Raccontare la realtà con i riflettori puntati su attualità e fatti di cronaca, tratteggiando attraverso un fumetto alcuni aspetti che parole e immagini non fanno cogliere subito: quello del graphic journalism – nato dall’unione del fumetto e del giornalismo – è un genere narrativo peculiare che si sta diffondendo fra i giovani, particolarmente creativi e […]
località: Messina
Esecuzioni e testimoni scomodi.
Vittime,mafia,messinesi,21,marzo,Messina
Ecco l’ultimo triste elenco di vittime innocenti colpite per ritorsione o per errore tra guerre di mafia e ribellione al racket, che chiude le nostre pagine speciali verso la Giornata della Memoria di Libera, prevista lunedì mattina. Casi emblematici, alcuni antesignani e non compresi da quello Stato che avrebbe dovuto invece proteggere chi si ribellava […]
Carnevale e Battaglia uccisi.
Vittime,mafia,messinesi,21,marzo,Messina
Due grandi siciliani in provincia di Messina sono morti per mano mafiosa in un tempo lontano. Si chiamano Carmelo Battaglia e Salvatore Carnevale, nati a Tusa e Galati Mamertino Quest’anno il presidio messinese di Libera, intitolato a “Nino e Ida Agostino” alle 10 del 21 sarà a piazza Unione Europea per scandire quei nomi Battaglia […]
Ergastoli definitivi ai capimafia barcellonesi.
Processo,Gotha,6,clan,barcellonesi,sentenza,definitiva,condanne,Messina
Si chiude una pagina antimafia importante con la sentenza-sigillo della Cassazione per l’operazione “Gotha 6” su Cosa nostra barcellonese. Adesso gli ergastoli per i capimafia che l’hanno governata negli ultimi trent’anni pesano, sono diventati definitivi. Forse cambierà perfino qualcosa all’interno dell’organizzazione, sulle prospettive future, sugli aggiustamenti, sulle ipotesi di pentimento. E senza alcun dubbio la […]
Portogallo colpito alla spalle mentre fuggiva.
Duplice,omicidio,Camaro,san,Luigi,arresto,Messina
Il 31enne Giovanni Portogallo è stato colpito quattro volte praticamente alle spalle e al fianco mentre cercava di fuggire dal luogo della sparatoria di via Eduardo Morabito a Camaro San Luigi, insieme al 35enne Giuseppe Cannavò, l’altra vittima della sparatoria, rimasto gravemente ferito e morto otto giorni dopo in ospedale. Il colpo fatale, dei quattro […]
La piazza dello spaccio a Giostra. I giudici decidono due condanne.
Processo,operazione,Festa,in,Maschera,stralcio,rito,ordinario,condanne,Messina
Si chiude con due condanne, una parecchio pesante, e un’assoluzione, il processo-stralcio dei tre riti ordinari per l’operazione antidroga “Festa in maschera”, su un gruppo ben organizzato che spacciava droga e che aveva la propria base operativa nel quartiere di Giostra. Il risultato di una lunga indagine condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla […]
I reati ambientali sono in aumento.
Relazione,annuale,procura,antimafia,Messina
Un aumento generalizzato dei reati ambientali. L’incapacità di gestire le discariche tra cicli di vita e dismissione da parte degli amministratori pubblici. Il nodo dei siti di Portella Arena e Maregrosso a Messina. E soprattutto le mini-discariche occasionali sparse un po’ ovunque in tutta la provincia che sono il vero problema dei problemi, legato soprattutto […]
I retroscena del delitto Rizzotti svelati dall’ex boss D’Amico.
Omicidio,Rizzotti,clan,Barcellonesi,arresti,Messina
Saranno interrogati stamani, dal Gip del Tribunale di Messina Tiziana Leanza, i due presunti autori dell’uccisione del giovane camionista di Barcellona, Sebastiano Rizzotti, avvenuta la sera dell’8 aprile 1990, il cui corpo inumato in un luogo non ancora individuato è stato fatto scomparire ricorrendo all’atroce sistema mafioso della “Lupara bianca”. I due indagati, accusati dell’omicidio […]
Le sei famiglie mafiose di Cosa nostra.
Relazione,annuale,procura,antimafia,Messina
La pressione delle cinque famiglie mafiose tradizionali che continua a negare lo sviluppo lungo tutta la fascia tirrenica. Gli aggiornamenti fondamentali su Cosa nostra barcellonese. I figli che subentrano ai padri. La droga al primo posto come business. Ecco la terza puntata sulla relazione annuale del procuratore capo di Messina Maurizio de Lucia.
L’omicidio Rizzotti risolto dopo 32 anni.
Omicidio,Rizzotti,clan,Barcellonesi,arresti,Messina
Trentadue anni fa a Barcellona Pozzo di Gotto una guerra di mafia tra i vecchi esponenti della “famiglia” e il gruppo dei “chiofaliani” sporcava di sangue quasi ogni angolo di strada. Oltre agli omicidi eclatanti, quelli inscenati davanti ai bar o nelle vie del centro, c’era la variante silenziosa della lupara bianca che spazzava via […]
