Tutti scarcerati gli arrestati nel blitz del 21 marzo, disposto dalla procura di Trapani nell’ambito dell’inchiesta sulla superloggia- che coinvolgeva politici e professionisti e esponenti delle forze dell’ordine. e che avrebbe tentato di alterare la vita politica ed economica di Castelvetrano. Confermata dal tribunale del Riesame l’incompetenza territoriale nonostante la memoria della procura di Trapani.
località: Castevetrano
Minacce e veleni guerra tra lobby sulla formazione.
Operazione,Artemisia,masoneria,affari,illeciti,politici,professionisti,Castevetrano
Una guerra senza quartiere per mettere la mani sui soldi della formazione “riformata”. Dopo gli scandali degli anni passati, vedasi caso Genovese, il settore doveva essere bonificato dalla politica. E invece dall’indagine sulla massoneria segreta che ha portato all’arresto l’ex deputato Giovanni Lo Sciuto emerge che la politica prova ancora a giocare un ruolo per […]
Così borghesia e istituzioni 34 anni fa nel segno di Iside nella città di mafia e misteri.
Operazione,Artemisia,masoneria,affari,illeciti,politici,professionisti,Castevetrano
Passano gli anni, ma i vecchi vizi restano, se si può parlare soltanto di vizi per una loggia segreta e non di criminalità legata alla politica. A Castelvetrano, piccola capitale mafiosa e paese del boss latitante Matteo Messina Denaro, hanno scoperto dunque una loggia segreta, un ramo della massoneria che è sempre piaciuta e attenzionata […]
Superloggia segreta a Castelvetrano con massoni, politici e professionisti.
Operazione,Artemisia,masoneria,affari,illeciti,politici,professionisti,Castevetrano
Il sistema di potere all’interno del quale i protagonisti si muovevano era ben nascosto. Era un’associazione segreta che si «annidava» dicono gli inquirenti dentro la loggia regolare, un gruppo «occulto» anche alla massoneria che agiva «a prescindente dalle direttive della loggia palese a prescindere che si avvalesse degli aiuti degli appartenenti occulti più che di […]
Confisca ex patron Valtur, l’ex muratore diventato miliardario e in affari con Messina Denaro.
Confisca,beni,Carmelo,Patti,clan,Messina,Denaro,Castelvetrano
La lista dei beni confiscati è lunghissima. Compone un patrimonio valutato un miliardo e mezzo di euro che, secondo la Dia, Carmelo Patti, patron della Valtur e imprenditore venuto su dal nulla, aveva costruito facendo affari con la mafia. Anzi, con la componente più dinamica e potente di Cosa nostra: quella che fa capo al […]
Castelvetrano, saltano le elezioni.
Scioglimento,comune,mafia,Castelvetrano
A Castelvetrano, nel paese dove aleggia il fantasma dell’ultimo padrino di Cosa nostra, Matteo Messina Denaro, la notizia arriva nel primo pomeriggio. A cinque giorni dalle elezioni, il Consiglio dei ministri scioglie il Consiglio comunale del grosso centro del Trapanese per accertati condizionamenti dell’attività amministrativa da parte della criminalità organizzata.
Castelvetrano, assolta la famiglia Filardo.
Filardo,Messina,Denaro,fiancheggiatori,assoluizione
Le figlie del mafioso non cercarono di far sparire i beni di famiglia, su ordine del padre. E non lo fece nemmeno la madre, moglie di Giovanni Filardo, primo cugino del superlatitante Matteo Messina Denaro. Partita chiusa – se non ci sarà l’appello dei pm – per lo stesso parente del boss di Castelvetrano, per […]
L’estortore: «Manca il rispetto di una volta».
Operazione,Grande,passo,4,arresti,Corleone
Anche per i mafiosi di Corleone sono tempi difficili e riuscire a far soldi è complicato. Il mondo è cambiato anche nella roccaforte di Cosa nostra e i problemi non mancano, a cominciare dal pizzo. «Non c’è il rispetto di una volta», dice secco Antonio Di Marco, finito in manette nel blitz dei carabinieri, a […]
Sindaci, assessori, politici. Nel Trapanese vince il fascino delle logge.
Logge,massoneria,Castelvetrano,inchiesta
A Castelvetrano. Nel paese di Matteo Messina Denaro, 31.000 abitanti, operano ben 6 delle 19 logge censite dalla questura di Trapani che, nella sua informativa al prefetto, sottolinea l’esigenza di «sviluppare una sistematica e incisiva attività di investigazione» perchè «l’influenza dei poteri occulti appare assai più penetrante della purtroppo diffusa logica clientelare, della dilagante corruzione, […]
L’assedio del racket.
Racket,Castelvetrano,incendio,pizzeria
Ancora un attentato nel paese del boss Matteo Messina Denaro. Un incendio quasi certamente di origine dolosa ha distrutto il ristorante pizzeria «Roccalonga», sulla via del Cantone, a Mannella di Selinunte. Sul rogo indaga la polizia, pochi i dubbi che si sia trattato di un «avvertimento».
