Nuova assoluzione per Zumbo, Romano e Cuzzocrea sulla vicenda che riguardava l’appalto dei servizi informatici affidato alla ditta Sitel. Il caso era nato da una denucia inoltrata ai giudici reggini dal Pg Minasi.
località: Messina
Schiavone jr. la fuga si ferma all’alt.
Schiavone jr. la fuga si ferma all'alt.
Dopo meno di 48 ore torna in carcere Walter Schiavone. Il camorrista, evaso dall’ospedale di Pisa, è stato trovato in auto con cugino. Si indaga sulla meta e sulle coperture.
Carcere duro per Mulè
Carcere duro per Mulè
Per Giuseppe Mulè si aprono le porte del carcere duro dopo la firma del decreto del ministro della giustizia Diliberto. Nonostante la malattia ed il carcere il boss aveva conservato il suo ‘posto’ nella malavita.
Ingemi agli arresti domiciliari
Ingemi agli arresti domiciliari
Il Tribunale della libertà accoglie parzialmente l’istanza degli avvocati di Lorenzino Ingemi che può tornare agli arresti domiciliari. Il procedimento riguarda l’estorsione al commerciante di agrumi Mariano Zagami.
Giro d’usura a Taormina e S.Teresa. Commerciante condannato a un anno
Giro d'usura a Taormina e S.Teresa. Commerciante condannato a un anno
Si conclude il processo scaturito dal giro d’usura che si tenne tra il ’90 e il’93 nella zona ionica di Messina. Condannato ad un anno, pena sospesa, l’imprenditore Francesco Catalano. Assolti gli altri 4 imputati perchè il fatto non sussiste.
Videopoker truccati dalla mafia
Videopoker truccati dalla mafia
Quindici sono le ordinanze di custodia cautelare nei confronti di padrini e gregari della camorra pugliese e lucana ma anche di insospettabili funzionari della SIAE. Sgominata una holding criminale che aveva imposto con la forza il monopolio dei videopoker su Puglia e Basilicata.
Il pentito Spatola: ‘Vendevo la droga ai fratelli Sparacio’.
Il pentito Spatola: 'Vendevo la droga ai fratelli Sparacio'.
Deposizione di Rosario Spatola al processo che lo vede imputato, insieme ai fratelli Rosario e Luigi Sparacio ed Antonio Musolino, di spaccio di eroina e cocaina tra il 1986 e il 1989. Il collaboratore ha rivelato che era uno dei più grossi trafficanti di droga di Cosa Nostra e che vendette cocaina anche agli Sparacio.
Il crimine alimenta la ‘bolla’
Il crimine alimenta la 'bolla'
La criminalità investe un miliardo di dollari al giorno in ‘hedge funds’, raggiungendo così due obiettivi: ripulire il denaro sporco e aveva grossi guadagni.
Videopoker, il nuovo ‘pizzo tecnologico’ della mafia
Videopoker, il nuovo 'pizzo tecnologico' della mafia
Uno degli aspetti più importanti dell’operazione antimafia ‘Omero 2′ è la prova del legame cosche – videopoker. Emerge anche la possibile estorsione all”Altecoen srl’ che avrebbe potuto favorire la latitanza del boss Antonino De Luca arrestato con la tuta dell’azienda.
E’ l’ultima conferma di una legge sbagliata che genera ambiguità
E' l'ultima conferma di una legge sbagliata che genera ambiguità
La legge 108/96 apre la strada a due tipi di rischi: il rischio incertezza e il rischio opportunismo. Le critiche dell’economista Masciandaro ad una legge malscritta e scopiazzata.
