Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Guerre di Mafia

24 Aprile 20083 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Messina

Perseguitata perchè collabora con la Mobile.

Perseguitata perchè collabora con la Mobile.

La moglie di Piero Arena – in carcere per il delitto Laganà – minacciata dalla famiglia del marito per alcune sue dichiarazioni. Grazie a lei è stata fatta luce sul duplice omicidio dei fratelli Giacalone, avvenuto nell’aprile del 2006.

16 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Mafia, la lista nera dei boss Lo Piccolo. ‘Nel mirino pure il latitante Raccuglia’.

Mafia, la lista nera dei boss Lo Piccolo. 'Nel mirino pure il latitante Raccuglia'.

In un pizzino inviato da Provenzano ai capimafia l’indicazione di ‘trattarlo bene’. p4er gli inquirenti sarebbe stato l’ordine per eliminare Mimmo Raccuglia, capo della cosca di Altomonte.

16 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Partinico, Giuseppe Riina il vero bersaglio dei sicari.

Partinico, Giuseppe Riina il vero bersaglio dei sicari.

I killer si sono accaniti contro Giuseppe Riina, vero obiettivo del duplice omicidio mafioso avvenuto a Partinico. Il fratello Giampaolo ucciso per impedire possibili vendette.

14 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

La pista degli appalti dietro l’agguato di Partinico.

La pista degli appalti dietro l'agguato di Partinico.

E’ l’ipotesi privilegiata sulla quale lavorano gli inquirenti dopo l’omicidio di Giuseppe e Giampaolo Riina. I due fratelli sembravano voler puntare in alto.

13 Febbraio 20083 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Partinico

I killer fanno fuoco davanti al bar. Uccisi due imprenditori di Partinico.

I killer fanno fuoco davanti al bar. Uccisi due imprenditori di Partinico.

Le vittime sono Giuseppe e Gianpaolo Riina. L’agguato a dieci anni di distanza da quello del padre, ucciso come i figli dalla cosca dei Vitale. Ferito un collaboratore.

12 Dicembre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Il gommista ucciso a Borgetto. ‘Una faida nel clan dei Vitale’.

Il gommista ucciso a Borgetto. 'Una faida nel clan dei Vitale'.

Secondo i carabinieri, Giambrone, ucciso lo scorso 31 ottobre, potrebbe essere stato vittima di una guerra tra Raccuglia, ancora latitante, e i Lo Piccolo. Indagini pure su altri fatti di sangue.

21 Novembre 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Napoli

‘Riina ordinò una strage di camorristi’.

'Riina ordinò una strage di camorristi'.

Nel Napoletano in cinque nel settembre 1984 vennero uccisi e poi sciolti nell’acido. Mandante di questa strage Totò Riina. Il superboss era alleato con i Nuvoletta contro la frangia dei Bardellino, a sua volta legata alla mafia perdente.

2 Novembre 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Freddato come un boss una pista porta agli Usa.

Freddato come un boss una pista porta agli Usa.

L’uccisione di Antonino Giambrone potrebbe essere il sintomno di una frattura all’interno della mafia palermitana. Sembrerebbe che Raccuglia e Lo Piccolo si contendono il mandamento di Partinico.

2 Novembre 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Cosi’ Cosa Nostra sta voltando pagina.

Cosi' Cosa Nostra sta voltando pagina.

Con il ritorno degli ‘scappati’, si aprono nuovi scenari nella strategia di Cosa nostra. I clan palermitani tornano padroni della città e abiurano le tesi di Riina e Provenzano.

1 Novembre 20073 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Ucciso il nuovo boss di Borgetto.

Ucciso il nuovo boss di Borgetto.

Antonino Giambrone, di professione gommista a Borgetto, è stato giustiziato come un boss. L’uomo, nipote di Giuseppe, condannato per mafia 15 giorni fa, era considerato un emergente. Si cerca un legame con il delitto Lo Baido.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 13
  6. 14
  7. 15
  8. 16
  9. 17
  10. 18
  11. 19
  12. ...
  13. 42
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022