Un agguato lungo la bretella di collegamento dello svincolo di S.Filippo con la 114 porta al secondo omicidio dell’anno. Si tratta di Francesco La Boccetta, 38 anni, fratello del collaboratore di giustizia Emanuele. La vittima, implicata in diverse operazioni in città, era anche accusato di associazione mafiosa.
tematica: Guerre di Mafia
Uomo assassinato ad Altofonte: ‘E’ stata la mafia’.
Uomo assassinato ad Altofonte: 'E' stata la mafia'.
Sarebbe questa la conclusione delle indagini dei carabinieri che hanno indagato sull’omicidio di Oreste Lo Nigro, 43 anni, ucciso il 5 ottobre scorso. Gli investigatori dell’Arma chiederanno il trasferimento delle indagini alla Dda.
Assassinato con due colpi di pistola in fronte.
Assassinato con due colpi di pistola in fronte.
Stefano Marchese, 27 anni, è stato ucciso da due killer nella piazzola del rifornimento ‘Esso’ di viale Annunziata. La vittima, figlio di Tommaso Marchese e cognato di Placido Bonna, era in libertà vigilata dopo una condanna per l’omicidio di un negoziante nel corso di una rapina.
Assalto al regno dei Vitale bruciano le auto dei colonnelli.
Assalto al regno dei Vitale bruciano le auto dei colonnelli.
Tira brutta aria a Partinico. Bruciate le auto di Filippo Riccobono e Ottavio Lo Cricchio, detenuti in regime di 41-bis, in quanto luogotenenti della famiglia Vitale. Secondo gli inquirenti, il mandante degli attentati potrebbe essere Domenico Raccuglia, 40 anni, latitante da dieci, pronto a raccogliere il vuoto lasciato nel mandamento di Partinico.
Chiusa l’inchiesta sulla guerra di mafia.
Chiusa l'inchiesta sulla guerra di mafia.
Sono sette, secondo il pm Verzera, le persone coinvolte per l’omicidio di Emanuele Burrasacano, ucciso con quattro colpi di pistola la sera dell’11 marzo 2002 in via S.Cosimo. Tra gli indagati Benedetta Portogallo, moglie della vittima, ritenuta mandante dell’agguato.
Ferito dopo una discussione.
Ferito dopo una discussione.
Fuori per un permesso premio, si è ritrovato nel letto di un ospedale dopo uno scontro a fuoco. Si tratta di Carmelo Previte, ritenuto dagli investigatori personaggio vicino ai cursoti del clan Cappello.
Ucciso per questioni di donne e droga.
Ucciso per questioni di donne e droga.
Emanuele Burrascano, ucciso da un killer la sera dell’11 marzo del 2002, ha pagato per il desiderio di rifarsi una vitta. Per l’omicidio sono finite in carcere cinque persone: Rosario Grillo, Giuseppe Arena, Francesco Portogallo, Giuseppe Trischitta e Domenico Cavò, tuti personaggi noti alle forze dell’ordine.
Agguato mortale per un presunto boss.
Agguato mortale per un presunto boss.
La mafia riprende a sparare. A cadere sotto i colpi dei killer è l’imprenditore Salvatore Geraci, arrestato già nel ’98 e condannato perchè ritenuto legato a Brusca e Siino. Secondo i pm aveva gestito gli appalti pubblici per conto di Cosa nostra.
Stesso posto, ucciso 7 anni dopo il padre.
Stesso posto, ucciso 7 anni dopo il padre.
La vittima è Oreste Lo Nigro, 43enne, dipendente delle Poste, incensurato. l’uomo è stato trovato completamente carbonizzato dentro un’auto. Le modalità dell’omicidio fanno pensare ad un’esecuzione di tipo mafioso.
Volevano ucciderlo: esplosi otto colpi, centrato da due proiettili.
Volevano ucciderlo: esplosi otto colpi, centrato da due proiettili.
L’agguato a Vincenzo Scandurra, ferito a una spalla ed a una gamba, è scattato intorno alle 21,30 al Villaggio Cep. L’uomo, 44 anni, è stato coinvolto nella maxi operazione antimafia, scattata nel luglio del ’96, ‘Scacco matto’.
