La legge 108/96 apre la strada a due tipi di rischi: il rischio incertezza e il rischio opportunismo. Le critiche dell’economista Masciandaro ad una legge malscritta e scopiazzata.
località: Messina
Princi scarcerato, Lembo rimane a Rebibbia
Princi scarcerato, Lembo rimane a Rebibbia
Il gip di Catania Alfredo Gari ha rimesso in libertà il maresciallo dei carabinieri Antonio Princi, indagato per minacce. Il sottufficiale era stato per anni il segretario del sostituto Lembo. Il Riesame afferma anche che la collaborazione di Sparacio era strumentale al raggiungimento di obiettivi ben determinati
Scarcerati Ziino e Pisano
Scarcerati Ziino e Pisano
Ancora altri due scarcerati in seguito all’operazione antimafia ‘Romanza’. I provvedimenti riguardano Tindaro Ziino e Vincenzo Pisano che, se non detenuti per altra causa, torneranno in libertà.
Accertamenti su altri tre magistrati sulla vicenda Sparacio
Accertamenti su altri tre magistrati sulla vicenda Sparacio
Promette nuovi sviluppi l’inchiesta della Procura catanese sulla gestione del falso pentito Luigi Sparacio. Emergerebbe, infatti, un altro filone che coinvolge altri tre magistrati, di cui uno già indagato mentre gli altri due sarebbero magistrati messinesi.
Scarcerati sette indagati
Scarcerati sette indagati
In seguito all’ ‘Operazione Romanza’, la seconda ordinanza del Tribunale del Riesame porta alla scarcerazione di sette indagati. per altri sette si tratta solo di annullamenti parziali (quindi restano in carcere), e infine per altri due Rosario e Carmelo Bontempo Scavo, l’istanza è stata rigettata.
Taglieggiamenti e rapine in 43 davanti al Tribunale
Taglieggiamenti e rapine in 43 davanti al Tribunale
Sono ben 43 davanti alla prima sezione del Tribunale in seguito al processo scaturito dall’ ‘Operazione Scacco Matto’. Nell’occasione sarà ricostruita una parte della storia della malavita messinese.
Procedimento disciplinare.
Procedimento disciplinare.
Il rettore Gaetano Silvestri ha avviato un procedimento disciplinare nei confronti dei professori Macaione e Misefari, entrambi indagati dalla direzione distrettuale di Reggio Calabria per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa. Il procedimento è stato attivato dal rettore dopo che quest’ultimo ha ricevuto dal ministro dell’Università un’informativa della polizia di Reggio Calabria.
La relazione del pm Laganà: tutto cominciò con le intercettazioni telefoniche alla Settineri.
La relazione del pm Laganà: tutto cominciò con le intercettazioni telefoniche alla Settineri.
Fu il telefono di Vincenza Settineri a far emergere il vasto giro d’usura di centinaia di milioni e la presenza di una vera e propria organizzazione di stampo mafioso. Questo è stato spiegato nel corso dell’udienza introduttiva del processo ‘Pirana’.
Chiesto il rinvio a giudizio di Pergolizzi per concorso esterno in associazione mafiosa
Chiesto il rinvio a giudizio di Pergolizzi per concorso esterno in associazione mafiosa
L’imprenditore milazzese Vincenzo Pergolizzi è stato rinviato a giudizio. Le accuse sono pesanti. Secondo gli inquirenti, l’uomo sarebbe stato per anni fiancheggiatore e finanziatore di alcuni clan catanesi, dei gruppi messinesi comandati da Sparacio e Marchese e della ‘famiglia’ di Giuseppe Gullotti.
Sparacio, mistero sulle sei ore d’interrogatori
Sparacio, mistero sulle sei ore d'interrogatori
Lungo interrogatorio per Luigi Sparacio nel carcere di massima sicurezza di Cuneo. Nel faccia a faccia, durato sei ore, nuove rivelazioni o aggiustamento di tiro?
