Vent’anni fa era l’alcol la dipendenza più diffusa da combattere. Cambiano le mode sulle dipendenze patologiche che rimangono tutte urgenti, ma occorre registrare l’impennata delle ludopatie, in particolare quelle legate al gioco d’azzardo e alle scommesse. Un fenomeno che ha raggiunto, in provincia di Messina, dimensioni fuori controllo fino a classificarlo come una vera piaga […]
tematica: Gioco d'azzardo
Dai 13mila euro di Anguillara Veneta (Padova) ai 9,500 di Capri: la mappa dei piccoli comuni dove spopola il gioco d’azzardo online
Dagli oltre 13mila euro di Anguillara Veneta, eccezione patavina in un Veneto che di per sé gioca poco online, passando per gli oltre 12.700 di Calliano (Trento) per toccare Moniga del Garda (Brescia) scendere all’isola di Capri. (Napoli). E’ la mappa del gioco d’azzardo online raccolta nel dossier “Non così piccoli. L’azzardo online nei piccoli […]
«A Messina il primato del gioco azzardo»
Quasi 560 milioni di euro “bruciati” in un solo anno nel gioco on line per un importo pro capite di 3.528 euro. Sono i numeri del gioco d’azzardo on line di Messina che si conferma come una delle città e delle province dove si gioca di più. La media cittadina è ben oltre quella nazionale […]
Reggio domina il gioco online. Cosenza è in vetta tra chi perde
La seconda edizione del Libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenze, giovani curato da Cgil e Federconsumatori, in collaborazione con Federconsumatori Modena e Isscon, racconta l’enorme crescita dell’azzardo on line in Italia, esaminando i dati forniti dall’Agenzia Dogane e Monopoli. Un’espansione in continuo aumento da quando molte tipologie di giochi sono stati resi disponibili sul mercato legale, […]
Gioco d’azzardo online. La corsa sfrenata della Sicilia
La Sicilia è una delle Regioni in cui si scommette di più in Italia. È quanto emerge dal secondo Libro nero dell’azzardo realizzato da Cgil, Federconsumatori e Fondazione Isscon, basato sui dati 2023 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. “Già l’anno scorso – si legge in una nota – la prima edizione del nostro report […]
Puntate su match, set e singoli punti. Solo il calcio in Italia tira di più
Finito il suo match, Raul Brancaccio ha sbloccato il cellulare e trovato ciò che trova sempre dopo una partita: decine di minacce di morte. Non importa il livello, per i tennisti è la routine. Vincano o perdano, ci saranno degli scommettitori infuriati con loro. Arginarli è difficile perché sono tanti, e non è neanche così […]
Reggio brucia i suoi risparmi nel gioco d’azzardo
I dati dicono molto, ma non tutto. Se da un lato i numeri certificano l’aumento esponenziale del gioco d’azzardo nelle sue varie declinazioni, dall’altra non spiegano le conseguenze nefaste di una pratica che per un numero sempre più crescente di calabresi (e italiani) è diventata una vera e propria dipendenza. L’Italia vive, in questo ambito, […]
Scoperta rete di scommesse illegali con sede in Austria e affari a Napoli
La società aveva la sede in Austria, il server era in Gran Bretagna ma veniva controllato da un’altra società con sede nascosta all’interno di un centro commerciale in Serbia. Le scommesse illegali, prevalentemente sui campionati di calcio italiani ed esteri, venivano invece raccolte nell’area metropolitana di Napoli. Ad esempio in un locale privo di insegna […]
Slot machine e sala scommesse illegali a Catania: denunce e sequestri
Cinque apparecchi non collegati alla rete nazionale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, privi di nulla osta di distribuzione e di messa in esercizio, accesi e funzionanti a disposizione del pubblico sono stati sequestrati da funzionari dell’Ufficio dei Monopoli in Internet point di Catania. Un totem, risultato totalmente illegale, consentiva all’avventore, trovato all’atto del controllo, […]
Il report sul gioco d’azzardo online. Si spendono quasi 4mila euro a testa
È Patti, con 4.685,74 euro pro capite, il comune della provincia di Messina con la maggiore spesa per il gioco d’azzardo online. A seguire ci sono Sant’Agata Militello con 3.531,98 euro e Lipari con3.603,44 euro. Messina si ferma a 3.182,10 euro. Il dato emerge dal report nazionale redatto dalla Cgil e da Federconsumatori che descrive […]
