissetta

Delitto Saetta, definitivi due ergastoli.

Delitto Saetta, definitivi due ergastoli.

La Cassazione conferma le condanne a Francesco Madonia e Pietro Ribisi per l’uccisione del giudice Antonio Saetta e di suo figlio Stefano. Respinto, dunque, dalla Corte Suprema, il ricorso presentato dai due legali di fiducia degli imputati.

4 Dicembre 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Stidda
  • Caltanissetta

Gela, preso un latitante della ‘Stidda’. Sua l’auto del boss che cercava tritolo?

Gela, preso un latitante della 'Stidda'. Sua l'auto del boss che cercava tritolo?

Ha un nome lo ‘stiddaro’ gelese che avrebbe cercato l’esplosivo per compiere un attentato contro due magistrati nisseni. Si tratta di Salvatore Cavallo, latitante dall’ultimo blitz di metà novembre. Altri due arresti per favoreggiamento.

3 Dicembre 20023 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Stidda
  • Caltanissetta

Due magistrati nel mirino. La Stidda cercava esplosivo.

Due magistrati nel mirino. La Stidda cercava esplosivo.

Un latitante gelese è stato intercettato mentre trattava l’acquisto di dinamite per un probabile attentato nei confronti dei magistrati Roberto Condorelli e Caterina Chinnici.

21 Novembre 20023 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Caltanissetta

Strage di Pizzolungo, ergastolo per Riina e Virga.

Strage di Pizzolungo, ergastolo per Riina e Virga.

Si è rivelato un boomerang il rito abbreviato richiesto dai difensori di Riina e Virga, accusati di aver ordinato la strage di Pizzolungo. Infatti, i due boss sono stati condannati all’ergastolo.

14 Novembre 20023 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Stidda
  • Caltanissetta

Scacco matto ai ‘picciotti’ della Stidda.

Scacco matto ai 'picciotti' della Stidda.

Grazie ad una vasta operazione, le forze dell’ordine hanno dato scacco matto alle cosche della provincia di Caltanissetta. La retata ha messo in luce il meccanismo di ricambio generazionale delle cosche gelesi. Quando i genitori finiscono in galera, in molti casi sono i figli a prendere in mano il ruolo di capi cosca.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 45
  6. 46
  7. 47
  8. 48
  9. 49
  10. 50
  11. 51
  12. ...
  13. 64
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022