La leadership dei De Stefano nel direttorio della ’Ndrangheta cittadina, l’altalena di rapporti privilegiati e fibrillazioni intestine ai vertici del mandamento “Centro”, la spartizione della torta dei proventi estorsivi e l’aggiudicazione dei subappalti alle ditte amiche o riconducibili a capiclan e colonnelli delle ’ndrine. Prima in controesame e soprattutto rispondendo alle domande del Tribunale (il […]
località: Reggio Calabria
Spaccio nel circolo ricreativo. Sei condanne e tre assoluzioni
Operazione “Random”: il Tribunale collegiale (presidente Greta Iori, a latere Marco Cerfeda e Elsie Clemente) non solo ha confermato nelle posizioni cruciali il quadro d’accusa – sei condanne su nove posizioni – sostenuto dalla Procura di Reggio e dall’Arma dei Carabinieri ma è andato anche al di là delle pesanti richieste di condanna avanzate dal […]
La società Caronte&Tourist torna alla gestione ordinaria
Torna in regime di gestione ordinaria la società “Caronte&Tourist spa”, leader del servizio di traghettamento fra le due sponde dello Stretto di Messina. Alla scadenza naturale della terza e ultima proroga dell’amministrazione giudiziaria, concessa lo scorso agosto, la Procura della Repubblica di Reggio non ha avanzato alcuna ulteriore richiesta al Tribunale, che di conseguenza ha […]
Ecco i quattro pilastri della strategia antimafia
Strategie per indebolire le mafie. Il prefetto Francesco Messina, direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, ribadisce i quattro pilastri della lotta a boss e organizzazioni criminali che prescindono da retate, blitz e misure cautelari: «Sequestri e confische dei beni di provenienza mafiosa, la legge sui collaboratori di giustizia, il “41 bis” e l’ergastolo ostativo». […]
“Sigillato” l’impero dei fratelli Berna
Dal nulla hanno costruito un patrimonio da capogiro. L’impero dei fratelli Francesco e Demetrio Berna, 51 e 50 anni di età, tra i più noti costruttori di Reggio che hanno ricoperto anche cariche istituzionali importanti (il primo presidente dell’Ance Calabria che è l’Associazione dei costruttori; il secondo consigliere comunale nel 2002 e nel 2011, ricoprendo […]
Il ruolo della ’Ndrangheta nel rapimento di Aldo Moro
Non ha reso una testimonianza piena ed esaustiva lo scorso 13 dicembre in Corte d’Assise d’Appello a Reggio nel processo ’Ndrangheta stragista il collaboratore di giustizia Girolamo Biagio Bruzzese. Lui stesso recita il mea culpa, ammettendo di non avere tenuto «un comportamento brillante» rispondendo alle domande del procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo e dei difensori. Per […]
Droga, nuova era tra Cittanova e Taurianova
Una fitta rete, composta quasi interamente da giovani e giovanissimi, dedita allo spaccio. Un sistema fortemente radicato sul territorio, capace di mobilitare ingenti quantità di droga e finito nelle carte dell’operazione “New Age” scattata alle prime luci dell’alba di ieri. I Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, a conclusione di una lunga indagine coordinata […]
“Revolvo”, dissequestrate le aziende degli imprenditori Gironda
Un’altra decisione contraria alla tesi accusatoria dell’inchiesta “Revolvo”, l’operazione della Procura distrettuale antimafia e della Guardia di Finanza che avrebbe scoperto un sistema diffuso di infiltrazioni dell’imprenditoria mafiosa negli appalti pubblici indetti da Palazzo San Giorgio. Il Tribunale della libertà di Reggio (il collegio è stato presieduto da Francesco Antonio Genovese), in accoglimento del ricorso […]
Appalti pubblici e ’Ndrangheta scarcerati gli imprenditori Gironda
Svolta a favore delle difese nell’inchiesta “Revolvo”, l’operazione della Procura distrettuale antimafia e della Guardia di Finanza che avrebbe scoperto un sistema diffuso di infiltrazioni dell’imprenditoria mafiosa negli appalti pubblici indetti da Palazzo San Giorgio. Il Tribunale della libertà di Reggio (il collegio era presieduto dal dottore Antonino Francesco Genovese) ha annullato l’ordinanza degli arresti […]
De Carlo “destefaniano” di ferro: «Sempre un affiliato, dal ’90 in poi»
Il Tribunale collegiale (presidente Silvia Capone, giudici a latere Carla Costantino e Marco Cerfeda) ha fissato la ripresa dei lavori dibattimentali con un’altra udienza tanto delicata quanto rilevante: nuovamente nelle vesti di testimone, a catalizzare le attenzioni delle parti, ci sarà il collaboratore di giustizia Maurizio De Carlo. “Destefaniano” da sempre, per sua stessa dichiarazione, […]
