Le schede…magiche. Decine di slot machine installate in cinquanta comuni del Cosentino sarebbero state alterate per frodare lo Stato e ricavare profitti. È lo scenario ipotizzato dalla procura di Cosenza che ha chiesto e ottenuto dal Gip il sequestro preventivo di beni mobili e immobili e conti correnti bancari intestati a Gianni Spadafora, titolare di […]
tematica: Gioco d'azzardo
Piccoli comuni, grande azzardo Calabria al top: si gioca e si ricicla
Giocate responsabilmente”: certo, come no. Dietro il più ipocrita e subdolo degli avvertimenti, rilanciato in mille tabelloni stradali e spot televisivi, c’è l’essenza del gioco d’azzardo più “facile” e rovinoso, quello on line. Da un lato, il committente dello spot è… il banco, colui che il gioco lo gestisce e su di esso lucra. E […]
Quei giovani (tanti i minori) schiavi del gioco d’azzardo
Sono schiavi del gioco, spendono più di quanto potrebbero permettersi indebitandosi tra amici e familiari con cifre che vanno dai 50 ai 500 euro, e probabilmente, a volte, finendo nella rete di gente senza scrupoli, ma non si sentono assolutamente malati e nascondono la loro condizione. È il profilo dell’adolescente ludopatico che esce drammaticamente fuori […]
Il gioco d’azzardo dilaga sempre più in città e in provincia
Messina si conferma tra le città dove il fenomeno del gioco d’azzardo continua ad avanzare. Dal 2023, infatti, detiene il primato del gioco d’azzardo online. A confermarlo più di un anno fa il secondo “Libro nero dell’azzardo” realizzato da Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon. Dati che prendevano le mosse dalle cifre 2023 dell’Agenzia delle Dogane […]
Licata, blitz contro il gioco d’azzardo patologico: sequestri e 30mila euro di sanzioni
Prosegue l’attività di contrasto al gioco d’azzardo irregolare e alle sue ricadute sociali. I Carabinieri della Stazione di Licata, con il supporto dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Sezione Controlli, hanno effettuato un controllo straordinario all’interno di un esercizio commerciale situato in piazza Linares, nell’ambito di un’operazione avviata a livello provinciale. Nel corso delle verifiche, […]
Gioco illegale, multe per 3,8 milioni e 76 apparecchiature sequestrate
Affari d’oro manomettendo slot machine e “macchinette mangiasoldi”, sottraendo ricavi allo stato e danneggiando lo scommettitore a cui venivano negate le garanzie a tutela del giocatore. È di 76 apparecchi di gioco sequestrati e quattro persone denunciate alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria per esercizio abusivo di attività di scommessa (violazione della legge 13 […]
Unire le forze per contrastare la piaga del gioco d’azzardo
Unire le forze per contrastare una dipendenza subdola, che si insinua in silenzio e ha effetti devastanti. A Santa Maria Alemanna, il convegno “Il gioco non ha età” ha acceso i riflettori sul gioco d’azzardo, con numeri e testimonianze che fanno riflettere. Iniziativa promossa dal gruppo messinese di “Mettiamoci in gioco” e da Federconsumatori, con […]
Il gioco d’azzardo in Calabria brucia 680 milioni di euro l’anno
La giornata regionale contro i rischi del gioco d’azzardo è stata occasione per fare il punto sulla diffusione e gravità del fenomeno, ma anche per illustrare le azioni e i programmi che la Regione Calabria, con le Aziende sanitarie provinciali, ha messo in campo in questi anni per affrontare un tema che rappresenta ormai una […]
Boom del gioco online. Alta incidenza a Messina
È boom dell’azzardo online nei piccoli Comuni italiani. Aumenta nei centri con popolazioni tra i 2.000 e i 9.999 abitanti. Questa fascia, che rappresenta un quarto della popolazione italiana e il 41% dei comuni, mostra tendenze e anomalie significative che meritano attenzione. L’analisi presentata da Federcosumatori, evidenzia che, tra i 50 comuni con la spesa […]
No alla dipendenza dal gioco d’azzardo patologico
Al via il progetto “State al nostro Gioco” dedicato alla presa in carico, cura, prevenzione e formazione per contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo patologico. Il progetto sarà realizzato dall’Asp, su proposta della Regione, in collaborazione con le comunità terapeutiche della provincia di Reggio: La Casa del Sole, Exodus, Ce.Re.So., Emmanuel. Direttore scientifico del progetto […]
