Le tre commissioni del Csm hanno ascoltato il procuratore Luigi Croce e il coordinatore dei gip Ada Vitanza. Dalle audizioni è emersa una carenza di organico all’interno di Palazzo Piacentini.
località: Messina
Surace accusa Lo Duca e Tavilla.
Surace accusa Lo Duca e Tavilla.
Lunga deposizione di Salvatore Surace, boss di Mangialupi, sull’omicidio Castano. L’ex collaboratore di giustizia ha chiamato in causa come esecutori del delitto Giovanni Lo Duca e Nicola Tavilla.
Tre commissioni del Csm.
Tre commissioni del Csm.
Tre commissioni del Csm, la I, VII e X, si sono riunite a Palazzo dei Marescialli per affrontare i mali di un altro palazzo, quello Piacentini di Messina.
Altre rivelazioni di Galati Giordano. Richiesto il rinnovo della protezione.
Altre rivelazioni di Galati Giordano. Richiesto il rinnovo della protezione.
Il collaboratore di giustizia Orlando Galati Giordano ha riempito nuovi verbali scottanti che tirano in ballo magistrati e rappresentanti delle forze dell’ordine. Vicende tutte da verificare che, però, hanno già provocato una serie di accertamenti investigativi. E’ per questo che la procura di Messina ha chiesto ufficialmente al Servizio centrale di Roma il rinnovo del […]
Voleva far uccidere il fratello pentito.
Voleva far uccidere il fratello pentito.
Si affaccia un’altra novità nell’operazione ‘Omero’. Nei giorni in cui è rimasto agli arresti domiciliari, Ferdinando Vadalà Campolo ha cercato di localizzare il luogo protetto dove è stato trasferito il fratello Antonio, collaboratore di giustizia. Voleva ucciderlo?
Ferdinando Vadalà ritorna in carcere
Ferdinando Vadalà ritorna in carcere
Ferdinando Vadalà, indagato nell’operazione antimafia ‘Omero’, torna in carcere dopo aver violato gli obblighi degli arresti domiciliari. Secondo gli investigatori, il boss, dalla sua villa, avrebbe continuato ad impartire ordini e a minacciare i parenti dei tre nuovi dichiaranti.
Accusati Galli e Rizzo.
Accusati Galli e Rizzo.
Il collaboratore di giustizia Rosario Rizzo e il boss Luigi Galli dovranno rispondere dell’omicidio di Giovanni Anastasi, l’operaio ventunenne ferito il 21 novembre 1988 e morto il successivo 17 dicembre. La vittima fu condannata a morte per un regolamento di conti nell’ambito della malavita messinese.
L’ordine partì dal carcere.
L'ordine partì dal carcere.
E’ Pietro Vadalà Campolo, secondo gli inquirenti, il mandante dell’omicidio di Domenico Randazzo. L’ordine sarebbe partito dal carcere, in quanto il pregiudicato sta scontando una condanna definitiva.
Gli ispettori al lavoro
Gli ispettori al lavoro
Sono giunti, ieri mattina, gli ispettori del ministero di Grazia e giustizia Monsurrò e Mantelli per svolgere l’istruttoria disposta dal ministro Diliberto dopo l’audizione in commissione antimafia del procuratote Croce.
Sospeso il processo Campagna. Atti alla Corte Costituzionale.
Sospeso il processo Campagna. Atti alla Corte Costituzionale.
Il processo per l’omicidio di Graziella Campagna è stato sospeso a seguito di un ordinanza della Corte d’Assise che ha trasmesso gli atti alla Corte Costituzionale, ritenendo ‘non manifestamente infondata’ l’applicazione del rito abbreviato chiesto da Gerlando Alberti junior.
