I miasmi della ’ndrangheta, che risalgono dalle viscere di questa porzione di Calabria, disegnarono gli spigoli della maxi-inchiesta “Reset”. Una indagine della Dda di Catanzaro che, accanto al Cosentino noto, tre anni fa, svelò l’altra provincia, quella muta che galleggiava nella penombra, dominata dagli eredi delle storiche “coppole”. Una terra che i sette casati di […]
tematica: I processi
Minacciò un pentito per fargli ritrattare le accuse verso il boss: condannato
Una condanna a 2 anni di reclusione e un’assoluzione: questa la sentenza dei giudici della seconda sezione penale del tribunale di Agrigento per i due 54enni finiti a processo con l’accusa di avere minacciato un collaboratore di giustizia per fargli ritrattare le accuse contro il boss Antonio Massimino, peraltro cognato di uno dei due. La condanna […]
Condannati a 6 anni i figli dell’autista di Messina Denaro
Il tribunale di Marsala ha condannato per favoreggiamento aggravato e procurata inosservanza della pena, a sei anni di carcere ciascuno, i fratelli Antonino e Vincenzo Luppino, rispettivamente di 42 e 37 anni, di Campobello di Mazara (Trapani), figli dell’autista del boss Matteo Messina Denaro. Erano sotto processo con l’accusa di avere fatto parte della rete […]
Lo spaccio a Mangialupi, in tre concordano la pena
Hanno concordato la pena i tre imputati del processo d’appello per lo spaccio di droga a Mangialupi. Il processo era nei confronti di Massimo Famà D’Assisi, Nunzio Micali e Antonino Vernucci. La Corte d’appello presieduta dal giudice Francesco Tripodi ha accolto le richieste di concordato, concedendo le attenuanti generiche. È stata quindi rideterminata la pena […]
Operazione “Nebrodi 2”: una condanna, due assoluzioni
Una condanna e due assoluzioni. Si è conclusa con questa sentenza l’udienza preliminare per uno stralcio dell’operazione “Nebrodi 2”, il secondo capitolo della maxi inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Messina sulla cosiddetta “mafia dei pascoli” e sul sistema della truffe in agricoltura ai danni dell’Agea e dell’Unione Europea. Si tratta del seguito dell’operazione Nebrodi […]
La droga dall’Olanda, l’accusa chiede 220 anni di carcere
Con le richieste dell’accusa è entrato nel vivo il processo “Spice Express” sul maxi traffico di droga a Barcellona, Milazzo e dintorni scoperto nell’ambito dell’indagine dei carabinieri del Ros, scattata a giugno 2024. All’epoca furono emesse tre distinte ordinanze, una si occupava proprio dello spaccio della pericolosissima Spice, la droga sintetica molto pericolosa. Al vaglio […]
I tentacoli laziali del clan Gallace La Cassazione: pene da ricalcolare
La Suprema Corte si è pronunciata sul maxi processo “Mythos”, nato per colpire l’articolazione laziale della cosca Gallace di Guardavalle, disponendo annullamenti con rinvio per diversi imputati. La vicenda ruota attorno all’espansione nel Lazio della cosca di Vincenzo Gallace e Carmelo Novella, con epicentro a Guardavalle, ma con ramificazioni fino al litorale di Nettuno e […]
“Epicentro”, la Cassazione conferma. I clan di Reggio alleati e non nemici
La forza dell’unitarietà e la strategia della sinergia. Potenti perché compatte le ’ndrine di Reggio città. Un tema investigativo sostenuto da anni dalla Procura antimafia di Reggio Calabria e che adesso si ricava dalla sentenza emessa dalla quinta sezione della Corte suprema di Cassazione che si è pronunciata sul processo “Epicentro”. Responsabilità, ruoli nelle ’ndrine […]
Minacciò in aula Saviano e Capacchione: confermata in appello la condanna a 18 mesi per Bidognetti
Colpevoli. Ci sono voluti quasi 17 anni, ma c’è un punto fermo adesso. Il boss dei casalesi Bidognetti e il suo avvocato volevano minacciare lo scrittore Roberto Saviano e la giornalista Rosaria Capacchione. Un minuto, la presidente del collegio, Cristina Scipioni, legge la sentenza e l’autore di Gomorra cede: abbraccia il suo legale e scoppia in lacrime. Singhiozza lo scrittore appena […]
Narcotraffico dei clan vibonesi, 5 condanne e 2 assoluzioni
Cinque condanne e due assoluzioni, questo il verdetto al termine del processo con rito abbreviato nato dall’inchiesta Maestrale 3 che ha fatto luce su un traffico di stupefacenti tra Italia e Albania. A Michele Galati, 45 anni, di Mileto è stata inflitta la pena più pesante 20 anni di reclusione, più di quanto avesse chiesto […]
