Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Rosarno

30 Aprile 20093 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Rosarno

La Cassazione annulla l’arresto di Martelli.

La Cassazione annulla l'arresto di Martelli.

Carlo Martelli, ex sindaco di Rosarno, era stato arrestato nell’ottobre del 2008 per abuso d’ufficio e concorso esterno in associazione mafiosa nell’ambito di un’inchiesta della Dda.

8 Giugno 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Rosarno

Sequestro di beni al rosarnese Preiti per 2,5 ml.

Sequestro di beni al rosarnese Preiti per 2,5 ml.

Il provvedimento emesso dai giudici di Reggio Calabria riguarda cinque immobili di proprietà di Giuseppe Preiti, 43 anni, ritenuto vicino alla famiglia Commisso.

9 Ottobre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Rosarno

Freddato mentre rientrava a casa.

Freddato mentre rientrava a casa.

Domenico Sabatino, 34 anni, bracciante agricolo, tornato da poco in libertà, è stato ucciso mentre stava facendo rientro a casa. L’uomo era ritenuo vicino al clan Pesce Bellocco.

4 Ottobre 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Rosarno

La stalla era una ‘santabarbara’.

La stalla era una 'santabarbara'.

Arrestati Domenico e Vincenzo Cacciola, padre e figlio, ritenuti affiliati al clan Bellocco. I due, all’interno di una stalla, custodivano armi e munizioni.

25 Agosto 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Rosarno

Scovato in casa della madre.

Scovato in casa della madre.

Michele Ascone, 27 anni, narcotrafficante, legato ai Bellocco, è stato arrestato. L’uomo era ricercato da maggio per un’ordinaza di custodia cautelare emessa del gip di Catania.

1 Dicembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Rosarno

Era in un covo ricavato sotto un deposito.

Era in un covo ricavato sotto un deposito.

Salvatore Pesce, 44 anni, figlio di Francesco e nipote di Don Peppino, è stato arrestato a Rosarno. L’uomo, irreperibile da poco più di un mese e ricercato per un provvedimento restrittivo, è stato stanato in un covo ricavato all’interno di un deposito di un esercizio commerciale.

14 Giugno 20053 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Usura
  • Rosarno

Usura, sei banche rischiano processo.

Usura, sei banche rischiano processo.

La Procura di Palmi ha chiesto il rinvio a giudizio per usura dei vertici di alcune banche nazionali. L’inchiesta è nata da un esposto presentato dal gruppo imprenditoriale De Masi.

21 Ottobre 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Racket
  • Rosarno

Intimidazione a colpi di kalashnikov.

Intimidazione a colpi di kalashnikov.

Grave attentato intimidatorio contro un’agenzia assicurativa gestita dai fratelli Carlo e Maurizio Cannatà. Colpi di kalashnikov sono stati sparati contro la porta a vetri degli uffici. I carabinieri non escludono la pista del racket delle estorsioni.

20 Febbraio 20023 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • 'NDRANGHETA
  • Rosarno

Le mani sul porto, 4 arresti.

Le mani sul porto, 4 arresti.

Quattro persone sono state arrestate nell’ambito delle indagini sulle infiltrazioni mafiose nel porto di Gioia Tauro. Fanno tutti parte del clan Pesce e tra gli arrestati figura Marcello Pesce, 38 anni, presidente della Rosarnese Calcio.

12 Dicembre 20013 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Rosarno

Beni per otto milardi confiscati ai Bellocco di Rosarno.

Beni per otto milardi confiscati ai Bellocco di Rosarno.

Dopo una serie di lunghe indagini, che erano partite all’inizio del ’99 dopo la conclusione dell’operazione ‘Porto’, arriva una confisca miliardaria di beni. Destinataria del provvedimento la ‘famiglia’ Bellocco che, secondo l’accusa, ha accumulato illecitamente i beni.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022