Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Catanzaro

25 Luglio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

‘Sono intimidazioni studiate a tavolino’.

'Sono intimidazioni studiate a tavolino'.

Terza intimidazione per Agazio Loiero. Il messaggio, questa volta, è stato trovato nella casa di campagna di proprietà della famiglia a Staletti’.

24 Luglio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

Loiero, doppio atto intimidatorio.

Loiero, doppio atto intimidatorio.

La ‘ndrangheta alza il tiro. Il Presidente della regione Calabria Loiero ha ricevuto due bossoli accompagnati con una foto dell’uomo politico con la scritta ‘condannato a morte’ e una croce. Loiero si dichiara sereno e continuerà nell’azione politica intrapresa.

20 Luglio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Catanzaro

Interessi annuali del 120%. Sgominata gang di usurai.

Interessi annuali del 120%. Sgominata gang di usurai.

Grazie alla collaborazione di un gioielliere di Sant’Onofrio, le forze dell’ordine hanno sgominato il clan Bonavota. La gang, che operava nel Vibonese, chiedeva alla vittima interessi mensili del 10%.

15 Giugno 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Catanzaro

Una lunga catena di intimidazioni.

Una lunga catena di intimidazioni.

Indagini preliminari nell’ambito dell’operazione ‘Manigghia 3’. Il gup Dominijanni ha notificato la chiusura delle indagini a dieci appartenenti del clan Ierinò di Gioiosa Jonica, accusati di estorsione aggravata, detenzione e porto illegale d’armi, esplosivo e danneggiamento.

9 Giugno 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Catanzaro

Estorsione, condannati padre e figlio.

Estorsione, condannati padre e figlio.

Nell’ambito dell’operazione Sant’Antonio che ha portato in carcere nove persone, il gup Pavich ha condannato Vincenzo e Massimiliano Torrese a tre anni e quattro mesi di reclusione e ad un’ammenda di 500 euro. La posizione giudiziaria degli altri sette sarà valutata nel processo di primo grado che inizierà il 20 giugno a Lamezia.

8 Giugno 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Catanzaro

Processo ‘Mazza ferrata’ sette richieste di processo.

Processo 'Mazza ferrata' sette richieste di processo.

Si tratta dell’inchiesta, culminata nell’agosto scorso, nello smantellamnento di una presunta associazione a delinquere specializzata in rapine e traffico di droga. Il bottino delle rapine sarebbe stato utilizzato per acquistare sostanze stupefacenti.

6 Maggio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Catanzaro

Inflitti oltre 337 anni di carcere.

Inflitti oltre 337 anni di carcere.

Condanne per tutti i 26 imputati della maxi-inchiesta ‘Decollo’. L’operazione ha coinvolto anche cittadini stranieri che collaboravano con alcune ‘ndrine calabresi. Disposta anche la confisca di beni per svariati milioni di euro.

14 Aprile 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

Le nuove ‘regole’ della ‘ndrangheta.

Le nuove 'regole' della 'ndrangheta.

Svelate dall’ex boss di Castrovillari, Antonio Di Dieco, ai magistrati antimafia di Catanzaro. Elaborati sistemi più complessi di affiliazione basati su tre aree d’influenza mafiosa.

5 Aprile 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Catanzaro

‘Toro seduto’ sfugge miracolosamente a un agguato.

'Toro seduto' sfugge miracolosamente a un agguato.

Domenico Bevilacqua, 47 anni, noto a tutti come ‘Toro seduto’, è stato ferito gravemente da un sicario che gli ha sparato due colpi di fucile. Le forze dell’ordine hanno fatto scattare immediatamente le indagini

19 Gennaio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Catanzaro

Il Gup: ventisette riti abbreviati, due stralci e un rinvio a giudizio.

Il Gup: ventisette riti abbreviati, due stralci e un rinvio a giudizio.

E’ il bilancio finale di cinque giorni di udienza preliminare per la maxi-operazione ‘Decollo’, ospitata nell’aula bunker di Catanzaro. Il processo tornerà in aula il 21 marzo quando il pm inizierà la sua requisitoria.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 52
  6. 53
  7. 54
  8. 55
  9. 56
  10. 57
  11. 58
  12. 59
  13. 60
  14. 61
  15. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022