Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Terme Vigliatore

23 Dicembre 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia e politica
  • Terme Vigliatore

Sciolto il consiglio comunale di Terme Vigliatore.

Sciolto il consiglio comunale di Terme Vigliatore.

La decisione del Consiglio dei ministri è maturata sulla scorta delle risultanze di una complessa indagine prefettizia. Accertate forme di ingerenza della criminalità organizzata.

12 Dicembre 20053 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Terme Vigliatore

Droga, un arresto e cinque denunciati.

Droga, un arresto e cinque denunciati.

Un arresto, cinque denunciati e 56 grammi di hascisc, è il bilancio di un blitz antidroga portato a termine dai carabinieri di Barcellona. In manette è finito Pietro Salvo, accusato di spaccio di stupefacenti.

3 Aprile 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Terme Vigliatore

In fiamme il vivaio della famiglia Chiofalo.

In fiamme il vivaio della famiglia Chiofalo.

Attentato che schiude nuovi orizzonti di terrore a Terme Vigliatore. L’azienda che, secondo una prima stima, ha subito danni per 250mila euro, appartiene a Renato Chiofalo, fratello di Pino, ex boss, ora pentito.

15 Gennaio 20053 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Terme Vigliatore

Inseguito e arrestato.

Inseguito e arrestato.

E’ finito in manette Fabio Pietrafitta, 24 anni, di Mazzarrà Sant’Andrea. Dopo un inseguimento delle forze dell’ordine, il giovane, già conosciuto alle forze dell’ordine, trovato con alcune dosi di cocaina.

7 Ottobre 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Terme Vigliatore

Droga, un arresto e tre denunce.

Droga, un arresto e tre denunce.

Operazione antidroga dei carabinieri a Terme Vigliatore e Falcone. Arrestato nella frazione di S. Biagio Vito Mangraviti. All’uomo sono stati sequestrati 200 grammi di hascisc.

3 Maggio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Terme Vigliatore

Scarcerato per mancanza di prove.

Scarcerato per mancanza di prove.

Allessandro De Natale, dopo 48 ore di detenzione, è stato scarcerato poichè sono mancate le necessarie prove per giustificarne l’arresto. Ai domiciliari l’altro presunto spacciatore Pietro Caliri.

30 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Terme Vigliatore

Terme, arrestati due giovani. Sono accusati di spaccio.

Terme, arrestati due giovani. Sono accusati di spaccio.

Con l’accusa di spaccio droga finiscono in manette il vivaista Pietro Caliri e Alessandro De Natale. I carabinieri hanno ritrovato all’interno del vivaio 180 grammi di hascisc e 2.245?, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

11 Luglio 20033 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Terme Vigliatore

Mafia e droga: confiscati beni per 250 mila euro a Salvatore Beneduce, presunto boss di Terme.

Mafia e droga: confiscati beni per 250 mila euro a Salvatore Beneduce, presunto boss di Terme.

Beni per 250 mila euro sono stati confiscati a Salvatore Beneduce, imputato nel processo per narcotraffico, denominato ‘Supermercato’. L’uomo è considerato il boss di Terme Vigliatore.

1 Marzo 20013 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Terme Vigliatore

Bottiglia incendiaria contro ristorante. Uomo in manette a Terme Vigliatore.

Bottiglia incendiaria contro ristorante. Uomo in manette a Terme Vigliatore.

Arrestato Basilio Cusmà Piccione, 32 anni, incensurato, con l’accusa di aver tentato di incendiare con una molotov un ristorante. Gli investigatori non escludono che dietro l’attentato possa esserci il racket.

26 Agosto 19983 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Terme Vigliatore

SCADONO I TERMINI DELLA SCARCERAZIONE. TORNA IN LIBERTA’UN PRESUNTO BOSS

SCADONO I TERMINI DELLA SCARCERAZIONE. TORNA IN LIBERTA'UN PRESUNTO BOSS

OBBLIGO DI DIMORA PER MIMMO TRAMONTANA ì ARRESTATO PER ESTORSIONE, AVREBBE ì TAGLIEGGIATO GLI IMPRENDITORI DI PORTOROSA. ì MOTIVO DELLA SCARCERAZIONE LA DECORRENZA DEI ì TERMINI DELL ACUSTODIA CAUTELARE.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. 2

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022