Cade l’imputazione principale per il reggino Umberto Suraci, 51 anni, coinvolto in un’operazione condotta dalla Procura di Messina che ha smantellato un’organizzazione dedita al traffico di stupefacenti. Il Tribunale della libertà di Messina, in accoglimento di istanza di riesame proposta dal legale di fiducia avvocato Giacomo Iaria, ha annullato la misura della custodia cautelare in […]
località: Reggio Calabria
«Dopo la pace, le cosche De Stefano e Condello erano la stessa cosa»
Da nemici giurati negli anni bui della seconda guerra di ‘ndrangheta, lo scontro sanguinario esploso a Reggio tra il 1985 e il 1991, ad alleati nel nome del dio denaro. D’altronde decine di inchieste della Procura antimafia ci hanno consegnato la certezza che all’indomani della pax mafiosa i vertici delle cosche De Stefano e Condello, […]
La spartizione dei proventi delle estorsioni a S. Giovannello
Fronte comune nel nome degli affari. Con gerarchie e margini di autonomia diversi e soprattutto accettando una spartizione dei proventi differenziata in proporzione all’autorevolezza criminale, le ’ndrine della città condividevano l’aggressione al tessuto economico. Nel centro storico, nelle periferie nord e sud della città ed imponendo pizzo e tangenti a commercianti, imprenditori, costruttori: estorsioni a […]
La “longa manus” dei Condelliani sul destino della “locale” di Gallico
L’ultima parola sul destino della “locale” di ‘ndrangheta di Gallico spettava ai “Condelliani”, tra i potenti di Archi. Una convinzione storico-investigativa che per il pool antimafia rientrava nei patti bipartisan conseguenti la “pax” che mise la parola fine sulla seconda guerra nel 1991-1992. Anche su questo tema è stato sollecitato il collaboratore di giustizia, Mario […]
Appalti e pizzo Gallico centrale come “porta” del narcotraffico
Ambitissima Gallico. Porsi al comando della “locale” di ’ndrangheta gallicese è sì una questione di blasone criminale ma è anche il viatico per fagocitare la fetta più sostanziosa dei proventi del territorio. Del racket delle estorsioni, della percentuali sugli appalti. Secondo la ricostruzione del collaboratore di giustizia Mario Chindemi la guerra di Gallico, lo scontro […]
L’agguato eccellente di Gallico e il vuoto di potere nella “locale”
Convinzione assoluta per il pool antimafia di Reggio: tra i passaggi cruciale della faida di Gallico spicca l’omicidio di Pasquale Chindemi, tra gli apici della ’ndrangheta moderna nella frazione nord della città assassinato nel febbraio 2018 in via Anita Garibaldi in un agguato in pieno stile mafioso. Per gli analisti del pool antimafia reggino, Pasquale […]
Una vita da… corriere: 2mila euro per ogni viaggio
Duemila euro a trasferta: è la paga di un corriere della droga che fa la spola tra la Locride e la Sicilia. La tariffa viene fuori dalle carte dell’operazione “Kynara” della Dda di Catania contro il clan etneo Cappello-Bonaccorsi, che conferma per l’ennesima volta il ruolo di primo piano della criminalità organizzata calabrese nel mercato […]
Dai Bellocco alla camorra: soldi e cocaina
Francesco Ventrici e Vincenzo Barbieri: a volte ritornano. Rimbalzano nomi pesanti del narcotraffico fra le intercettazioni dell’inchiesta “Blu Notte”, che con l’operazione della scorsa settimana, coordinata dalla Dda di Reggio, ha disarticolato la cosca Bellocco di Rosarno. Ventrici, noto come “Il Gordo”, è ritenuto vicino al clan Mancuso di Limbadi, Barbieri è stato ucciso a […]
’Ndrine in Lombardia, arrivano 34 condanne
Trentaquattro condanne per un totale di oltre 200 anni di reclusione con la pena più alta, 11 anni e 8 mesi, per lo storico boss della ‘ndrangheta in Lombardia Bartolomeo Iaconis. E con le condanne anche, le prime a Milano, stando a quanto risulta, per due donne riconosciute come componenti dell’associazione mafiosa. Si è chiuso […]
Il Gup stanga le due gang dello spaccio al rione Sbarre
Avevano conquistato una delle principali piazze dello spaccio della città – nel quartiere Sbarre, protetti dai ruderi e delle foreste di erbacce degli ex rioni di edilizia popolare Guarna e Caridi; e sul viale Calabria – facendosi spazio con prezzi a buon mercato e un’organizzazione improntata su regole ferree: buone relazioni con le cosche leader […]
