«L’escalation e l’espansione dei Ficara-Latella a Reggio Sud»

Tra le anime di ’ndrangheta di Reggio Sud, anche la cosca “Ficara-Latella” è stata passata al setaccio nelle motivazioni del processo “Epicentro” partendo da due concetti evidenziati dalla Dda: «l’esistenza storica della cosca e la sua operatività nell’area reggina meridionale». Un profilo che gli inquirenti ricavano da numerose sentenze passate in giudicato: da “Valanidi”, “Olimpia” […]

Liuzzo: «Rapporti privilegiati tra i De Stefano e i fratelli Audino»

Rapporti diretti e privilegiati, relazioni stabili e continue, legami forti e mai in discussione, sinergia operativa: per gli analisti dell’Antimafia nell’orbita della cosca De Stefano, la famiglia di ’ndrangheta più potente di Reggio-Città, ci fu anche il gruppo Audino. Un filo diretto al centro dell’esame in Tribunale del collaboratore di giustizia Giuseppe Stefano Tito Liuzzo. […]

Clan Piromalli a Gioia Tauro. Il Tdl dispone 3 scarcerazioni

Tre “no” del Tribunale della libertà di Reggio Calabria all’impianto accusatorio di “Hybris”, l’inchiesta della Procura antimafia e dei Carabinieri che ha colpito la potente ’ndrina  Piromalli di Gioia Tauro. I Giudici del riesame hanno annullato l’ordinanza cautelare nei confronti del finanziere Salvo Tosto, di Arcangelo Piromalli detto “Angelo” e Cosimo Romagnosi. Il Tdl reggino […]

’Ndrangheta, sciolto il Comune di Scilla

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Scilla e l’affidamento della gestione del Comune a una commissione straordinaria, per un periodo di diciotto mesi. Palazzo Chigi, dunque, ha dettato la linea: niente elezioni, […]

«Il business dell’edilizia è da sempre il settore privilegiato dalle ’ndrine»

Il business dell’edilizia. Tra gli affari prediletti delle ’ndrine di ogni area cittadina c’erano gli appalti pubblici e privati, i lavori di ristrutturazione, le costruzioni di piccoli e grandi condomini. Un tema molto bene conosciuto dal collaboratore di giustizia Giuseppe Stefano Tito Liuzzo, che per sua stessa ammissione era «un imprenditore espressione delle cosche». In […]

«Le famiglie De Stefano e Tegano dominavano già negli anni ’70»

Nessun dubbio, nemmeno nell’attualità, che sia Archi la roccaforte della ’ndrangheta del mandamento “Centro”. Sono del popolare quartiere di Reggio nord le principali, e le più potenti, cosche cittadine: ben tre su quattro sono indicati dal pool antimafia come componenti il direttorio mafioso. L’asse di ferro costituito dalle cosche De Stefano-Tegano emerge a chiare note […]

L’ascesa della potente cosca Libri dalla roccaforte Cannavò alla Città

Nel quadrumvirato della ’Ndrangheta cittadina. Ed uno dei quattro partner del direttorio di mafioso che spadroneggia nel mandamento “Centro”. Per gli analisti della Direzione distrettuale antimafia tra i potenti della Città c’è anche la cosca Libri, con una posizione parallela rispetto alla triade di Archi, De Stefano-Tegano-Condello. Un dato che esce rafforzato dalla sentenza “Epicentro” […]

Clan Barreca leader a Reggio sud e in sinergia coi potenti di Archi

Leader nella frazione principe di Reggio Sud, tra Pellaro e Bocale, e in rapporti privilegiati con i clan di Archi, i vertici del mandamento “Centro”. Tra le cosche colpite dalla sentenza “Epicentro” anche la cosca Barreca. Nelle motivazioni della sentenza del Gup Francesco Campagna le origini del troncone di indagine specifico, “Metameria”: «Fondato, al pari […]

’Ndragheta stragista, ergastoli confermati

La “Mafia unica” ordinò le “stragi calabresi”, gli attentati all’Arma dei Carabinieri che hanno insanguinato il Reggino tra la fine del 1993 e i primi mesi del 1994. La Corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria (presidente Bruno Muscolo, giudice consigliere Giuliana Campagna) ha confermato la condanna all’ergastolo a carico del boss palermitano Giuseppe Graviano, un […]