Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Roccella

30 Ottobre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Roccella

Armi e stupefacenti, tre arresti.

Armi e stupefacenti, tre arresti.

La Guardia di Finanza ha arrestato tre persone nella zona di Soverato. Si tratta dei fratelli Vincenzo e Giancarlo Luciano e di Antonio Galletta. Ai tre le forze dell’ordine, oltre ad un chilogrammo di droga leggera, hanno rinvenuto un piccolo arsenale.

12 Giugno 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Roccella

Sequestrati beni a Giuseppe Femia.

Sequestrati beni a Giuseppe Femia.

Importante sequestro di beni messo a segno dai carabinieri della compagnia di Roccella. I militari dell’Arma hanno posto i sigilli al patrimonio di Giuseppe Femia, 49 anni, affiliato al clan Ursini.

24 Gennaio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Roccella

Si costituisce dopo otto anni.

Si costituisce dopo otto anni.

Irreperibile dal ’97, Saverio Romeo si è consegnato spontaneamente ai carabinieri della stazione di Plati’. L’uomo, ritenuto vicino alla cosca Barbaro-Castani di Plati’, era uccel di bosco a seguito di una condanna a sette anni per rapina ed estorsione.

4 Agosto 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Roccella

Riciclaggio, armi e droga: tre arresti.

Riciclaggio, armi e droga: tre arresti.

Blitz della polizia. il ‘lavaggio’ del danaro serviva soprattutto alle fedrazione nelle ‘ndrine ‘Pelle-Nirta-Romeo’. In manette Pasquale Violi, insospettabile benzinaio di Locri, ed i fratelli Giorgi di San Luca.

13 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Roccella

Fu lui ad assoldare i due killer.

Fu lui ad assoldare i due killer.

Antonio Giorgi, 71 anni, è stato arrestato dai carabinieri dopo 4 anni di latitanza. oltre ad essere considerato un elemento di spicco di una delle più potenti cosche dell’Aspromonte, sul suo capo pendeva anche una condanna all’ergastolo perchè ritenuto il mandante dell’omicidio dell’ispettore di polizia Salvatore Aversa e di sua moglie.

27 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Roccella

‘Prelevato’ da un covo sotto terra.

'Prelevato' da un covo sotto terra.

I carabinieri della stazione di San Luca hanno catturato Sebastiano Giorgi, 36 anni, ritenuto elemento di spicco del clan Romeo. Nel nascondiglio, l’uomo aveva una mitraglietta ‘Thompson’ e due fucili da caccia.

18 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Roccella

Mafia e truffe all’Inps, in carcere Vittorio Jerinò.

Mafia e truffe all'Inps, in carcere Vittorio Jerinò.

Sono 14 i provvedimenti restrittivi a carico di elementi gravitanti o contigui alla cosca della ‘ndrangheta degli Jerinò. Spicca, soprattutto, il nome del boss di Gioiosa Jonica.

18 Novembre 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Roccella

‘Primaluce’: sette ergastoli e 104 anni.

'Primaluce': sette ergastoli e 104 anni.

La Corte d’assise locrese ha comminato sette ergastoli e 104 anni di carcere ai clan D’Agostino e Belcastro. Le due ‘ndrine sono responsabili della sanguinosa faida di Sant’Ilario, iniziata nel 1990.

13 Novembre 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Roccella

Aveva 170 chili di coca: 14 anni.

Aveva 170 chili di coca: 14 anni.

Maurizio Pelle, 35 anni, di Ardore, accusato di narcotraffico, è stato condannato a 14 anni di reclusione dal Gup di Reggio Calabria Filippo Leonardo. L’uomo, un anno fa, venne sorpreso dal Goa di Catanzaro con 170 chili di cocaina.

22 Agosto 20033 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Roccella

Ricercato da tre anni s’era dedicato a coltivare ‘erba’.

Ricercato da tre anni s'era dedicato a coltivare 'erba'.

E’ finita la latitanza di Sebastiano Pelle, ritenuto affiliato alla cosca dei Romeo ‘Staccu’. L’uomo, che è stato arrestato dai carabinieri, coltivava una vasta piantagione di canapa indiana dal valore di un milione 800mila euro.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 10
  9. 11
  10. 12
  11. 13
  12. 14
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022