Bontempo si difende davanti al giudice

Sono comparsi davanti al gip per l’interrogatorio di garanzia Giovanni Bontempo e Scirocco, imprenditori messinesi coinvolti nell’inchiesta della Dia di Milano su mafia e appalti. Hanno scelto però strategie difensive opposte: il primo, 46 anni, nato a Messina e residente a Milano. ha risposto alle domande, provando a chiarire la propria posizione in relazione alle […]

Mafia e appalti, lunedì gli interrogatori dei due imprenditori messinesi arrestati

Saranno sentiti lunedì, in carcere, Francesco Scirocco e Giovanni Bontempo, i due imprenditori del Messinese, arrestati nell’ambito dell’inchiesta avviata dalla Direzione investigativa anti-mafia di Milano, perché ritenuti contigui al clan dei “Barcellonesi”. Un’indagine che ha portato alla luce gli affari, e i tentativi (non tutti riusciti), di Cosa Nostra di intercettare appalti per importanti opere […]

Mafia e appalti, inchiesta riaperta.

Riapertura,dossier,mafia,appalti,indagini,Falcone,Borsellino,Caltanissetta

A 30 anni esatti dall?archiviazione del dossier ®Mafia e appalti¯ a Palermo, su cui aveva indagato il giudice Giovanni Falcone, l?inchiesta viene riaperta. Ma stavolta ad occuparsene non sono pi— i magistrati palermitani bens i cugini di Caltanissetta. Le bocche in procura sono cucite, l?indagine Š top secret, ma come apprende l?Adnkronos, il pool stragi […]

Recovery, al via i cantieri per 260 chiese nell’isola “Vigileremo sugli appalti”.

Mafie,recovery,found,protollo,firma,Lamorgese,Palermo

Ieri mattina, la ministra Luciana Lamorgese ha firmato un protocollo con il presidente della Regione Nello Musumeci, il primo del genere in Italia. Un piano per stabilire in concreto chi fa cosa. Un ruolo determinante lo svolgono le nove Soprindentenze per i beni culturali, che si occupano dei progetti e di tutta la fase esecutiva […]

Il “metodo Morabito” e la cappa dei clan

Operazione,Cenide,collusioni,imprenditori,politica,mafia,Villa,San,Giovanni

«Dalle indagini è emerso un quadro desolante rispetto alla gestione dell’ufficio tecnico comunale a Villa San Giovanni»: in conferenza stampa per illustrare i temi d’accusa dell’operazione “Cenide” il procuratore di Reggio, Giovanni Bombardieri, affiancato dal comandante provinciale, colonnello Giuseppe Battaglia, e dai responsabili di Reparto operativo e Nucleo investigativo, tenente colonnello Massimiliano Galasso e maggiore […]

«Favori all’ombra dello Stretto». Scatta il blitz con 11 arresti eccellenti

Operazione,Cenide,collusioni,imprenditori,politica,mafia,Villa,San,Giovanni

Corruzione. Con quest’accusa arre¬stati il sindaco di Villa San Giovanni e gli amministratori della società mes¬sinese «Caronte & Tourist». Undici le persone coinvolte, nove ai domici¬liari e due in carcere e sei i dipendenti del Comune di Villa San Giovanni so¬spesi per un anno. Questo il bilancio dell’operazione «Cenide». I provve¬dimenti cautelari sono stati emessi […]