Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Cosenza

24 Aprile 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Mario Baratta rinchiuso a Rebibbia.

Mario Baratta rinchiuso a Rebibbia.

Il superboss e pluriomicida cosentino, Mario Baratta, 45 anni, condannato con sentenza definitiva all’ergastolo per omicidio, è stato estradato dal Brasile e si trova rinchiuso nel carcere romano di Rebibbia.

12 Aprile 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Mafia imprenditrice, chiesti 500 anni di carcere.

Mafia imprenditrice, chiesti 500 anni di carcere.

Al maxiprocesso ‘Ciak’ si è conclusa la requisitoria del pm Facciolla che ha ricostruito gli affari delle cosche. Una mafia imprenditrice, in cui nessuno poteva piegarsi ai potenti boss della ‘ndrangheta cosentina.

10 Aprile 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

‘La progettata vendetta dei clan indusse i fratelli Pranno alla fuga’

'La progettata vendetta dei clan indusse i fratelli Pranno alla fuga'

Uno scenario agghiacciante quello descritto dal pm Facciolla nel corso della requisitoria pronunciata nel maxi processo Ciak. Secondo il giudice, le cosche cosentine decisero la strategia del terrore per chiudere la bocca ai pentiti.

16 Marzo 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Narcotraffico, 24 condanne.

Narcotraffico, 24 condanne.

Si è conclusa in Corte d’Assise il processo nato dall’operazione ‘Dust’. 24 le condanne e 10 le assoluzioni che rigurdavano le cosce dell’area ionica del cosentino. Ricostruito un vorticoso giro di eroina e cocaina che coinvolgeva Calabria, Germania e Colombia.

15 Marzo 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Prostituzione
  • Cosenza

Prostituzione, ecco come avveniva la ‘tratta delle bianche’.

Prostituzione, ecco come avveniva la 'tratta delle bianche'.

Formalmente conclusa l’inchiesta della procura battezzata ‘Fantasmi’ sullo sfruttamento di straniere provenienti dall’est europeo. Sarebbe stata una donna a svelare agli inquirenti molti particolari sul turpe traffico allestito dagli indagati.

6 Marzo 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Frasca condannato: cinque anni.

Frasca condannato: cinque anni.

La Corte d’appello ha riconosciuto colpevole di concorso esterno in associazione mafiosa Salvatore Frasca, 70 anni. L’ex parlamentare socialista ha sempre sostenuto la sua totale estraneità alle accuse mossegli da numerosi pentiti di ‘ndrangheta.

28 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Cosenza

Preso Bruni, l’ultimo latitante della ‘ndrangheta cosentina.

Preso Bruni, l'ultimo latitante della 'ndrangheta cosentina.

Colpo grosso dei Carabinieri di Cosenza. Arrestato Michele Bruni, 27 anni, ‘rampollo’ di una famiglia segnata dai lutti. Il boss era scappato il 14 dicembre da una casa di cura di Catanzaro.

25 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Cosenza

Omicidio Viteritti, 6 ergastoli.

Omicidio Viteritti, 6 ergastoli.

Mano pesante della giustizia sulle cosche della Sibaritide. E’ stata accolta, infatti, dalla Corte d’Assise la tesi sostenuta dal pm. La vittima, intesa ‘u pazzu’, venne attirata in un tranello.

14 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Cosenza

Sequestrati i beni di Chiappetta.

Sequestrati i beni di Chiappetta.

Importante provvedimento di polizia e GdF nei confronti di Beniamino Chiappetta, 62 anni. L’imprenditore sarebbe collegato a gruppi malavitosi e, per questo motivo, sono stati sequestrati beni per un valore che supera gli otto miliardi.

13 Febbraio 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Cosenza

Racket sempre più spavaldo.

Racket sempre più spavaldo.

Imprenditori e negozianti continuano ad essere presi di mira dagli estorsori. L’altra notte danni ingenti sono stati causati ad un noto bar del centralissimo corso Umberto di Roggiano Gravina. La titolare del’esercizio pubblico non avrebbe saputo fornire spiegazioni sull’accaduto.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 50
  6. 51
  7. 52
  8. 53
  9. 54
  10. 55
  11. 56
  12. 57
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022