Assolti dopo aver trascorso undici anni sulla graticola giudiziaria, travolti nell’estate 2013 da un’inchiesta della Procura antimafia che li aveva visti coinvolti, con imputazioni pesanti come un macigno, tra cui concorso esterno in associazione mafiosa e concorrenza sleale con l’appoggio della ’ndrangheta allo zio imprenditore. La Corte d’appello di Reggio Calabria ha assolto l’imprenditore Gianni […]
tematica: I processi
Condanne per la mafia barcellonese
Ventisei condanne alla mafia barcellonese, tra sette conferme del verdetto di primo grado e diciannove riduzioni di pena. Sette assoluzioni, di cui due rispetto all’appello del pm. L’aggravante mafiosa che “cade” per alcuni imputati accusati del traffico di droga. La conferma del ruolo apicale per Carmelo Vito Foti. Le assoluzioni relative al troncone che riguardava […]
La Cassazione boccia l’associazione a delinquere. Resta in piedi il processo in corso con 26 imputati
La Cassazione fa cadere l’accusa di associazione per delinquere nel cosiddetto “caso Montante”. La Suprema Corte, in relazione al reato associativo, ha infatti annullato senza rinvio la sentenza della corte d’appello di Caltanissetta che, tra l’altro, aveva condannato a 8 anni di carcere l’ex presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante: secondo la sesta sezione penale […]
Le mani dei “Macario” su località Marinella, 12 a giudizio
Tutti a processo. Sono stati rinviati a giudizio i 12 imputati coinvolti nell’inchiesta “Meltemi” della Dda. Così ha deciso il giudice per le udienze preliminari di Catanzaro che ha accolto la richiesta della Procura antimafia, rappresentata in aula dal pm di Crotone, Alessandro Rho, applicato alla Distrettuale. Tre le persone offese che si sono costituite […]
“Hybris”, archiviazione per il finanziere Tosto
Il finanziere Salvo Tosto è una persona perbene e non ha mai agevolato la ’ndrina Piromalli rivelando segreti d’ufficio. Ciò che era opinione comune in quanti conoscono l’appuntato di origine siciliana, ma gioiese d’adozione, adesso è stato certificato anche sul piano giudiziario con il procedimento di archiviazione “per non aver commesso il fatto” del Gip […]
I narcos di Madonnella e Japigia 7 arresti nel clan Parisi-Palermiti
Sette persone, ritenute appartenenti e vicine al clan Parisi-Palermiti del quartiere Japigia di Bari e colpite da sentenze definitive di condanna, sono state arrestate dai carabinieri in esecuzione di altrettanti ordini di carcerazione emessi dalla Procura generale presso la Corte di appello di Bari. Sono accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa armata, associazione finalizzata […]
Traffico di droga, l’accusa chiede dodici condanne
La richiesta di 12 condanne, uno stralcio e una richiesta di concordato. È entrato nel vivo, in Corte d’appello, il processo bis dell’operazione “Dinastia” nei confronti delle vecchie e nuove leve dei “Barcellonesi” e gli affari di un gruppo che trafficava e gestiva droga nella zona di Barcellona, Milazzo, Terme Vigliatore e alle isole Eolie. […]
La gestione di bische ed estorsioni. Sei richieste di condanna della Dda
Al giro di boa il troncone principale del processo scaturito dal rinvio a giudizio davanti al Tribunale, disposto dal Gup del Tribunale di Messina, Monica De Francesco. Procedimento che ha generato il processo con il giudizio ordinario per i presunti fiancheggiatori del gruppo mafioso del rione di San Giovanni, al cui vertice fino a pochi […]
Procedimento “Alta tensione” tutti assolti nell’appello bis
Dodici assoluzioni su dodici imputati. Dopo l’annullamento con rinvio, disposto dalla Cassazione nel 2018, la Corte d’Appello di Reggio Calabria ha emesso la sentenza del processo «Alta Tensione». Il procedimento è nato da un’inchiesta della squadra mobile di Reggio Calabria che, nel 2010, aveva portato a numerosi arresti di presunti capi e affiliati ai clan […]
Inchiesta Anteo sul traffico di droga. L’associazione cade anche in Appello
Rideterminate le pene per undici imputati e due assoluzioni ribaltate in altrettante condanne, è terminato così il processo d’appello nato dall’inchiesta Anteo che ha colpito il traffico di droga nella provincia di Catanzaro. Resta confermata, così come già aveva fatto il gup in primo grado, la non sussistenza del reato associativo. È stato infatti respinto […]
