Alfredo Trovato, ritenuto uno degli esponenti del clan di Mangialupi, si è costituito. Si tratta del penultimo latitante dell’operazione antidroga ‘Volta’, inchiesta che portò a galla un consistente traffico tra la Calabria e Messina.
tematica: Droga e narcotraffico
I tentacoli della ‘ndrangheta sull’Abruzzo: undici arresti.
I tentacoli della 'ndrangheta sull'Abruzzo: undici arresti.
Sgominata una banda malavitosa che, dalla Calabria, importava a Pescara grossi quantitativi di cocaina. In manette sono finite 11 persone, mentre 10 sono state denunciate a piede libero. All’appello mancano ancora in due, probabilmente boss calabresi che si sono resi latitanti.
Al posto delle mele arrivava la cocaina.
Al posto delle mele arrivava la cocaina.
‘Compare vi mando alcuni chili di mele’, ma, ovviamente, non si trattava di frutta, bensi’ di cocaina. Smantellata dalla polizia un’organizzazione di trafficanti con ramificazioni al nord e all’estero. Coinvolte decine di persone. In carcere anche alcuni esponenti di spicco delle cosche della ‘ndrangheta.
Maxitraffico di cocaina dalla Francia. ‘C’è la regia delle cosche’: tre arresti.
Maxitraffico di cocaina dalla Francia. 'C'è la regia delle cosche': tre arresti.
Grazie a una sinergia con le autorità francesi le autorità palermitane hanno sgominato un grsso giro di cocaina. In cella Paolo Altomonte, ritenuto vicino Cosa nostra.
‘Alleanza tra albanesi e mafiosi emergenti’.
'Alleanza tra albanesi e mafiosi emergenti'.
Ventuno arrestati, due latitanti, 70 grammi di cocaina sequestrati. E’ il bilancio del quarto troncone dell’inchiesta antidroga ‘Aquila a due teste’. La droga viaggiava dall’Albania alla Sicilia, via Puglia.
L’operazione ‘Volta’, interrogato fuori città il medico del Papardo.
L'operazione 'Volta', interrogato fuori città il medico del Papardo.
Trasferta per il gip Mariella Nastasi e per il pm Di Giorgio che si sono recati fuori città per interrogare Francesco Forgione, il medico ritenuto il terminale cittadino dell’operazione antidroga messa a segno nei giorni scorsi. Ai domiciliari Giovanna Princiotta.
Si costitutiscono Tortorella e la moglie.
Si costitutiscono Tortorella e la moglie.
Altri due latitanti dell’operazione ‘Dottor Volta’ si sono costituiti alla stazione dei carabinieri di Bordonaro. Si tratta di Fabio Tortorella e la moglie Giovanna Princiotta. Intanto ieri sono cominciati i primi interrogatori degli arrestati.
A Catania maxi-retata antidroga. ‘Usavano i minorenni per lo spaccio’.
A Catania maxi-retata antidroga. 'Usavano i minorenni per lo spaccio'.
Sgominata un’organizzazione che smistava centinaia di chili di marijuana proveniente dall’Albania. Trentadue arrestati, cinque sono ragazzi tra i 15 e i 17 anni. La gang operava con la ‘benedizione’ del Clan Cappello.
Due le talpe, forse tra le mura del Palazzo di Giustizia.
Due le talpe, forse tra le mura del Palazzo di Giustizia.
Nell’ambito dell’operazione ‘Dottor Volta’, si lavora per identificare l’origine della fuga di notizie che ha compromesso l’importante indagine antidroga, non consentendo l’arresto degli altri indagati, tra cui esponenti del clan Mangialupi. Le talpe, che sarebbeto già iscritte nel registro degli indagati, sono due.
Anche alcuni insospettabili dirigevano l’organizzazione.
Anche alcuni insospettabili dirigevano l'organizzazione.
Importante operazione antidroga eseguita dai carabinieri con nove arresti su quindici ordinanze di custodia cautelare. Il medico Francesco Forgione, tecnico – analista dell’ospedale Papardo, è ritenuto il terminale messinese per lo smercio degli stupefacenti.