I quantitativi di droga e le partite da 20-30 chilogrammi di marijuana viaggiavano puntualmente sull’asse Reggio-Rosarno-Pizzo. La base operativa dell’organizzazione era stata installata nella Piana, i depositi degli stupefacenti in un terreno agricolo di contrada “Chieppi” a Rosarno, la produzione in una cooperativa agricola alle porte di Pizzo Calabro. E le spedizioni – anche se […]
località: Reggio Calabria
«Quando l’infermiere mi avvicinò portandomi i saluti degli amici…»
Se per gli inquirenti sarebbero stati privilegi e concessioni illecite, per i detenuti normali scambi relazionali conseguenza del rango criminale e della provenienza geografica. Inevitabilmente al carcere “San Pietro” una voce forte era quella dei detenuti di Reggio-città e della roccaforte della ’ndrangheta Archi. A ripercorrere gli scenari all’interno del “San Pietro” sarà il collaboratore […]
Clan Libri, controllo del territorio e completa disponibilità di armi
Due le chiavi di volta per mantenere la tradizionale leadership sul territorio di competenza: il carisma criminale trasferito da capo a capo e da generazione in generazione; e la disponibilità di armi. Che la cosca di ’ndrangheta Libri, i potenti con base operativa nella frazione collinare Cannavò ma raggio d’azione in una vasta porzione di […]
Nessun «concorso esterno», assolto Giovanni Nucera
Alla fine la verità è venuta a galla: assolto per non avere commesso il fatto. Giovanni Nucera, 71 anni, politico di lungo corso con radici democristiane nello schieramento di centro-destra non ha mai “aiutato” la ’ndrangheta. La giustizia ha impiegato quattordici lunghissimi anni – e questo è intollerabile in un Paese che vuole dirsi civile […]
La cosca impaurita e isolata dopo il delitto del boss Molè
Non si capiva da chi fosse partito il colpo, chi avesse autorizzato l’omicidio eccellente, da chi si dovessero difendere. I giorni successivi alla morte di Rocco Molè furono frenetici e carichi di tensione all’interno della famiglia di ‘ndrangheta di Gioia Tauro. I particolari di quelle settimane sono state raccontate dal pentito Domenico Ficarra durante gli […]
Battesimi, doti e il “doppio livello” della ‘ndrangheta
Già nei primi verbali Ficarra rimarca la sua appartenenza alla cosca Molè di Gioia Tauro, posizione occupata prima di lui anche da altri membri della sua famiglia, ma di non essere stato mai battezzato. «La famiglia Ficarra – sottolinea – è sempre stata con i Molè». Altro passaggio interessante nei primi verbali è la discussione […]
Da Rocco a Rocco, il pentito racconta gli affari del clan Molè
Da Rocco a Rocco. La parabola criminale di Domenico Ficarra da Gioia Tauro, prima del suo pentimento, si svolge tra due pesi massimi della cosca Molè. Un rapporto intenso («da nipote») con il maggiore, ucciso il primo febbraio 2008 (pare) per ristabilire le gerarchie all’interno delle due potenti cosche di Gioia Tauro: i Piromalli e, […]
Marijuana e armi da guerra, 7 arresti
Sono stati incastrati da canneto, quercia e cespuglio. Non si tratta di botanica, ma del nome dato dai Carabinieri a tre telecamere utilizzate per tenere sotto controllo alcune piantagioni di marijuana e individuare gli uomini che erano impegnati nella coltivazione. Un lavoro certosino quello dei militari dell’Arma che, ieri mattina, ha portato all’emissione di un’ordinanza […]
“Ducale”, no all’arresto anche per Sergio Rugolino
Un altro no del Tribunale della libertà sulle richieste della Procura antimafia di applicare una misura cautelare a carico di indagati a piede libero dell’inchiesta “Ducale”. I Giudici del riesame hanno respinto l’appello proposto dal Pubblico ministero «avverso l’ordinanza emessa il 25 maggio dal Gip» nell’ambito del procedimento “Ducale” con cui veniva rigettata la richiesta […]
Traffico di rifiuti. Colletti bianchi a disposizione delle ecomafie
Reati ambientali, ecomafie, traffico di rifiuti. Espressioni entrate negli ultimi anni nel lessico comune anche grazie a maggiore copertura da parte di media, un’accresciuta sensibilità dei cittadini e una crescente attività repressiva delle forze di polizia. Quello dei reati ambientali è un mondo complesso, che va dall’inquinamento delle falde acquifere e del territorio fino allo […]
