Confermata anche in appello la confisca dei beni per un valore di oltre cento milioni di euro all’imprenditore di Monreale, Calcedonio Di Giovanni, 80 anni. Il provvedimento della sezione misure di prevenzione della Corte di Appello di Palermo, ha confermato quanto deciso dal tribunale di Trapani nell’ottobre 2016, dopo la proposta avanzata dal direttore della […]
tematica: CONFISCA DEI BENI AI MAFIOSI
Aggressioni ai patrimoni dei clan. Scatta un’altra confisca di 6 milioni.
Confisca,beni,Giuseppe,Pallone,Operazione,Aemilia,Crotone
Arriva il timbro definitivo della Cassazione sulla confisca di beni mobili e immobili, per un valore di 6,2 milioni di euro, a carico di Giuseppe Pallone, il 55enne di Cutro ma domiciliato a Parma condannato nel processo “Aemilia” a 5 anni e 10 mesi di reclusione con sentenza passata in giudicato. La Suprema Corte ha […]
Sotto chiave il patrimonio dell’imprenditore Angelo Frascati.
Confisca,beni,Angelo,Frascati,contiguità,'ndrina,de,Stefano,Reggio,Calabria
Prima il sequestro, adesso la confisca. Ancora sotto chiave il patrimonio dell’imprenditore Emilio Angelo Frascati, 64enne reggino, personaggio molto noto in città nel settore della grande distribuzione alimentare e del commercio di autovetture. La Direzione investigativa antimafia ha eseguito in questi giorni un provvedimento di confisca di beni emesso dal Tribunale sezione “Misure di prevenzione” […]
Mafia, confiscati beni a catanese che riforniva di droga Siracusa.
Confisca,beni,Carmelo,Di,Domenico,narcotrafficante,Catania
La Guardia di finanza di Siracusa ha eseguito un provvedimento di confisca di un patrimonio del valore di circa 800 mila euro nei confronti di Carmelo Di Domenico, 50 anni, esponente della criminalità catanese. Nel dicembre 2018 era stato eseguito il sequestro dei beni che adesso vengono acquisiti al patrimonio dello Stato. Si tratta di […]
Il bar “Rocher” ora è un bene dello Stato.
Confisca,beni,Giuseppe,Vasta,operazione,Shoes,Catania
Passa a patrimonio dello Stato il bar “Rocher” di via Acquicella Porto. Con decreto della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Catania (presidente Daniela Monaco Crea, giudice Alessandro Ricciardolo, giudice relatore Anna Scirè), infatti, i finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria, nell’ambito delle attività di indagine coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno eseguito […]
Restituiti i beni alla famiglia Aquino. L’ha deciso la Corte d’Appello di Reggio.
Confisca,beni,famiglia,Aquino,procedimento,Scirocco,restituzione,beni,Locri
La Corte di Appello di Reggio Calabria, sezione Misure di Prevenzione, ha restituito alla famiglia Aquino di Marina di Gioiosa Ionica tutti i beni oggetto di confisca nell’ambito del procedimento denominato “Scirocco”. I giudici reggini hanno ritenuto che «sulla base degli atti di causa non sussistono i presupposti di legge per formulare in capo a […]
Quote di ristorante tornano alla moglie del boss.
Confisca,beni,Francesco,Paolo,Maniscalco,Palermo
Restituite alla moglie di Francesco Paolo Maniscalco, le quote del ristorante «Magna Roma» che si trova a pochi passi da piazza Castelnuovo. La decisione è del tribunale del riesame e riguarda il 25 per cento delle quote del locale, intestate a Daniela Bronzetti. Maniscalco è considerato un pezzo grosso della cosca di Palermo Centro ed […]
Confiscata anche riserva di caccia.
Confisca,beni,Salvatore,Cascino,rapporti,mafia,Gela
Beni per 4 milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia a Salvatore Cascino, commercialista e consulente fiscale di 49 anni di Gela. Sigilli sono stati posti a una lussuosa struttura agro-venatoria di Piazza Armerina, nell’Ennese, costituita da una riserva di caccia di 30 ettari, da un salone ristorante e da sette residence costituiti da […]
Beni per oltre 10 milioni di euro confiscati a Domenico la Valle.
Confisca,beni,Domenico,La,Valle,operazioni,Dominio,Last,Bet,Messina
Il patrimonio milionario dell’imprenditore e pasticciere 60enne Domenico La Valle, ritenuto dalla Dda da parecchi anni “organico” al clan mafioso di Mangialupi, compie un altro passo verso l’acquisizione definitiva da parte dello Stato. La sezione Misure di prevenzione del Tribunale, presieduta dal giudice Maria Vermiglio, ha infatti disposto la confisca di una lunga lista di […]
La Dia confisca beni per 8 milioni.
Confisca,beni,Nunzio,Ruggieri,usuraio,contiguità,clan,Tortorici,Messina
Beni per un valore complessivo di oltre 8 milioni di euro sono stati confiscati dalla sezione della Dia di Messina al 69enne Nunzio Ruggieri, imprenditore originario di Naso, che da molti anni opera nei settori della macellazione e della commercializzazione all’ingrosso di pellame. Il provvedimento, emesso dal Tribunale-Sezione misure di prevenzione, scaturisce da indagini coordinate […]