Uno degli argomenti maggiormente trattati nelle conversazioni oggetto dell’attività intercettiva condotta dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria sulla quale si fonda l’operazione denominata “Pratì”, coordinata dalla Dda reggina, diretta da Giuseppe Lombardo, che ha coinvolto 21 indagati, quello delle modalità di trasferimento dall’Italia al Sudamerica, in particolare in Colombia, è quello delle somme di denaro […]
località: Locri
L’Amministrazione di Platì nel mirino della ’ndrangheta
C’era un interesse da parte delle consorterie di ’ndrangheta sull’amministrazione comunale di Platì, in particolare, sulla possibilità di uno scioglimento del consiglio comunale guidato dal sindaco Rosario Sergi. È quanto emerso nel corso dell’indagine Millennium dove, per come riportato in un’informativa dei Carabinieri, due degli indagati conversando all’interno di una rimessa situata nel territorio del […]
Platì, il “sistema Castani” conquistò il territorio a forza di vincoli familiari
Il “Sistema Castani” dell’imposizione di forniture alle imprese che si sono aggiudicate appalti pubblici sarebbe stato imposto da Platì fino alla Lombardia. Il dato emerge dall’informativa Carabinieri del Comando provinciale nel contesto dell’indagine “Millennium” coordinata dalla Dda reggina. In un capitolo che riprende e attualizza un’indagine in origine condotta dai carabinieri della Stazione di San […]
’Ndrangheta, il “sistema Castani” per imporre il pizzo alle imprese
L’imposizione di forniture alle imprese aggiudicatrici di appalti pubblici ricadenti nel “suo territorio di competenza” è «la tipologia di estorsione che è stata riscontrata in maniera ineluttabile nella predetta attività d’indagine “Sistema Castani”, condotta dalla Stazione Carabinieri di San Luca» che ha trovato riscontro anche nel corso delle attività espletate nel procedimento penale collegato con […]
Processo “Eureka”, a settembre il verdetto sui clan di San Luca
La sentenza del maxiprocesso “Eureka” che vede alla sbarra 81 imputati, che rischiano condanne per 1658 anni di reclusione, sarà pronunciata a settembre. Ieri davanti al Gup di Reggio Antonino Foti, si sono concluse le discussioni delle difese, con gli interventi degli avvocati Tonino Curatola e Leone Fonte. Il gup ha rinviato il processo al […]
I boss sulle Regionali 2021. «Muoviamoci in tempo» per un candidato vincente
«Vedete che… dei voti ho parlato pure… con un amico della Piana… Dobbiamo muoverci in tempo… perché se non ci muoviamo in tempo… poi non combiniamo niente… perché se questo praticamente (inc.) di 500.. (inc.)… la piana, Palmi, Gioia, tutti sti paesi dove lui può arrivare… praticamente… però ha detto: “se si tratta”…». Sono alcuni […]
’Ndrangheta e politica, il connubio emerge pure in Millennium
Nel corso dell’indagine “Millenium” i carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno approfondito «un altro dato che qualifica la realtà criminale oggetto di investigazione» quello «relativo alla volontà espressa dai soggetti monitorati di offrire dei “voti” di cui dispongono in cambio di denaro, proprio in concomitanza delle consultazioni […]
«Nessuno può chiedere il pizzo a Locri senza il volere dei Cordì»
A Locri non si può chiedere il pizzo senza il volere della cosca Cordì. È quanto emerge nell’ambito dell’inchiesta Millenium, in relazione ad un presunto tentativo di estorsione ai danni di una impresa aggiudicataria dei lavori di ripristino e messa in sicurezza della viabilità nei territori di Gerace e Locri in località Strada provinciale 1. […]
Pelle “vanchelli”, dalla faida al narcotraffico internazionale
Nelle motivazioni della sentenza del maxiprocesso “European ‘ndrangheta connection – Pollino”, che si è definito con il rito abbreviato, la Corte di Cassazione ha confermato il ruolo apicale di Antonio Pelle (classe 1962) inteso “Vanchelli” o “la mamma” nell’ambito dei reati che hanno riguardato il narcotraffico. I giudici della sesta sezione penale rilevano che Pelle, […]
“New generation”, dentro la sentenza. Le giovani leve non legate alle cosche
Il dato più rilevante che emerge dalla lettura del dispositivo della sentenza emessa dalla Corte d’appello di Reggio Calabria all’esito della camera di consiglio del processo “New Generation”, che si è concluso con 8 conferme totali di pena, 14 riforme tra pena detentiva e pene accessorie, e un’assoluzione, è il disconoscimento della presenza ed operatività […]
