’Ndrangheta e narcotraffico, pene ridotte e assoluzioni

Associazione mafiosa e associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga erano i reati contestati agli imputati, molti dei quali vibonesi, nell’ambito del processo d’Appello, tenutosi a Milano, scaturito dall’operazione “Medoro”. Ebbene, è arrivato ieri il verdetto che ha fatto luce, una volta di più su una vicenda che ha visto coinvolti diversi soggetti ritenuti […]

Pressioni dei familiari sul pentito Mancuso. «Lo scopo era tutelare il potere del clan»

Le pressioni che l’allora compagna di Emanuele Mancuso, Nensy Vera Chimirri, avrebbe messo in atto nei confronti del collaboratore di giustizia, paventando la possibilità di non fargli vedere la figlia minore, per indurlo a smettere di rendere dichiarazioni all’autorità giudiziaria, non sarebbero state animate da spirito familiare ma dallo scopo di «tutelare la compagine mafiosa […]

I primi interrogatori di Fortuna. Il killer pentito smentisce Mantella

Il primo interrogatorio è datato 30 agosto. Il killer del clan Bonavota Francesco Fortuna siede davanti al procuratore facente funzioni di Catanzaro Vincenzo Capomolla e al sostituto Antonio De Bernardo, affiancati dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Vibo. «Intendo intraprendere un percorso di collaborazione con la giustizia», mette a verbale il 44enne di Sant’Onofrio che […]

Si pente Fortuna, il killer dei Bonavota. «Sapeva sparare con due kalashnikov»

Durante i summit di ‘ndrangheta ogni volta che fumava una sigaretta, dopo averla spenta, conservava il mozzicone in tasca per non lasciare tracce del suo Dna. Era meticoloso, Francesco Fortuna. Un killer abile e spietato, uno che sparava «con due kalashnikov contemporaneamente» ed era «onnipresente» al fianco dei boss del clan Bonavota. Era considerato il […]

«Asp di Vibo terreno di conquista dei clan»

Elementi «concreti, univoci e rilevanti» all’interno che testimoniano chiare «forme di condizionamento e di ingerenza della criminalità organizzata» sull’Azienda sanitaria provinciale di Vibo, nuovamente sciolta per infiltrazione mafiose, a distanza di 14 anni. Una storia di «ingerenze criminali» che si protrae dalla costituzione dell’organismo stesso, sul quale ha regnato sovrano “il caos” e «la gestione […]

L’Asp di Vibo sciolta (ancora) per mafia

Il puzzle è completato. Una decisione attesa. Un verdetto non inaspettato. Per la seconda volta nella storia l’Azienda sanitaria provinciale di Vibo è stata sciolta per infiltrazioni mafiose. La decisione è stata ratificata ieri dal Consiglio dei ministri che, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato l’affidamento, per la durata di diciotto mesi, […]

Dalla strage di Ariola nel Vibonese agli affari con il prosecco al Nord

A cavallo del nuovo millennio tra i boschi di Ariola (frazione di Gerocarne, Preserre vibonesi) il sangue scorreva a fiumi. Secondo alcuni in quella zona (tra i territori di Soriano, Sorianello, Pizzoni, Vazzano, Arena, Acquaro, Dasà) esiste un locale di ‘ndrangheta fin dagli anni ’70. In quel periodo, però, era in atto una faida destinata […]