Inflitti 29 ergastoli contro i 24 del primo processo, nella sentenza d’appello della strage di Capaci. Secondo i pm Tescaroli e Sabatino grazie ai pentiti (Brusca e Cancemi) è stato sancito il ‘teorema Buscetta’.
tematica: I processi
Emanuele Piazza ? Sensore ricettivo.
Emanuele Piazza ? Sensore ricettivo.
Emanuele Piazza, il giovane aviere ucciso dalla mafia nel Marzo del’90, era nel libro paga del Sisde. Lo ha rivelato il colonnello Grignani, funzionario del Sisde. Il suo compito era quello di spiare i mafiosi dello Zen.
Colpo di scena nell’aula d’appello: Graviano ricusa il presidente.
Colpo di scena nell'aula d'appello: Graviano ricusa il presidente.
Giuseppe Graviano, capomafia di Brancaccio, tenta di rifiutare il giudice La Mantia durante il dibattimento del delitto Montalto.
Sequestro Fiorentino: pugno di ferro. Undici condannati, diciotto assolti.
Sequestro Fiorentino: pugno di ferro. Undici condannati, diciotto assolti.
Pesanti le pene inflitte dal giudice Cerami nei confronti dei boss accusati di aver ordinato il sequestro del gioielliere Claudio Fiorentino. Attraverso il rito abbreviato, undici le persone condannate per un totale di due secoli di carcere.
Un magistrato contro il teste chiave. ‘Accusa Carnevale solo per vendetta’
Un magistrato contro il teste chiave. 'Accusa Carnevale solo per vendetta'
Al processo all’ex presidente della prima sezione della Cassazione depone l’ex collega La Cava secondo il quale il giudice la Penna lancia sospetti Carnevale perchè nutre risentimenti personali per una vecchia vicenda legata ad una ricusazione. La Penna e Carnevale saranno messi a confronto nella prossima udienza.
Il pm chiede 17 condanne
Il pm chiede 17 condanne
Diciassette condanne per 154 anni di carcere ed otto assoluzioni. Sono le richieste del pm Chillemi nel processo per l”Operazione Margherita’ che tratta una serie di estorsioni e dannaggiamenti commessi nella zona sud dal 1989 al 1993.
Delitti Cassarà, Montana e Antiochia. Raffica di ergastoli pure in appello.
Delitti Cassarà, Montana e Antiochia. Raffica di ergastoli pure in appello.
La Corte d’Assise d’Appello conferma il verdetto di primo grado per gli omicidi del vicequestore Cassarà, del capo della ‘catturandi’ Montana, dell’agente Antiochia, in quella che fu l’estate di sangue del 1985. Condannati i membri della cupola, da Calò a Madonia a Gambino. Pene ridotte per i collaboranti. I giudici aumentano le spese che dovranno […]
Mafia Madonie: condannato anche il fratello di Musotto.
Mafia Madonie: condannato anche il fratello di Musotto.
Novantadue anni e mezzo di carcere sono le pene complessive inflitte in seguito all’inchiesta su mafia ed estorsione nelle Madonie. La pena più severa (13 anni) ad Antonio Manzone, capo mandamento di San Mauro e Gangi. Fra gli imputati anche Cesare Musotto, fratello del presidente della Provincia di Palermo, condannato a due anni e sei […]
‘Io, Falcone e Borsellino’.
'Io, Falcone e Borsellino'.
Show in aula di Corrado Carnevale, imputato nel processo che lo vede accusato di associazione mafiosa. L’ex presidente della prima sezione della Corte di Cassazione và giù duro contro il maxi processo istituito da Falcone e Borsellino. Durante l’interrogatorio ha negato di conoscere personalmente Giulio Andreotti.
Omicidi di Villabate, in appello due assolti dopo 3 anni di carcere.
Omicidi di Villabate, in appello due assolti dopo 3 anni di carcere.
Non sono bastate le accuse del collaborante Salvatore Barbagallo a confermare le condanne per Antonino Vitale e Bartolomeo Militello, ritenuti in primo grado, responsabili degli omicidi della faida di Villabate.
