«Ci vuole una nuova stagione dell’antiracket».

Antiracket,problemi,burocrazia,poche,denunce,Messina

Siamo a quasi sette milioni di euro. E la Sicilia nel triennio 2019-2021 ha superato perfino la Campania e la Calabria come volume economico per i mutui e i ristori che l’ufficio del Commissario straordinario antiracket e antiusura del governo ha concesso nella nostra isola, dove il problema delle mafie sembra essere praticamente scomparso dall’agenda […]

L’interesse di Cosa nostra per Messina.

Relazione,annuale,procura,antimafia,Messina

Una presenza mafiosa ormai “standardizzata” tra la città e la provincia. Tra Cosa nostra barcellonese capace sempre e comunque di rinascere, i gruppi dei Nebrodi e la cosca messinese-catanese Romeo-Santapaola. Organizzazioni ognuna con peculiarità e rapporti di “amicizia” diversi. Il traffico rilevantissimo di droga che passa da Messina. I comitati d’affari come zona grigia consolidata. […]

Da otto anni in campo per supportare i giocatori patologici.

Intervista,responsabile,associazione,Mettiamoci,in,gioco,messina

Dal 2014 è in prima linea per sensibilizzare e fornire informazioni sui servizi sanitari presenti sul territorio accogliendo le richieste di aiuto dei giocatori patologici. Ha compiuto otto anni il gruppo messinese “Mettiamoci in gioco”, la campagna nazionale che si propone di sensibilizzare e orientare quanti si trovano ad affrontare la dipendenza da gioco d’azzardo. […]

Fissato il processo d’appello “Beta” sul gruppo dei Romeo-Santapaola.

Fissazione,prima,udienza,appello,operazione,Beta,Messina

Adesso c’è la data. Si aprirà il 1° aprile il processo d’appello per l’operazione antimafia “Beta” della Dda e dei carabinieri del Ros sulla famiglia mafiosa Romeo-Santapaola. In primo grado, nel dicembre del 2020, furono ventuno condanne, alcune parecchio pesanti. Non soltanto ai mafiosi ma anche in quel “mondo di mezzo” tra affaristi, avvocati, imprenditori […]

“Terzo livello”, processo da rifare.

Processo,operazione,Terzo,Livello,Cassazione,Messina

Cancellata definitivamente l’associazione a delinquere (annullamento senza rinvio «perché il fatto non sussiste»). Processo da rifare per le “ipotesi residuali”. Diventano definitive solo le condanne per il gruppo Pergolizzi, con la dichiarazione di inammissibilità dei ricorsi difensivi. E addirittura il processo per un imputato annullato completamente per difetti di notifica, che dovrà ripartire dal primo […]

Dissequestrati beni del “boss di Gala” Filippo Milone.

Dissequestro,beni,boss,Milone,clan,Barcellonesi,Messina

Dissequestrati un fabbricato rurale, due magazzini e un agrumeto. Beni questi situati sulle colline di Barcellona riconducibili al vecchio boss di Gala Filippo Milone, che ha compiuto 85 anni. Sotto sequestro, finalizzato alla confisca, resta soltanto l’unità immobiliare principale. I giudici della Corte d’Appello, presidente Francesco Tripodi, a latere Lino e De Rose, in parziale […]

In appello decise tredici condanne.

Processo,operazione,Fiori,di,Pesco,appello,condanne,Messina

Si chiude con tredici condanne e cinque dichiarazioni di prescrizione il processo d’appello scaturito dall’operazione “Fiori di pesco”, l’indagine dei carabinieri del Comando provinciale e della Compagnia di Taormina con cui nel novembre dello scorso anno venne azzerato il clan mafioso dei Brunetto, che aveva progressivamente allargato i suoi tentacoli nell’intera Valle dell’Alcantara ed era […]

I “fiumi” di droga della movida ionica. Il gup di Messina decide 21 condanne.

Processo,operazione,Alcantara,condanne,primo,grado,Messina

Si chiude con ventuno condanne e due assoluzione il processo di primo grado scaturito dall’operazione “Alcantara” che lo scorso aprile puntò i riflettori su una vasta rete dello spaccio di droga gestito da due gruppi nei luoghi della movida della zona ionica, tra Taormina Giardini Naxos, e in alcuni centri della vicina valle dell’Alcantara, in […]

Spaccio di droga a tutte le ore e dietro le alette di una finestra.

Operazione,antidroga,isolato,13,Giostra,arresti,Messina

Fissato per domani mattina il confronto tra indagati e gip dopo l’operazione antidroga che ha rivoltato come un calzino l’isolato 13 di Giostra e portato in superficie una serie di episodi di narcotraffico. Gli interrogatori di garanzia si svolgeranno “a distanza”, per via telematica, tramite Microsoft Teams: da un lato la giudice per le indagini […]