È terminato con due assoluzioni ed un patteggiamento il processo d’appello bis scaturito dall’inchiesta “Krimisa” coordinata dalla Dda di Milano. Si tratta dell’operazione che, scattata il 4 luglio 2019 con 34 arresti eseguiti dai carabinieri, svelò le ingerenze della cosca di Legnano-Lonate Pozzolo, legata al potente clan dei Farao-Marincola di Cirò, sulla gestione dei parcheggi dell’aeroporto […]
località: Crotone
Le mani del clan Mannolo sui villaggi. La tesi dell’accusa regge anche in appello
Quattro condanne confermate, tra cui quella a 30 anni di carcere inflitta in primo grado al presunto boss Alfonso Mannolo e l’altra a 19 anni di reclusione che sono stati comminati al figlio Remo. E poi, dieci pene ridotte rispetto a quelle inflitte il 24 maggio 2022 dal Tribunale di Crotone e quattro patteggiamenti. Così ha […]
Intimidazioni e minacce a chi «mancava di rispetto» al clan
Il mancato «doveroso rispetto», «un’offesa» subita oppure una sanzione amministrativa erano tutti pretesti per dare una lezione ai “trasgressori”. Il clan Maesano-Pullano di Isola Capo Rizzuto era «in grado» di «pianificare azioni ritorsive verso tutti coloro che avevano posto in essere comportamenti che potevano, o avrebbero potuto, rappresentare un ostacolo al conseguimento dei fini dei […]
I pusher davanti alle scuole. Rito abbreviato per 5 indagati
Saranno giudicati col rito abbreviato i cinque imputati coinvolti nell’inchiesta “Libertà” coordinata dalla Procura di Crotone che ipotizza l’esistenza di un rete di pusher che avrebbe spacciato cocaina, eroina e marijuana vicino all’istituto scolastico comprensivo di Isola Capo Rizzuto, “Karol Wojtyla”, ma anche a pochi passi della Caserma dei carabinieri e della chiesa. Gli accusati, […]
Estorsioni tra Crotone e Cosenza. Chiuso il cerchio su 36 indagati
Gli arresti e le condanne scattati con l’operazione “Stige” del 2018 non avevano placato gli appetiti della cosca Farao-Marincola di Cirò. Attraverso i rampolli avrebbe continuato a dettare legge a colpi di estorsioni e intimidazioni non solo nel Cirotano, ma anche nei territori limitrofi della provincia di Cosenza come Cariati. È lo scenario delineato dai […]
Ci si rivolgeva al boss anche per risolvere piccoli diverbi
A Crotone erano in tanti a chiedere aiuto al boss di Papanice, Mico Megna, per vedersi risolvere problemi e contenziosi anziché rivolgersi alle forze dell’ordine. Tant’è che ogni volta che c’era da riscuotere crediti sorgevano diverbi, veniva sollecitato l’intervento dell’anziano capobastone che, tramite i suoi sodali, metteva fine ai conflitti ricorrendo, a volte, all’uso della […]
Le mani dei clan sulle giostre della fiera. Il boss decideva a chi dare i biglietti gratis
La cosca Megna di Papanice era riuscita a mettere le mani sui biglietti gratuiti delle giostre che, ogni anno a maggio, fanno tappa a Crotone per la festività mariana. Lo hanno messo nero su bianco i poliziotti delle Squadre mobili di Crotone e Catanzaro e del Servizio centrale operativo nell’informativa entrata a far parte dell’inchiesta […]
La “legge” dei Grande Aracri a Brescello. Minacciavano anche la Polizia locale
«I Grande Aracri avevano instaurato un vero e proprio clima di intimidazione, da cui derivava una certa omertà nei consociati, che coinvolgeva persino la Polizia locale». Lo hanno messo nero su bianco i giudici del Tribunale di Reggio Emilia nelle motivazioni della sentenza con la quale, il 15 dicembre 2022, hanno inflitto 11 condanne e […]
False fatturazioni e usura. Chiesti 45 rinvii a giudizio
Associazione per delinquere, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, falsa fatturazione, usura, tutti reati aggravati dalla finalità mafiosa; e poi distruzione di beni per avere indennizzi assicurativi, truffa aggravata e falsità ideologica. Si tratta delle accuse contenute nella richiesta di rinvio a giudizio che il pm della Dda di Catanzaro, Pasquale Mandolfino, ha avanzato nei confronti […]
Le verità di Sculco davanti al gip: «Il nostro impegno? Per la gente»
Crotone. «Con la politica regionale ho avuto solo rapporti istituzionali». Lo ha ripetuto più volte ieri Enzo Sculco. Il leader del movimento dei “Demokratici” – finito agli arresti domiciliari lo scorso martedì nell’ambito dell’inchiesta “Glicine-Acheronte” della Procura antimafia di Catanzaro – è comparso davanti alla gip del Tribunale di Crotone, Elisa Marchetto, per l’interrogatorio di […]