Antonio Chindamo, elemento di spicco del clan Chindamo-Lamari-D’Agostino, latitante dal 1997, è stato arrestato dai carabinieri nelle campagne di Melicucco. L’uomo deve scontare una condanna di 27 anni per omicidio, associazione di stampo mafioso e traffico di droga.
località: Gioia Tauro
Tra i beni confiscati c’è anche un ospizio.
Tra i beni confiscati c'è anche un ospizio.
Un’operazione della polizia porta alla confisca di alcuni beni riconducibili a Giuseppe Iannace, elemento ritenuto vicino alla cosca Pesce. Il provvedimento, tra l’altro, ha interessato anche una casa di riposo per anziani.
Rifornivano di stupefacenti anche le città del nord.
Rifornivano di stupefacenti anche le città del nord.
Sgominata una banda di trafficanti di droga con base operativa a Rosarno e ramificazioni in varie parti del nord Italia. Dodici i provvedimenti restrittivi emessi dal gip Boninsegna, undici quelli eseguiti.
L’inconfondibile firma del racket.
L'inconfondibile firma del racket.
La mano del racket sui cantieri dell’autostrada Sa-Rc. Un incendio, infatti, ha provocato danni ingenti in un caniere del consorzio ‘Ati’ che ha in subappalto lavori da realizzare tra gli svincoli di Mileto e Rosarno.
Gioia Tauro, blitz antidroga. Arresti, sequestri e denunce.
Gioia Tauro, blitz antidroga. Arresti, sequestri e denunce.
Due spacciatori in manette, una donna denunziata a piede libero, duecento dosi di sostanze stupefacenti sequestrate e dieci tossicodipendenti identificati è il bilancio di una operazione antidroga condotta dalla GdF di Gioia Tauro.
Intimidazione a colpi d’arma da fuoco.
Intimidazione a colpi d'arma da fuoco.
Continuano le intimidazioni del racket nella provincia di Reggio Calabria. Prese di mira, a colpi di pistola, un’agenzia assicurativa e un garage, rispettiavmente a S.Ferdinando e Rosarno.
Nuovo colpo alle cosche.
Nuovo colpo alle cosche.
Nuova confisca miliardaria a Gioia Tauro. Messi i sigilli alla BetomMedma di Francesco D’Agostino, 35 anni, coinvolto nella famosa ‘operazione Porto’.
Sequestrati beni per tre miliardi di lire.
Sequestrati beni per tre miliardi di lire.
La sezione misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la confisca di circa 3 miliardi di lire appartenenti all’imprenditore gioese Giuseppe Speranza. L’uomo sarebbe organico alla cosca Piromalli-Molè.
Ancora un negozio nel mirino del racket delle estorsioni.
Ancora un negozio nel mirino del racket delle estorsioni.
Un danneggiamento notturno si è verificato nei confronti di un negozio di alimentari. L’esecizio, gestito da Patrizia Lucchese, è stato oggetto di diversi colpi di arma da fuoco che hanno provocato danni agli arredi e alla merce.
Dopo due anni di indagini scoperti gli assassini.
Dopo due anni di indagini scoperti gli assassini.
Sono stati due lunghi anni di indagini, ma alla fine hanno dato i suoi frutti con gli arresti di Bruno Cirillo e Mario Gattellari. L’inchiesta riguarda l’uccisione di Leone Timpano e del nipote Vincenzo Mammone, caduti al suolo nella lotta tra clan a Oppido Mamertina e nei centri vicini.
