Nell’interrogatorio del giudice Alfredo Montalto, il penalista palermitano arrestato per concorso in associazione mafiosa si difende: ‘Con i Graviano coinvolgimento emotivo. Mi affidarono le loro mogli ed i figli: li volevo far crescere onestamente’.
tematica: I processi
‘I Graviano e gli ordini all’avvocato’. I pm rincarano le accuse contro Salvo.
'I Graviano e gli ordini all'avvocato'. I pm rincarano le accuse contro Salvo.
TRa le carte sequestrate nello studio del penalista, arrestato per mafia la settimana scorsa, trovati una serie di appunti in codice. Per la Procura sono la conferma della disponibilità del legale a gestire gli affari della famiglia di Brancaccio.
‘Teorema Buscetta’ valido anche per gli omicidi eccellenti.
'Teorema Buscetta' valido anche per gli omicidi eccellenti.
La Cassazione ha confermato gli ergastoli per Greco, Riina, Provenzano, Calò, Madonia e Geraci per gli agguati a Reina, Mattarella e La Torre. I giudici hanno applicato il teorema Buscetta, secondo cui gli omicidi furono decisi col tacito assenso della Cupola.
Tre anni in cella con l’accusa di mafia. Assolti in appello: non favorirono i boss.
Tre anni in cella con l'accusa di mafia. Assolti in appello: non favorirono i boss.
Gli imprenditori Francesco Drago Ferrante e i figli Pietro e Manlio furono arrestati nel ’96 e condannati in primo grado a sette anni ciascuno. Ieri sono stati completamente scagionati dall’accusa di favoreggiamento nei confronti di alcuni boss.
Via D’Amelio, l’allarme del pm Di Matteo: ‘C’è disinteresse per inchieste e processi’.
Via D'Amelio, l'allarme del pm Di Matteo: 'C'è disinteresse per inchieste e processi'.
Il pm Antonino Di Matteo lancia l’allarme su inchieste e processi. Il magistrato sottolinea come, spesso, si smembrano uffici giudiziari e nuclei investigativi, mentre sui mandanti occulti ancora molto va approfondito.
Il pentito Barreca depone al processo ‘Primavera’: a Polsi si riuniscono tutti i capi clan.
Il pentito Barreca depone al processo 'Primavera': a Polsi si riuniscono tutti i capi clan.
Importante udienza al processo ‘Primavera’ che si sta tenendo a Locri. A deporre il pentito Barreca, che ha raccontato storia, situazioni, episodi che hanno caratterizzato la vita della ‘ndrangheta all’epoca della sua adesione all’onorata società calabrese.
Musotto, il Pg chiede 9 anni di reclusione.
Musotto, il Pg chiede 9 anni di reclusione.
Processo d’appello per l’eurodeputato Francesco Musotto. Il pm della Corte d’Appello di Palermo Anna Maria Leone ha chiesto nove anni per l’uomo politico, poichè secondo il giudice era consapevole dell’appoggio elettorale ricevuto dalla mafia.
Mafia a Partinico, 13 condanne. C’è pure il cognato di Provenzano.
Mafia a Partinico, 13 condanne. C'è pure il cognato di Provenzano.
Condanne per complessivi 93 anni al processo per la cosca mafiosa di Partinico. Le condanne più pesanti a Vito Vitale (13 anni), e Giovanni Bonomo (11 anni). Il processo che si è concluso ieri è la sintesi delle due operazioni denominate ‘Acquario’ e ‘Acquario 2’.
Racket, l’assoluzione di Alongi. ‘Menti’ per evitare la condanna’.
Racket, l'assoluzione di Alongi. 'Menti' per evitare la condanna'.
Depositati i motivi della sentenza del giudice Puglisi che aveva scagionato il commerciante Alongi per il suo ‘stato di necessità’: tacque sugli esattori del pizzo ma non viene giustificata la paura.
Sanità, prima condanna.
Sanità, prima condanna.
Prima sentenza per l’autobomba di via Cristallini. Condannato a dodici anni il minorenne A.A., che è stato riconoscito colpevole di strage. Il ragazzo secondo l’accusa confezionò la bomba per l’attentato.