Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: I processi

20 Luglio 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Delitti di mafia. Cinque ergastoli, c’è Mangano

Delitti di mafia. Cinque ergastoli, c'è Mangano

La Corte d’Assise accoglie in pieno la tesi dell’accusa sugli omicidi Romano e Pecoraro. Cinque gli ergastoli, tra cui quella all’ex fattore di Arcore Vittorio Mangano, condanne minori per i collaboratori di giustizia.

19 Luglio 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

L’assoluzione di don Frittitta. I giudici: ‘Redimere è un diritto della Chiesa’.

L'assoluzione di don Frittitta. I giudici: 'Redimere è un diritto della Chiesa'.

Depositate le motivazioni della Corte d’appello che scagionò il prete dall’accusa di aver favorito il boss Pietro Aglieri. Secondo i giudici lo Stato non può sindacare il comportamento dei religiosi anche se vogliono convertire un boss.

19 Luglio 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Racket, condanne-bis. ‘Ma non c’è mafia’:un assolto.

Racket, condanne-bis. 'Ma non c'è mafia':un assolto.

In appello pene ridotte al clan che taglieggiò Nino Istrice, ex titolare di un pub di piazza Tredici Vittime. Gli imputati non favorirono la mafia. Scagionato con formula piena Umberto Morgavi che torna in libertà.

18 Luglio 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Caltanissetta

Il fallito attentato dell’Addaura. Scintille in aula su Contrada.

Il fallito attentato dell'Addaura. Scintille in aula su Contrada.

Sul fallito attentato all’Addaura, il giudice svizzero Del Ponte conferma che dissero a Falcone che l’ex 007 avverti’ un indagato. Risponde Milio: ‘E’ la solita bugia’. Manganelli: ‘Un clima di veleni per screditare il magistrato’.

18 Luglio 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Droga, undici condanne.

Droga, undici condanne.

Il processo ‘Neve d’estate’ fu aperto nel 1992 in seguito ad un rapporto dei carabinieri che tracciarono la mappa delle sostanze stupefacenti in città. Adesso è arrivata la sentenza. 11 condanne per complessivi 87 anni di carcere, gli assolti sono 46.

18 Luglio 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Portorosa era ‘feudo’ delle cosche.

Portorosa era 'feudo' delle cosche.

Portorosa era al centro degli interessi degli imputati che sono alla sbarra nel processo che li vede accusati di associazione mafiosa. Mimmo Tramontana acquistò addirittura un trenino per i turisti.

18 Luglio 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Mafia di Partinico, in appello riconfermate tredici pene.

Mafia di Partinico, in appello riconfermate tredici pene.

Regge anche in appello l’accusa per tredici imputati considerati esponenti della mafia di Partinico. Piccola riduzione solo per Vito Vitale. Il processo scaturi’ da due diversi blitz dei carabinieri.

16 Luglio 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

La Procura fa appello: su Andreotti riscontri ignorati.

La Procura fa appello: su Andreotti riscontri ignorati.

I pm Lo Forte e Scarpinato ricorrono in secondo grado contro la sentenza che ha assolto il senatore Giulio Andreotti dall’accusa di associazione mafiosa. ‘Bisognava leggere i fatti in un contesto preciso. Andreotti ha mentito ripetutamente, non solo sui rapporti con i Salvo’.

16 Luglio 20003 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Palermo

Speravo fosse tutto finito.

Speravo fosse tutto finito.

‘Affronterò un altro noioso dibattimento, spero mi bastino soldi e salute’. Questo il commento dei Giulio Andreotti al ricorso presentato dai pm di Palermo. L’avvocato Sbacchi: ‘La sentenza ha già distrutto con rigore logico i capisaldi dell’accusa’.

14 Luglio 20003 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • I processi
  • Messina

Concesso il rito abbreviato.

Concesso il rito abbreviato.

Per gli omicidi Cambria-Bugarello, la Corte d’assise ha concesso il rito abbreviato ai cinque impuatati del processo. I due delitti sono collegati nella guerra tra i clan della città.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 613
  6. 614
  7. 615
  8. 616
  9. 617
  10. 618
  11. 619
  12. ...
  13. 647
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022