Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Caserta

13 Settembre 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Camorra
  • Caserta

Due autotrasportatori uccisi vicino al cimitero.

Due autotrasportatori uccisi vicino al cimitero.

Ernesto Fabozzi, 45 anni e Antonio Ciardullo, 51 anni, sono stati uccisi in provincia di Caserta. Gli inquirenti, non tralasciando alcuna pista, battono, sopratutto, quella camorristica.

2 Luglio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Camorra
  • Caserta

Camorra, colpiti ancora i Casalesi in manette anche i figli dei boss.

Camorra, colpiti ancora i Casalesi in manette anche i figli dei boss.

Trentadue ordinanze di custodia cautelare in carcere, 17 arresti eseguiti, 10 notificati in prigione. Ricostruite le fasi della guerra per il predominio delle estorsioni e dei traffici illeciti.

2 Giugno 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Camorra
  • Caserta

Un imprenditore ucciso dalla camorra. Svelava i retroscena dei traffici sui rifiuti.

Un imprenditore ucciso dalla camorra. Svelava i retroscena dei traffici sui rifiuti.

Michele Orsi, 47 anni, è stato assassinato a Casal di Principe, roccaforte del clan dei Casalesi. Stava ricostruendo con i Pm il sistema politico-criminale della Campania.

17 Maggio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Camorra
  • Caserta

Agguato mortale nel Casertano ucciso imprenditore che aveva sfidato i clan.

Agguato mortale nel Casertano ucciso imprenditore che aveva sfidato i clan.

Domenico Noviello, 65 anni, è stato freddato con inaudita ferocia. L’imprenditore nel 2001 aveva denunciato un tentativo di estorsione ai suoi danni da parte di affiliati alle cosche.

29 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Camorra
  • Caserta

Camorra, arrestato il figlio del boss Di Lauro.

Camorra, arrestato il figlio del boss Di Lauro.

I carabinieri di Caserta hanno arrestato Nunzio Di Lauro. Il figlio di ‘Ciruzzo ‘o milionario’ commerciava in stupefacenti ed ha ha avuto un ruolo di primo piano nella faida con gli ‘scissionisti’.

8 Gennaio 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Camorra
  • Caserta

Camorra, agguato mortale nel Casertano.

Camorra, agguato mortale nel Casertano.

Si tratta di Domenico Belardo, 42 anni, con precedenti penali, ritenuto legato al clan capeggiato da Antonio Cennamo.

11 Dicembre 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Caserta

‘Qui è zona nostra’. E il feretro…trasloca’.

'Qui è zona nostra'. E il feretro...trasloca'.

Cinque persone, titolari ed operai di una ditta di onoranze funebri, sono stati arrestati con l’accusa di concorso in estorsione.

28 Settembre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Camorra
  • Caserta

Camorra, summit dei ‘casalesi’ nella caserma dei vigili urbani.

Camorra, summit dei 'casalesi' nella caserma dei vigili urbani.

Operazione della squadra mobile di Caserta contro il clan dei Casalesi. Secondo gli inquirenti, all’interno del comando dei vigli urbani, a San Cipriano d’Aversa, si sarebbero tenute riunioni fra camorristi.

14 Settembre 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Camorra
  • Caserta

Intimidazioni camorriste alla famiglia di un cronista di ‘nera’.

Intimidazioni camorriste alla famiglia di un cronista di 'nera'.

Dato alle fiamme un autocarro di proprietà della sorella di Carlo Pasquarella, giornalista professionista, originario di Pignataro Maggiore, che si occupa da anni del malaffare camorristico. In questo terriotrio è operante la cosca Lubrano-Ligato-Nuvoletta.

9 Maggio 20063 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Ecomafie
  • Caserta

Fanghi e rifiuti tossici nei campi coltivati.

Fanghi e rifiuti tossici nei campi coltivati.

Sei mesi dopo il blitz ‘Madre terra’, altre cinque persone finiscono in manette, per tre, invece, il giudice ha rigettato la misura cautelare, accusate di associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale, alla truffa ed allo smaltimento illecito dei rifiuti. Stabilimento sequestrato.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. 8
  11. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022