Grazie alle dichiarazioni di tre collaboranti (Trubia, Messina e Celona), supportati da riscontri oggettivi, gli inquirenti nisseni hanno fatto luce sulla guerra di mafia gelese esplosa agli inzi degli anni ’90. Tredici le ordinanze di custodia, di cui dieci notificate in carcere.
località: Caltanissetta
Strage Chinnici, sentenza d’appello: dodici ergastoli e due assoluzioni.
Strage Chinnici, sentenza d'appello: dodici ergastoli e due assoluzioni.
Si è concluso il processo d’appello per la strage di via Pipitone Federico, avvenuta il 29 luglio del 1983. Confermata la massima pena per i componenti della Cupola, revocata invece per Matteo Motisi e Giuseppe Farinella. Condanne ridotte per Anzelmo e Brusca.
Il giudice Tessitore prosciolto dall’accusa di favori ai boss.
Il giudice Tessitore prosciolto dall'accusa di favori ai boss.
Il giudice tessitore, già in pensione, accusato da Salvatore Cancemi di essere colluso con la mafia, è stato prosciolto dall’accusa durante l’udienza preliminare svoltasi a Caltanissetta.
Traffico di droga, pax mafiosa per gestirlo. A Gela scatta un maxi blitz: 33 arrestati.
Traffico di droga, pax mafiosa per gestirlo. A Gela scatta un maxi blitz: 33 arrestati.
Dopo due anni di indagini i magistrati nisseni hanno ridisegnato la mappa dei nuovi picciotti reclutati per spacciare e fare estorsioni. Pax mafiosa tra Stidda e Cosa Nostra per la gestione del mercato degli stupefacenti. 33 gli arresti, tra cui due donne incensurate.
Preso sotto il letto di una donna.
Preso sotto il letto di una donna.
E’ finita dopo quattro anni la latitanza di Salvatore Siciliano, ritenuto il reggente della cosca di Mazzarino e coinvolto nell’operazione ‘Grande Oriente’. L’uomo era nascosto presso la casadi Tiziana Marcinnò, arrestata per favoreggiamento.
Stragi ’92, Berlusconi e Dell’Utri scagionati ma su Finivest il gip vuole nuove indagini.
Stragi '92, Berlusconi e Dell'Utri scagionati ma su Finivest il gip vuole nuove indagini.
Per il gip Giovambattista Tona, Berlusconi e Dell’Utri non possono essere processati come mandanti esterni delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Secondo il giudice, infatti, ritenuti insufficienti le dichiarazioni ‘de relato’ dei pentiti.
Borsellino, tredici ergastoli. ‘Sono esecutori e mandanti’.
Borsellino, tredici ergastoli. 'Sono esecutori e mandanti'.
Nel processo d’appello per la strage di via D’Amelio confermate le condanne di primo grado, ma ribaltato anche il verdetto per sei condannati che erano stati assolti dall’accusa di strage. In tutto tredici ergastoli, con tutte le tesi dell’accusa accolte.
Stangata alla cosca di Piazza Armerina.
Stangata alla cosca di Piazza Armerina.
Nuovo colpo inferto dalla Dia ai patrimoni mafiosi. Questa volta è stata colpita la cosca di Piazza Armerina. Sequestrati a Pietro e Cono Balsamo beni del valore di 2 milioni di euro. I due uomini sono attualmente detenuti per associazione mafiosa.
Strage Borsellino, l’accusa: ‘Ergastolo per 14 mafiosi’.
Strage Borsellino, l'accusa: 'Ergastolo per 14 mafiosi'.
Nella requisitoria al processo d’appello Borsellino-bis, i giudici hanno chiesto il riconoscimento pieno della colpevolezza degli imputati. Sempre secondo l’accusa, solo tre imputati devono essere considerati estranei alla strage.
Mafia, sequestrate società al capomafia ‘Piddu’ Madonia.
Mafia, sequestrate società al capomafia 'Piddu' Madonia.
Ancora un sequestro di beni per il boss Giuseppe Madonia. Congelate le quote sociali di diverse società bagheresi, catanesi e gelesi. L’operazione è un’integrazione di quella messa in atto il 30 gennaio scorso.
