Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Guerre di Mafia

18 Ottobre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Il ‘piscispada’ ucciso nella terra di confine.

Il 'piscispada' ucciso nella terra di confine.

La storia di Antonino Gritto, detto ‘piscispada’. Non era un tipo da sgarro e non divceva una parola in più del necessario. Fu accusato di aver preparato auto per trasportare la droga.

18 Ottobre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Torna a Palermo ma lo aspettano i killer. Meccanico freddato con 4 colpi di pistola.

Torna a Palermo ma lo aspettano i killer. Meccanico freddato con 4 colpi di pistola.

Antonino Gritto, 45 anni, aveva precedenti per furto e ricettazione di auto. Secondo gli inquirenti si tratterebbe un regolamento di conti tra criminali autorizzato dalla mafia.

18 Ottobre 20073 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Gela

Torturati e uccisi nel ’95. Estortori ‘cani sciolti’. Luce su duplice delitto.

Torturati e uccisi nel '95. Estortori 'cani sciolti'. Luce su duplice delitto.

Dopo 12 anni è stato chiarito il movente del duplice omicidio in cui persero la vita Simone Di Stefano e Salvatore Casciana. I due avevano chiesto denaro ad un imprenditore senza chiedere il permesso alle cosche.

9 Ottobre 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Catania

Agguato per uccidere un malavitoso. Gli sparano cinque colpi, è gravissimo.

Agguato per uccidere un malavitoso. Gli sparano cinque colpi, è gravissimo.

La vittima dell’agguato è Domenico Cammarata, 27 anni, appartenente al clan Santapaola. Il pregiudicato, colpito con diversi colpi, versa in gravi condizioni.

2 Ottobre 20073 Novembre 2022
  • LA SICILIA
  • Guerre di Mafia
  • Ramacca

Cugino di Santapaola e amico ‘giustiziati’ e dati alle fiamme.

Cugino di Santapaola e amico 'giustiziati' e dati alle fiamme.

Un allevatore ha scoperto i resti carbonizzati di due persone all’interno di una casa diroccata. Le vittime, con ogni probabilità, sarebbero Angelo Santapaola e Nicola Sedici, entrambi noti negli ambienti malavitosi.

30 Agosto 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Fiumefreddo

Agguato a Fiumefreddo, tre proiettili contro un affiliato alla cosca Santapaola.

Agguato a Fiumefreddo, tre proiettili contro un affiliato alla cosca Santapaola.

L’agguato è stato consumato contro Giuseppe Tornabene, 53 anni, conosciuto dagli inquirenti come un affiliato di spicco al clan mafioso Santapaola-Ercolano. L’uomo non correrebbe pericolo di vita.

14 Luglio 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

Agguato di mafia a Partinico.

Agguato di mafia a Partinico.

Giuseppe Lo Baido, 49 anni, è stato ucciso a colpi di lupara al centro del paese. L’uomo sarebbe stato vicino al boss latitante di Altofonte Mimmo Raccuglia.

12 Luglio 20073 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Guerre di Mafia
  • Palermo

La riscoperta dell’America nuovo fronte di Cosa nostra.

La riscoperta dell'America nuovo fronte di Cosa nostra.

La storia di Frank Cali’, ufficialmente un imprenditore dell’Italian Food Distribution New York, si intreccia con le famiglie mafiose americane e siciliane. A Palermo lo temono, tanto che Provenzano, prima di essere arrestato, ha inviato come emissario Nicola Mandalà.

29 Giugno 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Messina

Al telefono col killer un’ora prima di morire.

Al telefono col killer un'ora prima di morire.

Paolo Giacalone ebbe una violenta lite al cellulare con il cugino intorno a mezzogiorno, poi la spedizione di morte. Oggi l’interrogatorio davanti al gip di Francesco Comandè, il presunto assassino dei fratelli Giacalone.

29 Giugno 20073 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Guerre di Mafia
  • Messina

Lo chiamavano ‘l’albanese’ ma lavorava in Italia sotto falso nome.

Lo chiamavano 'l'albanese' ma lavorava in Italia sotto falso nome.

C’è un altro indagato nell’ambito del duplice omicidio, avvenuto nell’aprile 2006 dei fratelli Giacalone. Si tratta dello slavo Edo Dzemaili, che deve rispondere di favoreggiamento.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 14
  6. 15
  7. 16
  8. 17
  9. 18
  10. 19
  11. 20
  12. ...
  13. 42
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022