E’ stata una brutta giornata per Lorenzino Ingemi. L’uomo, oltre ad essere stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di usura ed estorsione, è stato rinviato a giudizio in un altro procedimento sempre per usura. In questo secondo caso, l’Associazione Messinese Antiusura Onlus si è costituita parte civile.
località: Messina
Pellegrino patteggia 2 anni e torna a casa
Pellegrino patteggia 2 anni e torna a casa
Andrea Pellegrino, uno degli indagati dell’operazione ‘Witness’, ha patteggiato la pena davanti al gup di Catania. L’imputato doveva rispondere di concorso in associazione di stampo mafioso.
Witness, chiusa l’inchiesta.
Witness, chiusa l'inchiesta.
Il procuratore aggiunto di Catania D’Agata e i sostituti Amato e Cariolo hanno comunicato agli indagati dell’operazione Witness nei nuovi termini dell’art.415 bis del c.p.p., la chiusura dell’inchiesta. La procura di Catania ha anche deciso di unificare l’inchiesta con quella che riguarda il giudice Lembo.
Indagherà anche il rettore.
Indagherà anche il rettore.
L’Università di Messina indagherà sui due docenti (Macaione e Misefari), coinvolti nell’inchiesta della Dda di Reggio Calabria sulle infiltrazioni della ‘ndrina di Africo Nuovo nelle facoltà universitarie messinesi.
Da boss a re dei mass media
Da boss a re dei mass media
Tommaso Buscetta, boss dei due mondi e primo pentito di mafia se ne è andato a 72 anni dopo una lunga malattia. Da semplice vetraio a capo di prima grandezza. La sua ascesa fu troncata una prima volta nel 1972 a Rio de Janeiro. Nel 1984 rivela i segreti della mafia al giudice Falcone.
Chiuso l’incidente probatorio
Chiuso l'incidente probatorio
Davanti al gip Cucurullo si è chiuso l’incidente probatorio sull’usura legata agli immobili lasciati in eredità dal costruttore Antonino Marino. Il pm Arcadi, prima di eventuali rinvii a giudizio, procederà ad un ulteriore attività istruttoria.
Il pm chiede 17 condanne
Il pm chiede 17 condanne
Diciassette condanne per 154 anni di carcere ed otto assoluzioni. Sono le richieste del pm Chillemi nel processo per l”Operazione Margherita’ che tratta una serie di estorsioni e dannaggiamenti commessi nella zona sud dal 1989 al 1993.
Ora ne restano due
Ora ne restano due
Antonino Agostino Ninone, ricercato nell’ambito dell’ ‘Operazione Romanza’, è stato arrestato in provincia di Perugia. Il giovane, intercettato in un cantiere edile, deve rispondere di associazione mafiosa ed è stato trasferito nel carcere di Spoleto. All’appello mancano soltano Cesare Bontempo Scavo e Maurizio Testini, quest’ultimo probabile vittima della lupara bianca.
Avevano riorganizzato la mafia dei Nebrodi.
Avevano riorganizzato la mafia dei Nebrodi.
L’operazione ‘Romanza’ porta all’emanazione di 27 ordinanze di custodia cautelare. In manette i presunti responsabili di estorsioni, mai denunciate, incendi e danneggiamenti nel biennio 1996/97. Le indagini hanno permesso anche di fare luce sugli omicidi Guidara e Brasone. Il tutto, secondo gli investigatori, era gestito dal boss Gullotti che avrebbe raggiunto un accordo con Bontempo […]
Cinque richieste di giudizio per la decennale estorsione ad ‘Arpel’.
Cinque richieste di giudizio per la decennale estorsione ad 'Arpel'.
Sono cinque le richieste di rinvio a giudizio formulate al gip dai pm Barbaro e Laganà per una vecchia vicenda di estorsione durata dieci anni. Le richieste riguardano Rosario Sparacio, Gioacchino Nunnari, Romualdo Insana, Claudio Ciraolo e Giuseppe Fumia.
