Reggio, lo Stato adesso controllerà venti aziende a rischio ’ndrangheta

Venti aziende sono finite sotto amministrazione o controllo giudiziario. Non saranno sottoposto a sequestro confisca, ma saranno bonificate dal rischio, e dalla prospettiva già delineata, di infiltrazione mafiosa con l’obiettivo di garantire la continuità dell’attività d’impresa e salvaguardare la operatività dello stesso soggetto economico. In sintesi saranno i professionisti individuati dal Tribunale a monitorare il […]

«Consegnate le olive in frantoio…». Droga sull’asse Reggio-Piana-Catania

Affari di droga per tutti. Per i narcotrafficanti di Reggio-sud, della Vallata del Gallico, della Piana di Gioia Tauro e dell’hinterland di Catania. Un vorticoso il giro di forniture di sostanze stupefacenti, cocaina soprattutto, che emerge dalle carte d’indagine di “Arangea bis-Oikos”, e ricostruito dalla task force interforze – composta da Arma dei Carabinieri, Polizia […]

Spaccio di marijuana e cocaina sull’asse Reggio-Montebello

Marijuana soprattutto e cocaina: si sviluppava sull’asse Reggio-Montebello Jonico l’asse della droga condotto dal gruppo di otto indagati che hanno ricevuto l’avviso conclusioni indagini preliminari. Quattro di loro sono stati arrestati (tre in carcere, uno ai domiciliari) ed altri quattro rispondono a piede libero. Tra le contestazioni del Pubblico ministero Marco De Pasquale anche la […]

Parole in codice e chat criptate per blindare i traffici di cocaina

L’allarme l’aveva lanciato il procuratore di Reggio, Giuseppe Lombardo, che ai cronisti aveva confermato come tra i punti di forza della ’ndrangheta reggina ci fosse anche la capacità di cambiare i metodi di comunicazione: «Le intercettazioni tradizionali non bastano più. Le chat criptate per i narcotrafficanti sono già il passato. Dobbiamo convincerci che serve investire […]

Cavalli, corse e scommesse in nero: così le ’ndrine sfidano le istituzioni

Sono «molto più che semplici infrazioni», perché «rappresentano una palese manifestazione del potere criminale, una sfida aperta alle istituzioni democratiche e una grave minaccia per la sicurezza pubblica e il benessere degli animali». Tira le somme la commissione parlamentare d’inchiesta sulle ecomafie, a conclusione di un’indagine dedicata alle corse clandestine di cavalli, classificate come «un […]

Armi nascoste nei bidoni sotterrati. Ecco l’arsenale dei clan di Platì

Nel corso dell’indagine “Pratì” gli investigatori della Squadra Mobile di Reggio Calabria hanno intercettato diverse conversazioni dalle quali emerge che alcuni degli indagati erano detentori di armi funzionali ad accrescere la forza intimidatrice delle rispettive compagini familiari. È emerso, infatti, che uno degli indagati vicino alla famiglia Trimboli ha raccontato di alcuni passaggi di armi […]

La cocaina spedita dall’Ecuador sotterrata in campagna a Vinco

Partenza dall’Ecuador, dal porto di Guayaquil, e destinazione il porto di Gioia Tauro. L’indagine “Arangea bis”, l’ennesimo colpo al narcotraffico internazionale inferto dalla Procura antimafia di Reggio Calabria, «promuoveva, finanziava ed organizzava» voluminose spedizioni di cocaina a ritmo continuo. In un’occasione 333 chilogrammi di stupefacente di primissima qualità destinata al gruppo criminale con base operativa […]

“Epicentro”, la Cassazione conferma. I clan di Reggio alleati e non nemici

La forza dell’unitarietà e la strategia della sinergia. Potenti perché compatte le ’ndrine di Reggio città. Un tema investigativo sostenuto da anni dalla Procura antimafia di Reggio Calabria e che adesso si ricava dalla sentenza emessa dalla quinta sezione della Corte suprema di Cassazione che si è pronunciata sul processo “Epicentro”. Responsabilità, ruoli nelle ’ndrine […]