Una lista riservata che il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha inviato solo mercoledì scorso alla commissione parlamentare antimafia, che l’aveva sollecitata più volte al capo del Dap Francesco Basentini, che alla fine si è di¬messo, travolto dalle polemiche per le scarcerazioni. Una lista che preoccupa anche i magistrati delle procure distrettuali antimafia, dalla Sicilia alla Lombardia, […]
località: Roma
Estorsioni e usura, a Roma sequestrati beni per 5 milioni: c’è anche una casa di riposo
Usura,estorsione,sequestro,beni,tre,usurai,Roma
Una misura di prevenzione con sequestro da 5 milioni di euro in cui sono finiti sotto sigillo 19 immobili, quattro auto tra cui una Porsche, 11 orologi di lusso e altrettanti conti correnti. A sequestrarli i finanzieri del comando provinciale di Roma, in esecuzione di una misura di prevenzione richiesta dalla Direzione distrettuale antimafia. A […]
Scontro tra Di Matteo e Bonafede. Il centrodestra attacca: «Lasci».
Scontro,Bonafede,Di,Matteo,Dap,scarcerazioni,mafiosi,coronavirus,Roma
È bufera sul ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Tutto il centro-destra chiede le sue dimissioni. Motivo: lo scontro a distanza tra lui e il consigliere del Csm Nino Di Matteo, che lo accusa di avergli prima offerto nel 2018 la guida delle carceri e poi aver fatto marcia indietro, dopo che alcune intercettazioni avevano rivelato […]
Carceri, Di Matteo accusa Bonafede: “Mia nomina a Dap avrebbe scontentato i mafiosi”. Il ministro: “Ipotesi infondata e infamante”.
Scontro,Bonafede,Di,Matteo,Dap,scarcerazioni,mafiosi,coronavirus,Roma
Di Matteo contro Bonafede. L’ex pm antimafia di Palermo ora al Csm contro il ministro della Giustizia. Non in una sede istituzionale. Ma in una trasmissione televisiva. Poco prima di mezzanotte a Non è l’arena di Massimo Giletti. Tema: il posto di capo del Dipartimento delle carceri. In sintesi: Nino Di Matteo accusa Alfonso Bonafede […]
Mafiosi e trafficanti, in 376 fuori dal carcere per l’emergenza virus.
Scarcerazioni,mafiosi,emergenza,coronavirus,Roma
Sul tavolo del Guardasigilli Alfonso Bonafede c’è una lista con un numero – 376 – che crea allarme. Perché nell’elenco figurano i nomi di boss del rango di Zagaria, Bonura, Iannazzo e Sudato, messi agli arresti domiciliari dai giudici per l’emergenza virus. Ma anche quelli di altri 372 oggi ex detenuti comunque legati alle cosche […]
Bufera carceri, si cambia Petralia guiderà il Dap.
Scarcerazioni,mafiosi,cambio,direzione,Dap,giudice,Petralia,Roma
Un pm in prima linea nel contrasto ai clan, ma sempre attento al rispetto delle regole. Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede chiude in tempi rapidissimi la crisi che si era aperta al vertice delle carceri con le dimissioni del capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Francesco Basentini travolto dalla polemiche suscitate dalle scarcerazioni di boss […]
Coronavirus, la crisi di liquidità dà campo libero alle mafie. Solo a marzo l’usura è cresciuta del 9 per cento.
Cronavirus,crisi,economica,mancanza,liqudità,imprese,commercio,usura,allarme,lamorgese,Roma
Un mese e mezzo di lockdown e l’economia italiana sente il fiato sul collo della criminalità organizzata e dei capitali sporchi delle mafie. Come temeva il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, i primi segnali di allarme ci sono già. Dal comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, svoltosi questa mattina al Viminale, è venuto fuori […]
Roma, confiscato il patrimonio del clan Spada: beni per oltre 18 milioni di euro.
Confisca,patrimonio,clan,Spada,Roma
Oltre 18 milioni di euro. A tanto ammonta la confisca che i militari del comando provinciale della guardia di Finanza di Roma stanno eseguendo stamattina nei confronti del clan Spada. Il provvedimento, disposto dalla sezione Misure di prevenzione, è l’epilogo dell’attività investigativa della dda capitolina che in questi anni più volte si è concentrata sulla […]
Quel decreto fa gola alle mafie.
Articolo,giudici,Greco,Melillo,mafia,economia,coronavirus,Roma
Alcuni aspetti del decreto Credito, osservati nella prospettiva delle politiche di prevenzione criminale, appaiono assai preoccupanti, anche nella prospettiva di un ordinamento, come quello italiano, che ha nel tempo sviluppato una solida reputazione internazionale nel contrasto delle più pericolose organizzazioni mafiose e del conseguente rischio di utilizzo del sistema finanziario a scopi di riciclaggio. Nel […]
Coronavirus, l’ex pm Tartaglia: “La crisi è terreno fertile per le mafie”.
Mafia,economia,rischi,emergenza,Corona,Virus,giudice,Tartaglia,Roma
“La sfida della ricostruzione economica è tanto complessa dal punto di vista pratico, quanto chiara dal punto di vista concettuale: in primo piano, vi è l’esigenza assoluta di rilanciare l’economia dell’intero Paese, con investimenti e politiche che costituiscano uno ‘shock’ positivo di livello tale da compensare il profondo trauma economico di questo arresto forzato e […]
