Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Droga e narcotraffico

8 Novembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Firenze

Erano le ‘menti’ di un maxitraffico.

Erano le 'menti' di un maxitraffico.

La Dia di Firenze ha stroncato un altro tentacolo della piovra con 12 misure cautelari in carcere. Tra i destinatari delle ordinanze i fratelli Saverio e Giuseppe Di Renzo che, secondo gli inquirenti, erano a capo dell’imponente traffico di droga.

3 Novembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Catanzaro

Il maxi carico di ‘fumo’ destinato alla capitale.

Il maxi carico di 'fumo' destinato alla capitale.

Grossa operazione contro il mercantile ‘Geta’, battente bandiera boliviana. Sequestrati oltre tre mila kg. di hashish ed eseguiti 15 arresti.

31 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Palermo

Bloccato un carico da 20 miliardi.

Bloccato un carico da 20 miliardi.

Due persone, padre e figlio, sono state arrestate con un carico di venti miliardi di eroina. I due sono: Luciano Catalano, 45 anni, noto corriere della droga e il figlio Carlo Intravaia, 19 anni, incensurato. Secondo gli inquirenti,la grossa quantità di droga potrebbe essere destinata alle famiglie mafiose della città e della provincia palermitana.

20 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Catania

Opere d’arte in cambio di cocaina.

Opere d'arte in cambio di cocaina.

Importante operazione antidroga della Squadra mobile etnea che sgomina un’organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti sull’asse Sicilia – Calabria. Sequestrate due tele rubate in Belgio nell’ ’89 del valore di 300 milioni. Sedici le persone arrestate

10 Ottobre 20003 Novembre 2022
  • IL MATTINO
  • Droga e narcotraffico
  • Napoli

Droga, scacco a 10 ‘corrieri’.

Droga, scacco a 10 'corrieri'.

Due blitz della Polfer conducono all’arresto di cinque albanesi su un eurostar a Benevento con quantitativi di hashish per 700 milioni, e a Bardonecchia di cinque nigeriani che viaggiavano con eroina e cocaina, in parte contenuti in ovuli ingeriti.

27 Settembre 20003 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Augusta

In casa dell’ergastolano la centrale della droga.

In casa dell'ergastolano la centrale della droga.

Blitz ad Augusta contro il traffico di stupefacenti. Gaetano Crocetta, ergastolano ai domiciliari, avrebbe allestito un’autentica centrale per l’acquisto e la rivendita di sosstanze stupefacenti di ogni tipo. L’uomo è stato arrestato con altri suoi 15 ‘aiutanti’.

7 Settembre 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Messina

Avviso a tredici indagati.

Avviso a tredici indagati.

Conclusa l’inchiesta scaturita dall’operazione ‘Profumo d’Oriente’ su un traffico internazionale di marijuana tra Messina e l’Albania. Tredici gli indagati, tra cui una famiglia di nomadi del campo di S.Raineri e Francesco e Ignazio De Carolis, padre e figlio, i terminali cittadini del traffico di stupefacenti, gestito dal capo Rom Rudzi Dzemajli.

23 Agosto 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Droga e narcotraffico
  • Torino

La cocaina giungeva dalla Spagna.

La cocaina giungeva dalla Spagna.

Le Squadre mobili di Torino e Biella hanno sgominato un’organizzazione dedita al traffico internazionale di droga. Undici i destinatari dei provvedimenti e diciotto gli indagati in stato di libertà. Tra gli organizzatori anche il messinese Francesco Cavarra e il calabrese Domenico Ierinò, già arrestati a fine giugno dalla Dda di Messina.

2 Agosto 20003 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Catania

Narcotrafficante e pizzaiolo.

Narcotrafficante e pizzaiolo.

Salvatore Lombardo, 36 anni, narcotrafficante e pizzaiolo catanese, è stato arrestato a Berlino dalla polizia. Faceva parte di un’organizzazione internazionale di narcotrafficanti che comprava la droga negli Usa e in Colombia per rivenderla in tutt’Italia.

26 Luglio 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Palermo

Blitz antidroga a Falsomiele e al Capo. Otto in cella: sei sono del Trapanese.

Blitz antidroga a Falsomiele e al Capo. Otto in cella: sei sono del Trapanese.

Palermo si conferma capitale dello smercio di droga. Due le operazioni dei carabinieri che arrestano otto persone, sei sono del Trapanese. Tra i vicoli del mercato, invece, in manette suocera e genero che avrebbero fatto affari con l’eroina.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 372
  6. 373
  7. 374
  8. 375
  9. 376
  10. 377
  11. 378
  12. 379
  13. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022