Nei prossimi giorni, gli ispettori del ministero della Giustizia arriveranno a Messina per fare chiarezza sul rallentamento dell’attività giudiziaria nel tribunale della città dello stretto. Diffuse anche le dichiarazioni del procuratore Croce all’Antimafia sulle difficoltà riscontrate nei processi come quelli alle cosche mafiose.
località: Messina
Diliberto pronto a inviare gli ispettori
Diliberto pronto a inviare gli ispettori
Trasferta romana del procuratore Croce, ricevuto dal ministro della Giustizia. Si è parlato della situazione degli uffici giudiziari nella città dello Stretto e gli ispettori del ministero si potrebbero ripresentare alle porte di Palazzo Piacentini.
Ricorso contro le scarcerazioni, sequestrate cartelle cliniche di De Luca
Ricorso contro le scarcerazioni, sequestrate cartelle cliniche di De Luca
La Dda ha impugnato i provvedimenti del gip a conclusione dell’interrogatorio dei 19 fermati. I sostituti Petralia e Mondaini, infatti, hanno presentato ricorso al Tribunale del Riesame contro le facili scarcerazioni in relazione all’ ‘Operazione Omero’ e sequestrate cartelle cliniche di De Luca.
Preso un armiere del clan De Luca.
Preso un armiere del clan De Luca.
E’ stato arrestato ieri all’alba il venticinquenne Giuseppe Cantale, ritenuto uno degli armieri del clan di Antonino De Luca. Durante la perquisizione della casa del giovane sono stati ritrovati due fucili e una pistola, armi sicuramente pronte per la ‘risposta’ al clan dei Vadalà Campolo.
Tre scarcerazioni.
Tre scarcerazioni.
Soltanto tre dei dodici fermi, esaminati dal gip Cucurullo nell’ambito dell’operazione ‘Omero’, non sono stati convalidati. I tre scarcerati sono Alberto Noschese, Domenico Di Blasi e Paolo Freni. Scarcerata, ma in virtù della concessione dei domiciliari, Salvatrice Fondarò, madre di due piccoli bambini.
Croce: ‘Al Policlinico sacche di criminalità’
Croce: 'Al Policlinico sacche di criminalità'
Il Procuratore Croce, nel corso dell’audizione con l’Antimafia, sottolinea i cambiamenti positivi avvenuti nell’Università pur rilevando la persistenza di sacche di criminalità all’interno del Policlinico. Il procuratore nei prossimi giorni sarà ricevuto dal ministro Diliberto.
Programma di protezione per il pentito Marchese
Programma di protezione per il pentito Marchese
Dopo un attento esame della Commissione centrale che ha valutato le dichiarazioni rilasciate agli inquirenti, l’ex boss Mario Marchese può beneficiare nuovamente del programma di protezione, esteso anche ai familiari.
Si costituisce anche Zante
Si costituisce anche Zante
Nell’ambito dell’ operazione Omero, in relazione alla guerra tra i due clan Vadalà Campolo – De Luca, si è costituito Antonino Zante, 34 anni. L’uomo è indagato per associazione di stampo mafioso, quale componente del gruppo capitanato da Antonino De Luca.
Si costituisce il fratello del boss De luca
Si costituisce il fratello del boss De luca
Francesco De Luca, 30 anni, fratello del boss Antonino, si è costituito negli uffici della Squadra mobile. Secondo gli inquirenti il De Luca avrebbe avuto il delicato ruolo di mantenere il collegamento tra gli associatie, specialmente, tra quelli liberi e quelli detenuti a Gazzi.
Il ‘verminaio’ non è stato eliminato
Il 'verminaio' non è stato eliminato
Torna la Commisione antimafia a Messina. Desolante il quadro tracciato dalle audizioni. Secondo il procuratore Croce, Messina è una città scartata dalle istituzioni. Unanimità di giudizi da destra a sinistra da parte dei componenti della Commissione sulla grave situazione messinese.
