Giuseppe Nastasi, l’amministratore di fatto del consorzio Dominus, che tra il 2013 e il 2015 sarebbe riuscito ad accaparrarsi lavori, anche per alcuni padiglioni di Expo, per un valore di 18 milioni di euro da Fiera Milano, risulta «essere intraneo all’entourage di Matteo Messina Denaro», il superlatitante di Cosa Nostra. E assieme a Liborio Pace, […]
tematica: Appalti e mafia
“State facendo lavorare un imprenditore mafioso”. Ma la lettera finì nel cestino.
Appalti,Fiera,Expo,cosa,nostra,clan,Pietrperzia,infiltrazioni,arresti
«Un quadro davvero desolante», così il gip di Milano, Maria Cristina Mannocci, definisce lo spaccato scoperto dall’antimafia milanese – procuratore aggiunto Ilda Boccassini, pm Sara Ombra e Paolo Storari -, che ieri ha portato in carcere undici persone. L’inchiesta parte da una segnalazione dei carabinieri nel 2014, che evidenzia «una serie di elementi su infiltrazioni […]
Le mani di Cosa nostra sulla Fiera di Milano. “Boss favoriti per l’Expo”.
Appalti,Fiera,Expo,cosa,nostra,clan,Pietrperzia,infiltrazioni,arresti
Undici arresti, eseguiti ieri all’alba dalla Guardia di finanza. L’accusa è associazione per delinquere, volta a favorire gli interessi di Cosa nostra in Fiera Milano e Expo 2015. Al centro del sistema, che in tre anni ha affidato lavori all’oscuro del fisco per 18 milioni, c’erano la società di allestimento Nolostand Spa, controllata da Fiera […]
Expo, le mani della mafia sui capannoni.
Appalti,Fiera,Expo,cosa,nostra,clan,Pietrperzia,infiltrazioni,arresti
Il connubio tra criminalità organizzata e criminalità economica, con l’effetto di portare Cosa Nostra ad infiltrarsi negli appalti della Fiera di Milano per le manifestazioni fieristiche e per i capannoni di Expo 2015, e un «fiume di contanti in nero» che, in parte, dalla Lombardia ha preso la strada verso la Sicilia fino a raggiungere […]
Un fiume di contanti da Milano alla Sicilia.
Appalti,Fiera,Expo,cosa,nostra,clan,Pietrperzia,infiltrazioni,arresti
Un «camion» che trasporta contanti, per una cifra che sfiora i 414 mila euro, bloccato a Napoli dalla Guardia di finanza prima che dalla Lombardia riuscisse a raggiungere la Sicilia: è questa la rappresentazione più concreta di quei «fondi neri» creati con «gli affari al Nord», e in particolare con un articolato meccanismo basato su […]
Infiltrazioni negli appalti, riflettori su due cantieri.
Controlli,antimafia,appalti,cantieri,Messina
I controlli risalgono ai mesi scorsi quando gli agenti della Dia si sono presentati in un cantiere del centro cittadino ed in uno a San Fratello, ma sono solo una parte di più vasta attività di monitoraggio del Gruppo Ispettivo Antimafia che solo nei primi sei mesi del 2015, ha analizzato la posizione di 136 […]
Affari al Cara Mineo «inchiesta a una svolta». Odevaine il “deus” fra mafia e politica.
Centro,immigrati,Mineo,affari,mfia
Il “fattore C” – inteso come Cantone (Raffaele) – piomba anche nella terza e ultima giornata di tour dell’Antimafia in Sicilia. La gara d’appalto per la gestione del Cara di Mineo, bollata come «illegittima» dall’Autorità Anticorruzione, è infatti il tema più caldo delle audizioni che la commissione parlamentare ha tenuto ieri a Siracusa. Uno dei […]
Mafia e appalti, indagato il sindaco di Misilmeri.
Concorso esterno in associazione mafiosa. E’ questa l’accusa contro Pietro D’Aì. L’inchiesta è partita dopo una segnalazione di anomalie nelle concessioni da parte del capo ufficio tecnico che sostituiva temporaneamente la Gullo all’Assessorato Regionale al Territorio.
Clan e cemento, a giudizio D’Amico e Calabrese.
Operazione "Sistema 2".
Le tangenti nei lavori pubblici e privati imposte da Cosa nostra barcellonese a Natale, Pasqua e Ferragosto nel 2008. Due anni all’imprenditore Carlo Borella per favoreggiamento. Il gup ha però escluso l’aggravante mafiosa
Borella nega di pagare il pizzo. L’accusa chiede 2 anni e mezzo.
Operazione Sistema 2.
Rito abbreviato per l’imprenditore, imputato di favoreggiamento. L’udienza è a carico di cinque persone. Ha chiesto l’abbreviato anche il collaboratore di giustizia Castro
