Avrebbe iniziato a parlare e a collaborare con gli inquirenti da qualche settimana, negli interrogatori, Andrea Beretta, l’ormai ex capo ultrà interista in carcere dallo scorso 5 settembre per l’omicidio di Antonio Bellocco, esponente dell’omonima cosca di ‘ndrangheta e che era anche lui nel direttivo della curva nord. Beretta era stato anche destinatario dell’ordinanza del […]
località: Reggio Calabria
Inchiesta “Gotha”, tre assoluzioni. Condannato l’avvocato De Stefano
Spiccano le tre assoluzioni disposte dalla Corte d’Appello nel processo bis “Gotha”, il troncone giudicato in primo grado con il rito abbreviato e che ritornava davanti ai giudici della prima sezione penale (presidente Alfredo Sicuro, giudici consiglieri Giuseppe Perri e Cristina Foti) dopo la sentenza di annullamento con rinvio della Corte Suprema di Cassazione. Ad […]
Scontro di ’ndrangheta a Gallico. Chiusa la prima tranche d’indagine
Sono 21 gli indagati della prima tranche dell’operazione “Gallicò”, l’indagine della Procura antimafia che ha colpito una delle presunte componenti mafiose di Reggio nord, chi avrebbe avuto un ruolo, almeno per chi è gravato delle imputazioni più pesanti, nelle dinamiche criminali di Gallico. Per gli inquirenti sarebbe una la direttrice d’accusa attorno a cui ruota […]
Elezioni, voti e minacce all’ombra delle ’ndrine
Duecento pagine di intercettazioni, un nuovo pezzo del puzzle che la procura antimafia porta nel processo di secondo grado per dimostrare che l’elezione di Domenico Creazzo al consiglio regionale sia stata favorita da un presunto accordo con la ‘ndrangheta. Un atto d’accusa che non ha retto al vaglio dei giudici di primo grado del tribunale […]
Esclusa l’aggravante mafiosa per capi e gregari del clan Labate
In Corte d’Appello dieci condanne, quasi tutte con significate riduzioni, quattro assoluzioni e l’esclusione dell’aggravante mafiosa nel processo “Helianthus”, l’inchiesta della Procura antimafia che ha riguardato la ’ndrina Labate, la presunta cosca della cintura urbana sud di Reggio, Gebbione e Sbarre. Cadono le accuse nei confronti di Caterina Cinzia Candito, Filippo Cassone, Francesco Idone e […]
Sinergia tra ’ndrine per la spartizione dei proventi estorsivi
Sinergia tra cosche di ’ndrangheta sulla Costa Viola. Tra i tanti temi d’accusa emersi dall’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, “Nuova linea”, indifferentemente tra fase di indagini preliminari e l’attuale dibattimento, c’è anche la «voce unica» e la presa di posizione condivisa dei capiclan dell’area nel cuore del Tirreno reggino nel nome degli […]
Resta l’accusa dei brogli elettorali ma va esclusa l’aggravante mafiosa
Rimane «la gravità indiziaria» inerente i presunti brogli elettorali consumati per gli inquirenti nel seggio elettorale “88” di Sambatello, ma non regge, secondo il Tribunale del riesame, l’aggravante dell’agevolazione mafiosa «in quanto non risulta possibile sostenere che la Giustra nel perpetrare i brogli elettorali avesse agito al fine di agevolare gli interessi della cosca Araniti […]
Dissequestrati tutti i beni al costruttore Carmelo Sposato
Per i magistrati della Dda di Reggio Calabria non solo era un imprenditore legato alla ‘ndrangheta, ma addirittura capo promotore della cosca Sposato[1]Tallarida di Taurianova. Dopo 7 anni, Carmelo Sposato non solo è stato assolto in via definitiva dall’accusa di associazione mafiosa, ma la sezione misure di prevenzione della Corte d’appello di Reggio Calabria ha […]
Cade anche il concorso esterno a carico dei fratelli Remo
Assolti dopo aver trascorso undici anni sulla graticola giudiziaria, travolti nell’estate 2013 da un’inchiesta della Procura antimafia che li aveva visti coinvolti, con imputazioni pesanti come un macigno, tra cui concorso esterno in associazione mafiosa e concorrenza sleale con l’appoggio della ’ndrangheta allo zio imprenditore. La Corte d’appello di Reggio Calabria ha assolto l’imprenditore Gianni […]
Spaccio a Reggio, dosi consegnate anche con un secchio dal balcone
Pensavano fosse un’area franca il “Cep”, tra le palazzine del quartiere Archi e gli ampi spazi in condivisione tra i residenti. E ritenevano potessero spacciare a cielo aperto, indisturbati, senza correre alcun rischio di vedersi di fronte le sgradite divise delle forze dell’ordine. Erano talmente certi di poter scorrazzare senza fastidi che avevano escogitato un […]
