Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Messina

18 Settembre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Usura
  • Messina

Usura, due pesanti condanne.

Usura, due pesanti condanne.

Lorenzo Ingemi e Pietro Garufi sono stati condannati rispettivamente a sette e cinque anni per usura. In aula, ad accusarli, c’era la vittima Elia Pisano, moglie del gioielliere Lascari, ucciso qualche anno fa davanti al suo negozio.

17 Settembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Di scena un nuovo pentito?

Di scena un nuovo pentito?

Ci sarebbe un nuovo pentito nel processo ‘Mare nostrum’. Si tratta di Ruggero Anello, palermitano di 40 anni, importante uomo della famiglia dei Galati-Giordano. L’uomo, che ha cambiato difensore, ha seguito ieri l’udienza in videoconferenza.

17 Settembre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • I processi
  • Messina

Sparacio mente ancora una volta.

Sparacio mente ancora una volta.

Giovanni Munafò, poliziotto della squadra Mobile, è stato assolto dall’accusa di essere una talpa del pentito Gino Sparacio. E’ stato lo stesso pm Di Giorgio a chiedere al Tribunale la piena assoluzione dell’imputato.

15 Settembre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Caso Messina
  • Messina

Witness, in ‘scena’ Catania.

Witness, in 'scena' Catania.

Adesso è ufficiale. La Dda etnea indagherà sui legami tra mafia ed istituzioni messinesi. La decisone è stata presa dopo un summit tra i vertici delle due procure.

12 Settembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

Usura ed estorsione

Usura ed estorsione

Il sostituto Mondaini ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 persone accusate di usura ed estorsione. Tra gli altri, coinvolti personaggi noti come Giacomo Sambataro, Antonio Farinella e Salvatore Borgia.

12 Settembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Usura
  • Messina

Usura ed estorsione

Usura ed estorsione

Il sostituto Mondaini ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 persone accusate di usura ed estorsione. Tra gli altri, coinvolti personaggi noti come Giacomo Sambataro, Antonio Farinella e Salvatore Borgia.

9 Settembre 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Messina

Scarcerati otto indagati.

Scarcerati otto indagati.

Scarcerati per decorrenza dei termini otto degli indagati dell’operazione ‘Sorriso’. L’indagine prende spunto dalle infiltrazioni mafiose nella gestione dei cimiteri cittadini e dell’Ente Fiera.

8 Settembre 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Operazioni Antimafia
  • Messina

Il Tdl boccia l’arresto di Antoci.

Il Tdl boccia l'arresto di Antoci.

Il Tribunale della Libertà ha rigettato l’appello del pm avverso il mancato accoglimento della misura cautelare. I giudici escludono che Pietro Antoci abbia favorito la cooperativa ‘Il Sorriso’, paravento di organizzazioni criminali.

12 Agosto 19993 Novembre 2022
  • CORRIERE DEL MEZZOGIORNO
  • Usura
  • Messina

Per oltre dieci anni in mano agli usurai.

Per oltre dieci anni in mano agli usurai.

La denuncia di un fornaio della zona sud consente l’arresto di due persone, entrambe accusate di usura. Si tratta di Giuseppe Sparacio e Salvatore Frisone. Il panettiere sarebbe stato costretto, anche con minacce, a pagare tassi astronomici. In tutto denunciate cinque persone.

10 Agosto 19993 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Operazioni Antimafia
  • Messina

Cinque ore di udienza.

Cinque ore di udienza.

Saranno discussi davanti al Tribunale della libertà i ricorsi presentati dalle persone arrestate nell’ambito dell’operazione ‘Barbarossa’. In ‘gioco’ la scarcerazione di 13 indagati per mafia.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 477
  6. 478
  7. 479
  8. 480
  9. 481
  10. 482
  11. 483
  12. ...
  13. 509
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022