Il pm Maurizio Bonaccorso ha chiesto, al termine dell’udienza preliminare che si è celebrata oggi a Caltanissetta, il rinvio a giudizio per i poliziotti Giuseppe Di Gangi, Vincenzo Maniscaldi, Angelo Tedesco e Maurizio Zerilli per il reato di depistaggio. Ai quattro, ex appartenenti al gruppo di indagine «Falcone-Borsellino», viene contestato dalla Procura di Caltanissetta di […]
tematica: I processi
Droga a Camaro e S. Lucia sopra Contesse
In primo grado, nel novembre del 2023, furono condanne pesanti con il rito abbreviato, si trattò in pratica di un secolo di carcere. E quasi all’ultimo atto del processo d’appello, ieri mattina, l’accusa ha chiesto la conferma integrale di quella sentenza. Lo ha fatto il sostituto procuratore generale Maurizio Salamone, per l’ultimo processo cui ha […]
Lo spaccio sull’asse Messina-Torregrotta, chieste 11 pene dure
Undici pesanti richieste di condanna. Dai 6 anni fino ai 20 anni di carcere. Sono queste le richieste dell’accusa formulate ieri mattina all’udienza preliminare gestita dalla gup Tiziana Leanza per un vasto giro dello spaccio di droga tra Messina e Torregrotta, smantellato dai carabinieri e dalla Direzione distrettuale antimafia di Messina nell’aprile scorso. L’operazione denominata […]
Il market della droga a Fondo Fucile. Decise 17 condanne e 3 assoluzioni
Con 17 condanne e 3 assoluzioni si è concluso il processo di primo grado per l’operazione antidroga “The Family”, su una vasta rete dello spaccio di droga a Fondo Fucile scoperta da un’indagine della Squadra Mobile scattata lo scorso febbraio. La sentenza è della gup Arianna Raffa e riguarda il troncone degli imputati che avevano […]
’Ndrangheta e colletti bianchi, chieste 21 condanne
Dalle presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta di Papanice alla fiera mariana fino all’assegnazione di appalti e alle assunzioni dal sapore clientelare. Sono alcune delle ipotizzate storie criminali contenute nelle requisitorie pronunciate ieri dai pm Paolo Sirleo della Dda e Alessandro Rho della Procura di Crotone (applicato alla Dda), davanti alla gup di Catanzaro, Sara Merlini, nell’ambito […]
Esclusa l’aggravante mafiosa per capi e gregari del clan Labate
In Corte d’Appello dieci condanne, quasi tutte con significate riduzioni, quattro assoluzioni e l’esclusione dell’aggravante mafiosa nel processo “Helianthus”, l’inchiesta della Procura antimafia che ha riguardato la ’ndrina Labate, la presunta cosca della cintura urbana sud di Reggio, Gebbione e Sbarre. Cadono le accuse nei confronti di Caterina Cinzia Candito, Filippo Cassone, Francesco Idone e […]
Condannata l’amante del padrino
Le passeggiate in spiaggia a Ferragosto quando l’attenzione delle forze dell’ordine non era ancora pressante, le chiacchierate di nascosto in auto per non far parlare la gente, il rapporto con la figlia: così Laura Bonafede, la donna che per anni è stata sentimentalmente legata a Matteo Messina Denaro, ha raccontato al gup la sua storia […]
Palermo, colpo alla cosca di Resuttana: un secolo e mezzo a 14 imputati, c’è anche un ex commercialista
Il Gup del tribunale di Palermo Marco Gaeta ha condannato a 150 anni complessivi di carcere i quattordici imputati del processo denominato Resurrezione, risalente al luglio dell’anno scorso e che evidenziò il ritorno alle attività criminali di due capimafia storici, Michele Micalizzi da un lato – coinvolto in un altro troncone della vicenda, assieme ad […]
Resta l’accusa dei brogli elettorali ma va esclusa l’aggravante mafiosa
Rimane «la gravità indiziaria» inerente i presunti brogli elettorali consumati per gli inquirenti nel seggio elettorale “88” di Sambatello, ma non regge, secondo il Tribunale del riesame, l’aggravante dell’agevolazione mafiosa «in quanto non risulta possibile sostenere che la Giustra nel perpetrare i brogli elettorali avesse agito al fine di agevolare gli interessi della cosca Araniti […]
Dissequestrati tutti i beni al costruttore Carmelo Sposato
Per i magistrati della Dda di Reggio Calabria non solo era un imprenditore legato alla ‘ndrangheta, ma addirittura capo promotore della cosca Sposato[1]Tallarida di Taurianova. Dopo 7 anni, Carmelo Sposato non solo è stato assolto in via definitiva dall’accusa di associazione mafiosa, ma la sezione misure di prevenzione della Corte d’appello di Reggio Calabria ha […]
